In vendita gli abbonamenti per la stagione teatrale a Matelica

2' di lettura 11/11/2019 - Dal 14 al 17 e dal 21 al 24 novembre sono in vendita gli abbonamenti per la nuova stagione del Teatro Piermarini di Matelica promossa dal Comune di Matelica Assessorato alla Cultura e dall’AMAT con il contributo di Regione Marche e MiBACT e il sostegno di Mediolanum Private Banking. La vendita si svolge presso la biglietteria del teatro (0737 85088) dalle ore 17 alle ore 20.

La stagione in abbonamento è composta da 5 spettacoli che spaziano tra grandi autori classici e grandi interpreti della scena nazionale.

La stagione si inaugura sabato 30 novembre con Montagne russe, commedia esilarante e capace di far riflettere il pubblico, opera del drammaturgo francese Eric Assous con protagonisti in scena l’istrionico Corrado Tedeschi e l’affascinante attrice Martina Colombari.

Sabato 14 dicembre si esibirà sul palcoscenico del Piermarini – reduce dai successi nazionali e internazionali – la E.sperimenti Dance Company – GDO con Hopera, spettacolo in cui diversi linguaggi della danza incontrano il repertorio della musica lirica italiana, restituendo al pubblico un affresco leggero, insolito e di grandissima qualità. Leo Gullotta, con Pensaci, Giacomino di Luigi Pirandello, inaugura il 2020 con uno spettacolo – in programma venerdì 3 gennaio – che offre allo spettatore la possibilità di tornare a confrontarsi con una grande classico del teatro e della letteratura italiani, grazie anche a una numerosa e brava compagnia di attori che lo affianca. La stagione prosegue sabato 1 febbraio con Pesce d’aprile, opera toccante e commovente tratta da una storia vera – che è poi divenuta un libro di successo – portata in scena da Cesare Bocci e Tiziana Foschi: un testo lucido, ironico e commovente, che racconta come anche una brutta malattia può diventare un atto d’amore. Chiude il percorso in abbonamento sabato 7 marzo un grande classico del teatro di tutti i tempi, Romeo e Giulietta di William Shakespeare, portato in scena da Stivalaccio Teatro, brillante compagnia che utilizza il linguaggio del teatro popolare per dare nuovamente vita alla più struggente storia d’amore di tutti i tempi.


da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-11-2019 alle 13:31 sul giornale del 12 novembre 2019 - 410 letture

In questo articolo si parla di teatro, matelica, spettacoli, amat, Associazione Marchigiana per le Attività Teatrali

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bcDW





logoEV
logoEV


Cookie Policy