“Ho appreso dagli organi di stampa che gli effetti della Determina 742 del 31/12/2019 a firma del direttore generale dell’Asur Marche, dottoressa Nadia Storti, sono stati al momento sospesi dalla stessa Direzione dell’Asur. Pur in presenza di una dimostrazione concreta, anche se parziale, di un ravvedimento, ritengo comunque che l’atto sia profondamente ingiusto e penalizzante per l’ospedale “Bartolomeo Eustachio” di San Severino Marche e, pertanto, mi sento in dovere di continuare a chiederne l’immediato ritiro. Sono insomma pronta a un dibattito sulle problematiche che riguardano la sanità dei nostri territori ma insisto affinché la Determina 742 sia definitivamente annullata”.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Città di San Severino Marche in lutto per la scomparsa, avvenuta la scorsa notte, di padre Igino Ciabattoni, guida della cooperativa sociale Berta ’80 e dell’Istituto Croce Bianca, da lui fondati con lo scopo di formare volontari e avviare progetti di prevenzione e recupero delle persone affette da disturbi causati da dipendenze patologiche.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Completati tutti i lavori di adeguamento delle strutture interne e del grande chiostro esterno, che fungerà da spazio dove gli ospiti potranno anche seguire laboratori e una serie di attività all’aperto, lunedì prossimo (20 gennaio), alle ore 11, saranno inaugurati i nuovi spazi interni ed esterni presso il santuario della Madonna del Glorioso.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
“Il nostro presidente della Regione, assessore alla Salute e vice commissario al terremoto, professor Luca Ceriscioli, permette al nuovo direttore dell’Asur Marche, dottoressa Nadia Storti, di firmare e quindi di emanare una Determina devastante per il nostro ospedale “Bartolomeo Eustachio”, che colpisce uno dei Comuni più grandi della regione per estensione ed entità di danni causati dal terremoto e noi dovremo stare zitti? Non credo proprio. Siamo in uno stato di emergenza e questi signori, a tavolino e senza tener conto dei danni che causano con le loro scelte, decidono di colpirci ancor di più del sisma. Anche questa volta non ci arrendiamo di fronte all’ingiustizia perpetrata dai vertici della politica e della sanità regionale ai danni del nostro ospedale”.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Abituati ormai ad un conteggio sempre “a ribasso”, che vedeva ogni anno calare di qualche decina i residenti del Comune di Castelraimondo, purtroppo in tendenza a quello che sta accadendo in tanti Comuni più piccoli e dell’entroterra italiano, con soddisfazione quest’anno il sindaco di Castelraimondo, Renzo Marinelli, ha annunciato l’inversione della tendenza che frena il calo demografico della cittadina e senza un +1 rispetto allo scorso anno.
da Comunicamonti
Comunicazione e formazione
I ritardi nei pagamenti per lavori già effettuati nelle zone colpite dal sisma sono inaccettabili. Con queste tempistiche le piccole imprese o falliscono oppure rinunciano ai lavori. Sono molte le segnalazioni su anomalie e ritardi in particolare da parte dell'USR (Ufficio Speciale Ricostruzione) nei tempi di pagamento. Occorrono tempi certi per le imprese edili.
da Mirco Carloni
Consigliere Regionale
Prima assoluta con una nuova attesissima commedia di teatro dialettale sabato (18 gennaio) e domenica (19 gennaio) al Feronia di San Severino Marche.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
In attesa dell’iter emendativo della legge 156/2019 che ha modificato l’art. 28 del DL 189/2016 sull’attività di smaltimento e stoccaggio delle macerie, il Commissario Straordinario Piero Farabollini ha trasmesso ai. Presidenti di Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria una nota interpretativa.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
Un pianoforte per gli allievi del Corpo filarmonico bandistico “Francesco Adriani” Città di San Severino Marche.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
In occasione della Notte Nazionale del Liceo Classico, uno degli eventi più innovativi della scuola degli ultimi anni, giunta alla sua sesta edizione, anche il Liceo Classico di Camerino ha scelto di presentare varie performance (di musica, danza, recitazione, lettura, culinaria e quant’altro) attraverso il tema portante della libertà in quanto valore universale, eterno, ineludibile e declinabile in vario modo nella sua trasversalità.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
“La petizione delle associazioni ambientaliste contro i bracieri a Canfaito, già lungamente annunciata a mezzo stampa e giunta a noi priva di firme, non aggiunge nulla a una situazione già nota visto che quei manufatti sono lì almeno dagli anni Settanta e che vengono utilizzati, soprattutto d’estate, dalle tante persone che frequentano quegli spazi e che, diversamente, potrebbero finire per accendere in maniera realmente pericolosa fuochi in altre aree".
da Unione Montana Alte Valli del Potenza e Esino
“Caro Ministro, intervenga presso Regione e Asur, per scongiurare una assurda decisione che mette in serio rischio un diritto fondamentale come quello alla salute, riconosciuto dalla Costituzione della Repubblica italiana. Non si possono prendere decisioni di questa portata senza un confronto, e soprattutto, senza tenere in considerazione le esigenze dei territori. Queste esigenze sono radicalmente cambiate a seguito del terremoto 2016 ma, ancora una volta, vengono completamente disattese e non ascoltate”.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
"Nonostante fosse più volte stata segnalata dalle Regioni la necessità di rinnovare la scadenza per i siti temporanei di deposito delle macerie, questa scadenza non è stata prorogata. L’impegno del premier Conte mercoledì è stato invece di prorogarla attraverso il decreto Milleproroghe.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Parte dal Comune di Pieve Torina un'iniziativa dedicata ai ragazzi delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di 1° grado, italiane ed estere.
da Comune di Pieve Torina
www.comune.pievetorina.mc.it
Il complesso arboreo dell’altopiano annovera esemplari ultrasecolari, tra cui alcuni addirittura cinquecentenari e un incendio in quel contesto - è facile capirlo - non produrrebbe un danno paragonabile a quello che accade se bruciasse una delle tante pinete di rimboschimento messe a dimora negli anni passati: sarebbe una perdita di una gravità assoluta per il patrimonio arboreo della nostra regione.
da Legambiente, Italia Nostra, WWF e Il Grillo
Il Segretario Generale Giorgio Menichelli torna sull’argomento “busta paga pesante”, condividendo e ribadendo il malumore già espresso dal Presidente Leonori nella giornata di mercoledì.
da Confartigianato Imprese Macerata
Non solo i sindaci delle 4 regioni terremotate ma tutte le fasce tricolori sono pronte a mobilitarsi per sostenere le regioni di Marche, Umbria, Abruzzo e Lazio che chiedono al governo l’approvazione del documento di sintesi già prodotto dalle 4 Anci regionali e dai suoi tecnici e che è stato assunto nell’assemblea di mercoledì a Roma con i punti individuati dai sindaci per far ripartire la ricostruzione pubblica e privata.
Una costante e rinnovata azione di monitoraggio quella messa in campo dal Garante regionale Andrea Nobili durante l’anno appena trascorso, che permette di tracciare l’attuale fisionomia degli istituti penitenziari marchigiani.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Ennesima beffa per i terremotati del centro Italia: l'INPS chiede indietro alle partite iva il 100% dei contributi previdenziali, nonostante il decreto sisma abbia disposto la restituzione delle somme, trattenute nella “busta paga pesante”, nella misura del 40%.
da Francesco Acquaroli
Presidente della Regione Marche
Costituito a Camerino l’ufficio “Sisma ricostruzione privata”, voluto per potenziare la gestione del post terremoto negli uffici comunali.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
“A fianco dei sindaci per risposte certe e immediate sulle questioni non risolta dal decreto sisma”. È quanto ha ribadito la vicepresidente della Regione Marche, Anna Casini, nell’incontro che si è svolto, a Roma, presso il Pio Sodalizio dei Piceni, promosso dall’Anci.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il 6 gennaio scorso presso il Polo Scolastico Provinciale di Camerino, grazie alla gentile ospitalità del Dirigente Prof. Francesco Rosati, noi componenti della Banda Musicale della Città di Camerino abbiamo preso parte al ricorrente concerto dell’Epifania per concludere con la musica le festività natalizie.
da Adesso Musica
Sul tema della ricostruzione arrivano con puntualità sistematica polemiche sterili e strumentali di cui non si sente alcun bisogno in una situazione come quella dei territori che hanno subito il terremoto dove c’è estremo bisogno di impegnarsi ad affrontare i tanti e complessi problemi piuttosto che di alimentarne di inesistenti.
da Mario Morgoni
Deputato
Finalmente si gioca a carte scoperte. Il Partito Democratico ha palesemente ammesso che la mancata autorizzazione al trattamento delle macerie del terremoto è una mancanza dell'attuale Governo Conte. Finalmente qualcuno, come il deputato del PD Mario Morgoni, ammette la dimenticanza.
da Francesco Battistoni
Forza Italia Marche
Il 19 novembre 2019 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile n. 614 avente ad oggetto: “Ulteriori interventi urgenti di protezione civile conseguenti agli eventi sismici che hanno colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo a partire dal giorno 24 agosto 2016”.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Sabato 18 gennaio al Teatro Piermarini di Matelica l’appuntamento fuori abbonamento della stagione promossa dal Comune con l’AMAT è con Addams in love, musical del Gruppo Teatro in Bilico che regala al pubblico situazioni divertenti e momenti di grande comicità, il tutto condito da simpatiche canzoni, balletti emozionanti e trovate sceniche.
da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
I sindaci dei Comuni di Caldarola, Castelsantangelo sul Nera, Monte Cavallo, Muccia, Serravalle di Chienti e Valfornace, non parteciperanno alla riunione convocata dal Sindaco Mangialardi Presidente Anci Marche per mercoledìi a Roma presso il Pio Sodalizio dei Piceni, in quanto la ritengono tardiva, insignificante e dal tono pre elettorale.
da Organizzatori
Un nuovo servizio di collegamento dalle Sae per Vallicelle al mercato settimanale.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Alla scadenza degli incarichi di direttori di Area Vasta, la giunta regionale ha proceduto oggi alla loro nomina, su proposta del direttore generale dell’Asur. Si tratta di una totale riconferma degli incarichi già ricoperti nei mesi precedenti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
A distanza di 3 anni e 5 mesi è stata riaperta al culto la chiesa principale di Pioraco, quella che contiene le spoglie del patrono della città San Vittorino.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
L'anno 2020 si apre all'insegna del marchio Plastic Free.
dal Comune di Matelica
www.comune.matelica.mc.it
“Ho appreso dagli organi di stampa che gli effetti della Determina 742 del 31/12/2019 a firma del direttore generale dell’Asur Marche, dottoressa Nadia Storti, sono stati al momento sospesi dalla stessa Direzione dell’Asur. Pur in presenza di una dimostrazione concreta, anche se parziale, di un ravvedimento, ritengo comunque che l’atto sia profondamente ingiusto e penalizzante per l’ospedale “Bartolomeo Eustachio” di San Severino Marche e, pertanto, mi sento in dovere di continuare a chiederne l’immediato ritiro. Sono insomma pronta a un dibattito sulle problematiche che riguardano la sanità dei nostri territori ma insisto affinché la Determina 742 sia definitivamente annullata”.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Città di San Severino Marche in lutto per la scomparsa, avvenuta la scorsa notte, di padre Igino Ciabattoni, guida della cooperativa sociale Berta ’80 e dell’Istituto Croce Bianca, da lui fondati con lo scopo di formare volontari e avviare progetti di prevenzione e recupero delle persone affette da disturbi causati da dipendenze patologiche.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Completati tutti i lavori di adeguamento delle strutture interne e del grande chiostro esterno, che fungerà da spazio dove gli ospiti potranno anche seguire laboratori e una serie di attività all’aperto, lunedì prossimo (20 gennaio), alle ore 11, saranno inaugurati i nuovi spazi interni ed esterni presso il santuario della Madonna del Glorioso.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
“Il nostro presidente della Regione, assessore alla Salute e vice commissario al terremoto, professor Luca Ceriscioli, permette al nuovo direttore dell’Asur Marche, dottoressa Nadia Storti, di firmare e quindi di emanare una Determina devastante per il nostro ospedale “Bartolomeo Eustachio”, che colpisce uno dei Comuni più grandi della regione per estensione ed entità di danni causati dal terremoto e noi dovremo stare zitti? Non credo proprio. Siamo in uno stato di emergenza e questi signori, a tavolino e senza tener conto dei danni che causano con le loro scelte, decidono di colpirci ancor di più del sisma. Anche questa volta non ci arrendiamo di fronte all’ingiustizia perpetrata dai vertici della politica e della sanità regionale ai danni del nostro ospedale”.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Abituati ormai ad un conteggio sempre “a ribasso”, che vedeva ogni anno calare di qualche decina i residenti del Comune di Castelraimondo, purtroppo in tendenza a quello che sta accadendo in tanti Comuni più piccoli e dell’entroterra italiano, con soddisfazione quest’anno il sindaco di Castelraimondo, Renzo Marinelli, ha annunciato l’inversione della tendenza che frena il calo demografico della cittadina e senza un +1 rispetto allo scorso anno.
da Comunicamonti
Comunicazione e formazione
I ritardi nei pagamenti per lavori già effettuati nelle zone colpite dal sisma sono inaccettabili. Con queste tempistiche le piccole imprese o falliscono oppure rinunciano ai lavori. Sono molte le segnalazioni su anomalie e ritardi in particolare da parte dell'USR (Ufficio Speciale Ricostruzione) nei tempi di pagamento. Occorrono tempi certi per le imprese edili.
da Mirco Carloni
Consigliere Regionale
Prima assoluta con una nuova attesissima commedia di teatro dialettale sabato (18 gennaio) e domenica (19 gennaio) al Feronia di San Severino Marche.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
In attesa dell’iter emendativo della legge 156/2019 che ha modificato l’art. 28 del DL 189/2016 sull’attività di smaltimento e stoccaggio delle macerie, il Commissario Straordinario Piero Farabollini ha trasmesso ai. Presidenti di Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria una nota interpretativa.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
Un pianoforte per gli allievi del Corpo filarmonico bandistico “Francesco Adriani” Città di San Severino Marche.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
In occasione della Notte Nazionale del Liceo Classico, uno degli eventi più innovativi della scuola degli ultimi anni, giunta alla sua sesta edizione, anche il Liceo Classico di Camerino ha scelto di presentare varie performance (di musica, danza, recitazione, lettura, culinaria e quant’altro) attraverso il tema portante della libertà in quanto valore universale, eterno, ineludibile e declinabile in vario modo nella sua trasversalità.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
“La petizione delle associazioni ambientaliste contro i bracieri a Canfaito, già lungamente annunciata a mezzo stampa e giunta a noi priva di firme, non aggiunge nulla a una situazione già nota visto che quei manufatti sono lì almeno dagli anni Settanta e che vengono utilizzati, soprattutto d’estate, dalle tante persone che frequentano quegli spazi e che, diversamente, potrebbero finire per accendere in maniera realmente pericolosa fuochi in altre aree".
da Unione Montana Alte Valli del Potenza e Esino
“Caro Ministro, intervenga presso Regione e Asur, per scongiurare una assurda decisione che mette in serio rischio un diritto fondamentale come quello alla salute, riconosciuto dalla Costituzione della Repubblica italiana. Non si possono prendere decisioni di questa portata senza un confronto, e soprattutto, senza tenere in considerazione le esigenze dei territori. Queste esigenze sono radicalmente cambiate a seguito del terremoto 2016 ma, ancora una volta, vengono completamente disattese e non ascoltate”.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
"Nonostante fosse più volte stata segnalata dalle Regioni la necessità di rinnovare la scadenza per i siti temporanei di deposito delle macerie, questa scadenza non è stata prorogata. L’impegno del premier Conte mercoledì è stato invece di prorogarla attraverso il decreto Milleproroghe.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Parte dal Comune di Pieve Torina un'iniziativa dedicata ai ragazzi delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di 1° grado, italiane ed estere.
da Comune di Pieve Torina
www.comune.pievetorina.mc.it
Il complesso arboreo dell’altopiano annovera esemplari ultrasecolari, tra cui alcuni addirittura cinquecentenari e un incendio in quel contesto - è facile capirlo - non produrrebbe un danno paragonabile a quello che accade se bruciasse una delle tante pinete di rimboschimento messe a dimora negli anni passati: sarebbe una perdita di una gravità assoluta per il patrimonio arboreo della nostra regione.
da Legambiente, Italia Nostra, WWF e Il Grillo
Il Segretario Generale Giorgio Menichelli torna sull’argomento “busta paga pesante”, condividendo e ribadendo il malumore già espresso dal Presidente Leonori nella giornata di mercoledì.
da Confartigianato Imprese Macerata
Non solo i sindaci delle 4 regioni terremotate ma tutte le fasce tricolori sono pronte a mobilitarsi per sostenere le regioni di Marche, Umbria, Abruzzo e Lazio che chiedono al governo l’approvazione del documento di sintesi già prodotto dalle 4 Anci regionali e dai suoi tecnici e che è stato assunto nell’assemblea di mercoledì a Roma con i punti individuati dai sindaci per far ripartire la ricostruzione pubblica e privata.
Una costante e rinnovata azione di monitoraggio quella messa in campo dal Garante regionale Andrea Nobili durante l’anno appena trascorso, che permette di tracciare l’attuale fisionomia degli istituti penitenziari marchigiani.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Ennesima beffa per i terremotati del centro Italia: l'INPS chiede indietro alle partite iva il 100% dei contributi previdenziali, nonostante il decreto sisma abbia disposto la restituzione delle somme, trattenute nella “busta paga pesante”, nella misura del 40%.
da Francesco Acquaroli
Presidente della Regione Marche
Costituito a Camerino l’ufficio “Sisma ricostruzione privata”, voluto per potenziare la gestione del post terremoto negli uffici comunali.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
“A fianco dei sindaci per risposte certe e immediate sulle questioni non risolta dal decreto sisma”. È quanto ha ribadito la vicepresidente della Regione Marche, Anna Casini, nell’incontro che si è svolto, a Roma, presso il Pio Sodalizio dei Piceni, promosso dall’Anci.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il 6 gennaio scorso presso il Polo Scolastico Provinciale di Camerino, grazie alla gentile ospitalità del Dirigente Prof. Francesco Rosati, noi componenti della Banda Musicale della Città di Camerino abbiamo preso parte al ricorrente concerto dell’Epifania per concludere con la musica le festività natalizie.
da Adesso Musica
Sul tema della ricostruzione arrivano con puntualità sistematica polemiche sterili e strumentali di cui non si sente alcun bisogno in una situazione come quella dei territori che hanno subito il terremoto dove c’è estremo bisogno di impegnarsi ad affrontare i tanti e complessi problemi piuttosto che di alimentarne di inesistenti.
da Mario Morgoni
Deputato
Finalmente si gioca a carte scoperte. Il Partito Democratico ha palesemente ammesso che la mancata autorizzazione al trattamento delle macerie del terremoto è una mancanza dell'attuale Governo Conte. Finalmente qualcuno, come il deputato del PD Mario Morgoni, ammette la dimenticanza.
da Francesco Battistoni
Forza Italia Marche
Il 19 novembre 2019 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile n. 614 avente ad oggetto: “Ulteriori interventi urgenti di protezione civile conseguenti agli eventi sismici che hanno colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo a partire dal giorno 24 agosto 2016”.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Sabato 18 gennaio al Teatro Piermarini di Matelica l’appuntamento fuori abbonamento della stagione promossa dal Comune con l’AMAT è con Addams in love, musical del Gruppo Teatro in Bilico che regala al pubblico situazioni divertenti e momenti di grande comicità, il tutto condito da simpatiche canzoni, balletti emozionanti e trovate sceniche.
da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
I sindaci dei Comuni di Caldarola, Castelsantangelo sul Nera, Monte Cavallo, Muccia, Serravalle di Chienti e Valfornace, non parteciperanno alla riunione convocata dal Sindaco Mangialardi Presidente Anci Marche per mercoledìi a Roma presso il Pio Sodalizio dei Piceni, in quanto la ritengono tardiva, insignificante e dal tono pre elettorale.
da Organizzatori
Un nuovo servizio di collegamento dalle Sae per Vallicelle al mercato settimanale.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Alla scadenza degli incarichi di direttori di Area Vasta, la giunta regionale ha proceduto oggi alla loro nomina, su proposta del direttore generale dell’Asur. Si tratta di una totale riconferma degli incarichi già ricoperti nei mesi precedenti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
A distanza di 3 anni e 5 mesi è stata riaperta al culto la chiesa principale di Pioraco, quella che contiene le spoglie del patrono della città San Vittorino.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
L'anno 2020 si apre all'insegna del marchio Plastic Free.
dal Comune di Matelica
www.comune.matelica.mc.it