Decreto Sisma, Ascani: "Approvato emendamento che consente di garantire continuità didattica alle scuole colpite"

scuola generic 1' di lettura 23/11/2019 - "Lo abbiamo detto più volte. Lo dimostriamo con atti concreti: vogliamo sostenere studenti, famiglie e comunità delle aree colpite dagli eventi sismici che hanno martoriato il nostro Paese anche al di là dell'emergenza.

È per questo che sono molto contenta per l'approvazione dell'emendamento al 'decreto sisma' grazie al quale viene prorogata fino all'anno scolastico 2021/2022, per le scuole interessate dal terremoto nel Centro Italia e da quello che ha colpito l'isola di Ischia, sia la deroga al numero minimo e massimo di alunni per classe previsto per norma, per ciascun tipo e grado di scuola, sia la possibilità di istituire ulteriori posti di personale docente nonché di personale amministrativo, tecnico e ausiliario (ATA). Inoltre, viene prevista anche la possibilità di istituire ulteriori posti di dirigente scolastico e di direttore dei servizi generali e amministrativi per evitare il ricorso alle reggenze". Così la Vice Ministra dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Anna Ascani.

"I nostri ragazzi hanno bisogno di continuità didattica perché questa è requisito fondamentale per una formazione di qualità. E i territori hanno bisogno di supporto e risposte concrete anche quando i riflettori della cronaca si spengono. Lavoriamo con impegno per garantire il diritto allo studio a ogni giovane. E per risolvere tutte le criticità del nostro sistema di istruzione", conclude la Vice Ministra.


dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-11-2019 alle 09:15 sul giornale del 25 novembre 2019 - 801 letture

In questo articolo si parla di attualità, università, ricerca, camerino, istruzione, marche, ascoli, ministero dell'istruzione, ministero istruzione

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bc07





logoEV
logoEV