In 500 a Castelraimondo per l'operazione Millennium

2' di lettura 15/11/2019 - “Invasione” a Castelraimondo per il torneo nazionale di softair organizzato lo scorso fine settimana, 8, 9 e 10 novembre, dal Comitato Regionale Marche della Federazione Italiana Giochi Tattici: oltre 500 partecipanti arrivati da tutta Italia per partecipare alla gara vinta dal team della Toscana.

Una grande collaborazione tra gli organizzatori, l'amministrazione comunale, le forze dell'ordine e tutti i cittadini. “La gara si chiamava Operazione Millenium – racconta Augusto Caciorgna, consigliere del Comitato Regionale Marche della Federazione Italiana Giochi Tattici e del team di Castelraimondo – organizzata dal Cassero BSB Softair di Castelraimondo insieme al Comitato Regionale Marche, inserita nel circuito Italian Shake".

L'attività si è svolta in tutto il comprensorio di Monte Gemmo, sia dalla parte di Castelraimondo che quella di Pioraco e Fiuminata, deputata al Club Warriors di Civitanova. "Ringraziamo l'amministrazione comunale di Castelraimondo perché ha permesso di far svolgere delle prove dentro il centro della cittadina durante il sabato notte, e lo stesso vale per quella di Pioraco dove invece si sono svolte venerdì notte, insieme a quella di Fiuminata - spiega Caciorgna - Prove senza l'utilizzo di armi o attrezzature militari. Solamente delle missioni di spionaggio e intelligence per riuscire a trovare indizi per proseguire il gioco. Anche Radio Vela International ci ha permesso di partecipare come obiettivo nella fase notturna di Castelraimondo e che è stata utilizzata nelle settimane precedenti con il nome di Radio Resistenza durante le sue dirette dove mandava delle informazione alle squadre in ascolto che poi avrebbero utilizzato durante le fasi del gioco. Le squadre che hanno partecipato vengono da tutta Italia, dalla Sicilia fino al Friuli. Vincitrice è stata la squadra Legione Valdarno Softair Team della Toscana. Secondi gli amici dell'Abruzzo. Tutte le squadre organizzatrici sono state quelle del comitato Marche ed ognuna si è presa il compito di organizzare un obiettivo, ciascuno dei quali aveva un fil rouge comune e una missione da svolgere. Vogliamo ringraziare inoltre tutte le Forze dell'Ordine e l'Arma dei carabinieri che ci sono state vicine e ci hanno appoggiato a livello di sicurezza in tutti i tre giorni della gara. Inoltre il nostro ringraziamento va all'Azienda Faunistico Venatoria di Monte Gemmo. Il Soccorso alpino e speleologico, e Gianluca Broglia per l'assistenza che ci ha dato. La gara si è svolta perfettamente in ordine e senza intoppi, nessun ferito e nessun problema legato alla sicurezza o all'incolumità della gente e questa per noi è la più grande vittoria, oltre a quella, chiaramente, di aver reso per un fine settimana, Castelraimondo la capitale italiana del softair".


da Comunicamonti
Comunicazione e formazione







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-11-2019 alle 21:09 sul giornale del 16 novembre 2019 - 2730 letture

In questo articolo si parla di attualità, castelraimondo, comunicamonti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bcSt