Soddisfazione dei Sindaci dei Comuni marchigiani oggetto di fusione per lo stanziamento di contributi statali

Con l’ultima variazione di bilancio il Governo ed il parlamento hanno riportato lo stanziamento all’importo necessario a soddisfare quanto previsto dalla norma che prevede per questi Comuni un contributo straordinario decennale pari al 60% dei trasferimenti statali del 2010. Nelle Marche il provvedimento riguarda i Comuni di Colli al Metauro, Fiastra, Terre Roveresche, Trecastelli, Sassocorvaro Auditore, Valfornace.
Nel 2019 i sette Comuni disporranno di un contributo straordinario di 6.865.507 con un incremento di 2.519.342 rispetto il primo stanziamento. I Sindaci dei Comuni interessati esprimono soddisfazione per il lavoro svolto in questi mesi affinchè il Governo ed il Parlamento adeguassero i fondi a bilancio per garantire che fossero rispettate le disposizioni sulla cui base erano state deliberate le fusioni.
Si è trattato di un vero e proprio lavoro di squadra in cui sono state impegnate tutte le forze politiche che premia l’unità di intenti delle amministrazioni nel garantire alle collettività amministrate le risorse necessarie a realizzare e gli investimenti previsti nei piani di fattibilità sulla cui base i cittadini si sono espressi in occasione dei referendum. Va sottolineata l’efficienza e la tempestività con cui gli uffici del Ministero dell’interno hanno provveduto ad emanare il provvedimento di riparto che mette le amministrazioni in grado di stanziare le somme a bilancio nel presente esercizio.
dai Sindaci di Colli al Metauro, Fiastra, Terre Roveresche, Trecastelli, Sassocorvaro Auditore, Valfornace

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-11-2019 alle 12:37 sul giornale del 23 novembre 2019 - 521 letture
In questo articolo si parla di attualità, politica, fiastra, trecastelli, Valfornace, colli al metauro, Terre Roveresche
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bc0C
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"