Piermarini pieno per l'ultimo appuntamento con il teatro dialettale

1' di lettura 18/11/2019 - Grande successo di pubblico, sabato 16 novembre, all’ultimo spettacolo del“Dialetto a Teatro”.

Una rassegna di quattro eventi dialettali, con tre compagnie che con la loro simpatia e comunicatività hanno regalato ai presenti momenti di spensieratezza. E’ stato un crescendo di spettatori e divertimento, fino a chiudere con il tutto esaurito, loggione compreso, all’ultima commedia “Mace vulimo argi?”, proposto dalla Compagnia de lu Callaju. Grazie alla disponibilità della Compagnia si è offerto, oltre a un'esibizione a tutto tondo di dialetto e comicità, come proposto in abbondanza anche nei precedenti spettacoli, anche attenzione al “sociale"; l’intero incasso è stato donato alla Croce Rossa e alla Casa di Riposo, complimenti.

Come amministrazione non possiamo che essere soddisfatti e ringraziare per l’apprezzamento al format proposto. Stiamo già valutando, con operatori qualificati nel settore, come attrezzarci per il prossimo anno al fine di offrire una rassegna di “Dialetto a Teatro” ancora più interessante e partecipata. La stagione teatrale non è finita, abbiamo in programma ancora tanti appuntamenti: prosa, balletto, opera, gospel, teatro per ragazzi.

Mi limito solo a sottolineare che il 30 novembre andrà in scena il primo dei cinque spettacoli di prosa in abbonamento, “MontagneRusse” con Corrado Tedeschi e Martina Colombari. Chi vorrà potrà sottoscrivere l’abbonamento con tutta comodità dal 21 al 24 novembre presso il Teatro Piermarini. Confidiamo nel sostegno della cittadinanza alla nostra “offerta teatrale”. Avere il Teatro pieno, come nell’ultimo spettacolo, sarebbe per noi un grande risultato e stimolo a fare meglio nel futuro.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-11-2019 alle 15:49 sul giornale del 19 novembre 2019 - 734 letture

In questo articolo si parla di matelica, spettacoli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bcWI