30 gennaio 2020


...

L’Università di Camerino sta portando avanti una serie di iniziative per garantire azioni e comportamenti il più possibile ecosostenibili e rispettosi dell’ambiente che ci circonda, presentate lo scorso 4 ottobre in occasione del lancio della campagna #istruzionenoestin-zione, in collaborazione con il Ministero dell’Università e della Ricerca e la Conferenza dei Rettori delle Università italiane (www.istruzionenoestinzione.it)


...

Fissato nel pomeriggio di giovedì 30 gennaio a Rieti il tavolo tecnico congiunto con gli Uffici Speciali Ricostruzione delle 4 regioni colpite dal sisma 2016 e i componenti del Tavolo Tecnico Sisma in rappresentanza della Rete Professioni Tecniche.


...

Nella mattinata di sabato 25 gennaio 2020, presso l’IPSIA “Don Enrico Pocognoni” di Matelica, si è svolto il primo di una serie di incontri di formazione ed approfondimento per gli alunni dell’indirizzo Odontotecnico, in collaborazione con l’associazione di categoria “OdM” Odontotecnici delle Marche. Tema centrale della giornata è stato “Tampone occlusale in protesi mobile”, trattato dall’odontotecnico e rappresentante degli OdM Giampiero Monterubbiano.





...

Venerdì prossimo (31 gennaio) serata di solidarietà del Rotary Club Tolentino a villa Berta di San Severino Marche per raccogliere fondi da destinare all’acquisto di un gruppo elettrogeno destinato ad alimentare, in caso di black out, la Casa di riposo “Lazzarelli”.


29 gennaio 2020



...

“Siamo orgogliosi della presenza del Ministro per l’attenzione sempre dimostrata e c’è un grande rimpianto tra i sindaci per quando l’On. De Micheli svolgeva il ruolo di Commissario”. A dirlo è Maurizio Mangialardi, Presidente di Anci Marche e coordinatore nazionale dei presidenti regionali dell’Anci Marche intervenendo al seminario sul tema “Le infrastrutture nel Piceno, piani di ripristino post-sisma, finanziamento delle priorità 4” organizzato ad Ascoli Piceno.





28 gennaio 2020


...

Don Ferdinando Dell'Amore, direttore del Museo Piersanti, insieme al sindaco di Matelica Massimo Baldini e l'assessore alla cultura Giovanni Ciccardini, hanno voluto fare chiarezza intorno alla situazione del Museo Piersanti.



...

“Le maglie della rete che ha ingabbiato la ricostruzione cominciano ad allentarsi grazie al lavoro costante e puntuale fatto nell’ultimo anno dal Commissario in totale collaborazione con Governo, Parlamento e territori. In settimana pubblicheremo il dettaglio dei dati dove, per la privata e le scuole ordinanza 14, è evidente che, al di là di fake news e strumentalizzazioni, abbiamo più che smosso le acque dimostrando che siamo sulla strada giusta”.


...

In occasione della Giornata della Memoria, nella prima mattinata di oggi 27 gennaio il Rettore Unicam Claudio Pettinari, unitamente ai Prorettori Andrea Spaterna e Luciano Barboni, ha consegnato ad una rappresentanza degli studenti delle Scuole di Ateneo, della Scuola di Dottorato e della Scuola di Studi Superiori "Carlo Urbani", copie del libro di Liliana Segre ed Enrico Mentana "La memoria rende liberi”.


...

“Le infrastrutture nel Piceno, piani di ripristino post-sisma, finanziamento delle priorità 4” è il titolo del seminario in programma martedì 28 gennaio dalle ore 11 ad Ascoli Piceno presso il Palazzo della Provincia in P.zza Simonetti 36. Le conclusioni dell'incontro moderato dal coordinatore dei piccoli comuni di Anci Marche Augusto Curti, saranno a cura del Ministro delle Infrastrutture Paola De Micheli.


27 gennaio 2020

...

È ufficialmente iniziato il percorso per una scuola di territorio tra Fiuminata, Pioraco e Sefro. I tre comuni della alta valle del Potenza hanno deliberato di auto-organizzarsi con un ordine scolastico per ogni comune.




25 gennaio 2020




...

Due giornate di iniziative a Camerino nelle scuole in collaborazione con l’Anpi per celebrare la Giornata della Memoria, ricorrenza internazionale che si celebra il 27 gennaio per commemorare le vittime dell'Olocausto.


...

Nell’ambito dei progetti di Alternanza Scuola Lavoro, l’Università di Camerino promuove in collaborazione con l’ITCG “Antinori” di Camerino il progetto educativo e formativo “Sentieri accessibili e inclusivi nelle Marche”, coordinato dalla prof.ssa Catia Eliana Gentilucci della Scuola di Giurisprudenza di Unicam.


24 gennaio 2020

...

Gli studenti dei Licei di Camerino a lezione con Ambra Angiolini e la compagnia de "Il nodo", spettacolo che andrà in scena all'Auditorium Benedetto XIII di Camerino lunedì alle 21 in esclusiva regionale.


...

Arriva anche a San Severino Marche la pièce teatrale Anna dei Miracoli, interpretata da Mascia Musy con la regia di Emanuela Giordano e con Fabrizio Coniglio, Anna Mallamaci, Laura Nardi prodotto dal Teatro Franco Parenti per la Lega del Filo d'Oro.



...

Il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha ricevuto in visita istituzionale, nella sede provvisoria del Municipio a palazzo dei Governatori, il senatore Paolo Arrigoni, commissario della Lega per le Marche, membro della 13ª Commissione permanente (Territorio, ambiente, beni ambientali) e membro del Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica.


...

Particolarmente intensa nel decorso anno 2019 l’attività della Polizia di Stato volta alla tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica anche da parte della Polizia Stradale e, quindi, non solo lotta alla criminalità, allo spaccio e al consumo della droga e a qualsiasi forma di illegalità ma anche una lotta serrata da parte della Polizia Stradale nei confronti di automobilisti che si mettono alla guida sotto l’effetto di droga e alcool provocando incidenti che causano morti e feriti e lasciano segni indelebili nelle famiglie e nelle giovani generazioni.


...

Da diversi anni ormai si sente parlare di criptovalute, in particolar modo di Bitcoin, ma solo recentemente l’opinione pubblica si sta interessando anche della tecnologia abilitante di queste criptovalute, ossia la blockchain, un registro pubblico digitale distribuito su più nodi il cui contenuto è organizzato in blocchi fra loro legati tramite crittografia.


...

Continua a crescere l’Avis di San Severino Marche, sia nel numero delle donazioni che in quello degli iscritti. Questi ultimi hanno ormai raggiunto quota 590 mentre le donazioni, nel corso degli ultimi dodici mesi, sono state ben 962: esattamente 668 le sacche di sangue raccolte, 294 quelle di plasma.