Giornate di lettura alla scuola D'Acquisto di Camerino

Per chi ama leggere, per chi vuole cimentarsi con l’interpretazione a voce alta dei propri libri preferiti, e per chi ancora non ha scoperto il potere coinvolgente della lettura, Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole è un’occasione imperdibile, una sfida gioiosa alla creatività di studenti e professori. L’invito, anche in questa sesta edizione, dall’11 al 16 novembre 2019, è: includere nelle attività scolastiche delle sei giornate iniziative di lettura ad alta voce svincolate da ogni valutazione scolastica.
Dei tre filoni proposti dal centro del libro e della lettura la scuola primaria Salvo D’acquisto dell’istituto comprensivo “Ugo Betti” di Camerino nell’ambito del progetto “Il verbo leggere non conosce l’imperativo”, ha scelto quello dedicato a Gianni Rodari, in vista del centenario della nascita nel 2020, uno dei più celebri scrittori, pedagogisti, poeti e giornalisti italiani. Il tempo della lettura ad alta voce è il tempo dell’immaginazione, il tempo senza telefonino, quando tutte le distrazioni sono messe da parte. L’oggetto della lettura rappresenta la passerella che traghetta il bambino dalla dimensione di non-lettore a quella di lettore, condizione nella quale ogni lettura che troverà interessante lo farà avanzare sempre più su, nel percorso graduale e continuo dell’alfabetizzazione.
In collaborazione con la BIC, Biblioteca Itinerante di Camerino, con NPL, Nati Per Leggere sezione di Camerino, con insegnanti in quiescenza di diversi ordini di scuola e scambi di insegnanti, tutte le classi della scuola hanno avuto modo di assistere alle letture proposte. Gli alunni più grandi hanno letto ai più piccoli e si sono cimentati nella realizzazione di libricini da donare loro. Leggere è creare uno spazio di libertà. Il piacere della lettura evolve nel corso degli anni, consente la formazione di un lettore libero di scegliere e di capire, interessato e stimolato a conoscere, capace di comunicare le proprie esperienze di lettura.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-11-2019 alle 17:54 sul giornale del 18 novembre 2019 - 3227 letture