Camerino protagonista a Masterchef

4' di lettura 21/12/2019 - Da qualche giorno la città ducale ha un nuovo marchio di identificazione.

Si chiama “Camerino nel Cuore” e non è certo il fan club di qualche squadra sportiva locale delle varie discipline, ma il nome di un piatto (tortellini ripieni di ricotta e farciti con ciauscolo), quello creato dalla fantasia e dalla passione per la cucina dell’italo-cubana MiIenys Gordillo, da 20 anni camerte adottata per l’amore che l’ha unita a Sandro Santacchi, noto commerciante locale e presidente dell’attivissimo gruppo sportivo ciclistico delle Frecce Azzurre.

Il nuovo tortellino camerte alla ricotta di pecora dei Sibillini e del tradizionale ciauscolo prodotto in casa o comunque artigianalmente, potrebbe essere anche l’idea per un nuovo prodotto. Pe ora resta una specialità, italo-cubana, che si può gustare solo in casa Santacchi-Gordillo e… stando al risultato ottenuto alla trasmissione televisiva della sfida ai fornelli Master Chef, il successo è già garantito. Dopo la trasmissione andata in onda su Sky nei giorni scorsi, i complimenti ricevuti sui social dalla cuoca, che ha superato le selezioni entrando nei primi 40 cuochi in gara, sono stati tantissimi, sia per il piatto che per la protagonista, che ha raccontato in tv la sua storia e la sua passione per la cucina, commuovendo conduttori e famigliari che l’avevano accompagnata. Anche a lei, per quanto decisa e determinata è scappata qualche lacrimuccia di commozione, ma la sicurezza, l’autorità e l’abilità mostrata ai fornelli sono state superiori e da far invidia alle migliori cuoche emiliane specialiste del tortellino.

Da semplice casalinga, che prima di arrivare in Italia non sapeva forse nemmeno di avere tali capacità, Milenys ha colpito i giudici anche per la sua attenzione verso la cucina in generale. E’ stata infatti la prima concorrente, in 8 anni di trasmissione, a presentarsi con il cappello in testa, segno di conoscenza e rispetto per la cucina. La fantasia poi per l’abbinamento degli ingredienti, la disinvoltura nel preparare la sfoglia e nel confezionare ogni singolo tortellino l’hanno fatta sembrare una veterana dei fornelli, ma a trascinarla in questa avventura è stata solo la sua passione.

Milenys è in Italia da 20 anni, dove all’inizio, come tanti immigrati è stata accolta con un po’ di diffidenza in un contesto piccolo e molto diverso da quello caraibico e dell’Avana (viveva a Bauta, centro della municipalidad de Artemisa alla periferia dell’Habana), per poi conquistare la sua nuova comunità che ha ricambiato con grande affetto. E’ a Camerino, grazie alla cucina locale che si innamora e si avvicina sempre più al mondo culinario. Coltiva questa passione con cura, attenzione e preparazioni. La curiosità e l’informazione, la spingono a comprare libri e riviste di cucina con ricette e suggerimenti, che sfoglia continuamente anche nei momenti di pausa quando aiuto il marito nel negozio di ferramenta.

Una passione che è diventata sempre più raffinata e variegata proprio per l’interesse verso la preparazione di piatti nuovi, poi ci ha messo tanta fantasia, perché il tortellino “Camerino nel cuore” è tutta farina del suo sacco. La presentazione del piatto, semplice, ordinata e colorata nella rifinitura con zucchine tritate è frutto di una fantasia suggerita dai tanti piatti consultati sui testi comprati.

Partecipare a Master Chef per la “Cocinera“ italo cubana è stata solo un gioco per mettersi in discussione vedere dove poter arrivare. Un’idea che è nata in comune con il marito Sandro, che ha quindi la fortuna di avere in cucina una specialista, che può preparargli piatti non solo italiani ma anche creoli. Il successo in tv, a prescindere da quale sarà il risultato finale, è già stato un traguardo importante e significativo a livello personale, che ha dato molta visibilità anche della città di Camerino portando in giro per il mondo l’immagine della buona cucina e delle tipicità locali.

Chissà che il tortellino “Camerino nel Cuore” non diventi una specialità riconosciuta e veicolo di promozione per il turismo e l’enogastronomia locale. In questi giorni gli echi dei complimenti sono come un bel regalo di Natale e di una scommessa vinta, con se stessa e con un settore molto difficile come quello della cucina. Soddisfazioni che Milenys sta condividendo in questi giorni a Cuba, dove si è recata con Sandro e il figlio per il periodo di feste Natalizie per riabbracciare la famiglia e i suoi luoghi d’origine. “Muchas Gracias e Feliz Navidad” sono i ringraziamenti e gli auguri che Camerino ha fatto a Milenys e alla sua famiglia sui social, oltre appunto ai moltissimi consensi.








Questo è un articolo pubblicato il 21-12-2019 alle 20:32 sul giornale del 23 dicembre 2019 - 998 letture

In questo articolo si parla di attualità, camerino, angelo ubaldi, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ben1





logoEV
logoEV