Veni, vidi, Visso

1' di lettura 27/11/2019 - Si chiama “Veni, vidi, Visso” il grande evento in programma sabato 30 novembre a Visso durante il quale i ragazzi di Va’ Sentiero celebreranno la conclusione della prima metà del loro cammino lungo il Sentiero Italia, il percorso che con i suoi 6.880 km vanta il titolo di trekking più lungo del mondo.

I tre ragazzi di Va’ Sentiero - Yuri, Sara e Giacomo - sono infatti impegnati dal 1° maggio 2019 a promuovere e valorizzare il patrimonio montano e paesaggistico italiano, 7 giorni su 7, percorrendo a piedi il Sentiero che, come una grande S, attraversa tutto il Bel Paese da est a ovest e da nord a sud, isole incluse. Un cammino di 7 mesi che, con la tappa di Visso, il comune marchigiano nel cuore della penisola, arriverà esattamente a metà, prima della pausa invernale.

"Abbiamo scelto di concludere il nostro viaggio a Visso come simbolo di un’Italia dimenticata, lasciata a sé stessa, cui la nostra spedizione vuole dare voce. Arrivare lì, dopo oltre 3500 km di cammino e avventure, è un traguardo di cui siamo fieri: sarà una festa bellissima, con persone da tutta Italia, quell’Italia che abbiamo incontrato e amato in questi mesi. E da Visso ripartiremo, con la primavera: speriamo la nostra esperienza contribuisca a far sbocciare nuovamente questi luoghi - come un fiore calpestato, che rialza il capo con l’arrivo del sole" spiega Yuri Basilicò, presidente dell'Associazione Va' Sentiero.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-11-2019 alle 10:34 sul giornale del 28 novembre 2019 - 528 letture

In questo articolo si parla di cultura, visso

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bdkV