Musica e solidarietà insieme domenica pomeriggio (2 febbraio), a partire dalle ore 17, al teatro Feronia. Nell’ambito del progetto “Marche inVita”, realizzato dalla Regione Marche in collaborazione con Consorzio Marche Spettacolo e Amat per la promozione di attività di spettacolo dal vivo nei Comuni colpiti dal sisma, i Teatri di Sanseverino presentano l’esibizione live dell’artista Aurora Kuda.
dal Comune di San Severino Marche
Proseguono, nel territorio della provincia di Macerata, i controlli della Polizia di Stato, in attuazione delle direttive ministeriali che rispondono all’esigenza di contrastare il numeroso aumento delle vittime della strada nell’ambito dell’attività di contrasto del fenomeno della guida in stato di ebbrezza alcolica o di alterazione per aver assunto sostanze stupefacenti e/o psicotrope.
di Giulia Mancinelli
“Chiedo che prima di tutto sia ritirata la nefasta Determina 742 e che poi si parli dei piani per l’ospedale di San Severino Marche”. Il primo cittadino settempedano, Rosa Piermattei, ha chiuso così la seduta del Consiglio comunale d’urgenza monotematico convocato, al teatro Italia, con un unico punto all’ordine del giorno: “Determina 742 del 31/12/2019 – Piano Sanitario Regionale”.
dal Comune di San Severino Marche
In programma sabato, 1 febbraio, a Castelraimondo, la prima edizione del "Carnevale medievale", organizzato dalla Militia Bartholomei insieme alla Pro Loco di Castelraimondo con il patrocinio dell'amministrazione comunale di Castelraimondo, gli Arcieri De Varano, l'associazione IoNonCrollo, Aspidum Sagittas, la Compagnia dei Morlacchi, le Soavi Allegrezze, i Tamburini Tympana Raymundi con i baby tamburini.
da Comunicamonti
Assemblea pubblica di sensibilizzazione contro gli schiamazzi notturni a Camerino. #IoNonUrlo, l’hashtag lanciato dalla campagna, accompagnata da un breve video per affrontare le tematiche relative agli eventi serali e notturni per ragazzi e studenti nel pieno rispetto degli abitanti dei quartieri in cui gli stessi avvengono.
dal Comune di Camerino
L’Università di Camerino sta portando avanti una serie di iniziative per garantire azioni e comportamenti il più possibile ecosostenibili e rispettosi dell’ambiente che ci circonda, presentate lo scorso 4 ottobre in occasione del lancio della campagna #istruzionenoestin-zione, in collaborazione con il Ministero dell’Università e della Ricerca e la Conferenza dei Rettori delle Università italiane (www.istruzionenoestinzione.it)
da UNICAM Università di Camerino
Fissato nel pomeriggio di giovedì 30 gennaio a Rieti il tavolo tecnico congiunto con gli Uffici Speciali Ricostruzione delle 4 regioni colpite dal sisma 2016 e i componenti del Tavolo Tecnico Sisma in rappresentanza della Rete Professioni Tecniche.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
Nella mattinata di sabato 25 gennaio 2020, presso l’IPSIA “Don Enrico Pocognoni” di Matelica, si è svolto il primo di una serie di incontri di formazione ed approfondimento per gli alunni dell’indirizzo Odontotecnico, in collaborazione con l’associazione di categoria “OdM” Odontotecnici delle Marche. Tema centrale della giornata è stato “Tampone occlusale in protesi mobile”, trattato dall’odontotecnico e rappresentante degli OdM Giampiero Monterubbiano.
da Ipsia Pocognoni
Venerdì prossimo (31 gennaio) serata di solidarietà del Rotary Club Tolentino a villa Berta di San Severino Marche per raccogliere fondi da destinare all’acquisto di un gruppo elettrogeno destinato ad alimentare, in caso di black out, la Casa di riposo “Lazzarelli”.
dal Comune di San Severino Marche
“Siamo orgogliosi della presenza del Ministro per l’attenzione sempre dimostrata e c’è un grande rimpianto tra i sindaci per quando l’On. De Micheli svolgeva il ruolo di Commissario”. A dirlo è Maurizio Mangialardi, Presidente di Anci Marche e coordinatore nazionale dei presidenti regionali dell’Anci Marche intervenendo al seminario sul tema “Le infrastrutture nel Piceno, piani di ripristino post-sisma, finanziamento delle priorità 4” organizzato ad Ascoli Piceno.
da Anci Marche
La visita del Ministro De Micheli era carica di aspettative, ma è stata un'assoluta delusione. Quando un importante e autorevole esponente di governo, in un incontro con sindaci e amministratori locali, declina tutte le sue frasi al futuro, c'è sicuramente qualcosa che non torna.
da Francesco Battistoni
“Le maglie della rete che ha ingabbiato la ricostruzione cominciano ad allentarsi grazie al lavoro costante e puntuale fatto nell’ultimo anno dal Commissario in totale collaborazione con Governo, Parlamento e territori. In settimana pubblicheremo il dettaglio dei dati dove, per la privata e le scuole ordinanza 14, è evidente che, al di là di fake news e strumentalizzazioni, abbiamo più che smosso le acque dimostrando che siamo sulla strada giusta”.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
In occasione della Giornata della Memoria, nella prima mattinata di oggi 27 gennaio il Rettore Unicam Claudio Pettinari, unitamente ai Prorettori Andrea Spaterna e Luciano Barboni, ha consegnato ad una rappresentanza degli studenti delle Scuole di Ateneo, della Scuola di Dottorato e della Scuola di Studi Superiori "Carlo Urbani", copie del libro di Liliana Segre ed Enrico Mentana "La memoria rende liberi”.
da UNICAM Università di Camerino
“Le infrastrutture nel Piceno, piani di ripristino post-sisma, finanziamento delle priorità 4” è il titolo del seminario in programma martedì 28 gennaio dalle ore 11 ad Ascoli Piceno presso il Palazzo della Provincia in P.zza Simonetti 36. Le conclusioni dell'incontro moderato dal coordinatore dei piccoli comuni di Anci Marche Augusto Curti, saranno a cura del Ministro delle Infrastrutture Paola De Micheli.
da Anci Marche
Un incontro programmato e voluto dal sindaco Sandro Sborgia insieme al vice sindaco Lucia Jajani e all'assessore ai lavori pubblici Marco Fanelli per parlare della problematiche relative alla strada comunale Ponti - Capolapiaggia momentaneamente chiusa a causa del pericolo del crollo di un edificio.
dal Comune di Camerino
Mauro Falcucci, in qualità di Sindaco del Comune di Castelsantangelo sul Nera, nella recente seduta Consiliare ha esposto una rilevante questione, la mancanza di rappresentanza di un esponente dei comuni di Castelsantangelo sul Nera, Ussita e Visso in seno al Consiglio Direttivo dell’Ente Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Taglio del nastro, dopo un attento restyling che ha permesso di rinnovare completamente gli spazi della storica attività commerciale, per il negozio di surgelati e alimentari “Stella Polare”, in viale Mazzini a San Severino Marche.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Musica e solidarietà insieme domenica pomeriggio (2 febbraio), a partire dalle ore 17, al teatro Feronia. Nell’ambito del progetto “Marche inVita”, realizzato dalla Regione Marche in collaborazione con Consorzio Marche Spettacolo e Amat per la promozione di attività di spettacolo dal vivo nei Comuni colpiti dal sisma, i Teatri di Sanseverino presentano l’esibizione live dell’artista Aurora Kuda.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Sconfitta esterna per il Real Matelica di mister Mosconi che viene battuto dalla forte squadra del Pollenza.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Proseguono, nel territorio della provincia di Macerata, i controlli della Polizia di Stato, in attuazione delle direttive ministeriali che rispondono all’esigenza di contrastare il numeroso aumento delle vittime della strada nell’ambito dell’attività di contrasto del fenomeno della guida in stato di ebbrezza alcolica o di alterazione per aver assunto sostanze stupefacenti e/o psicotrope.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
“Chiedo che prima di tutto sia ritirata la nefasta Determina 742 e che poi si parli dei piani per l’ospedale di San Severino Marche”. Il primo cittadino settempedano, Rosa Piermattei, ha chiuso così la seduta del Consiglio comunale d’urgenza monotematico convocato, al teatro Italia, con un unico punto all’ordine del giorno: “Determina 742 del 31/12/2019 – Piano Sanitario Regionale”.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
In programma sabato, 1 febbraio, a Castelraimondo, la prima edizione del "Carnevale medievale", organizzato dalla Militia Bartholomei insieme alla Pro Loco di Castelraimondo con il patrocinio dell'amministrazione comunale di Castelraimondo, gli Arcieri De Varano, l'associazione IoNonCrollo, Aspidum Sagittas, la Compagnia dei Morlacchi, le Soavi Allegrezze, i Tamburini Tympana Raymundi con i baby tamburini.
da Comunicamonti
Comunicazione e formazione
Cresciuto al Matelica Calcio Giacomo Vrioni classe 1998, era approdato alla Sampdoria in Under 17 nel gennaio 2015.
da S.S. Matelica Calcio
www.ssmatelicacalcio.com
Aggregati edilizi nel centro storico di Camerino danneggiati dal sisma da recuperare con interventi unitari.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Non si ferma l’azione sociale e solidale de “Il Tulipano Bianco Aps” ad Esanatoglia, uno dei comuni del maceratese colpito dal sisma del 2016.
da Comune di Esanatoglia
www.comune.esanatoglia.mc.it
Assemblea pubblica di sensibilizzazione contro gli schiamazzi notturni a Camerino. #IoNonUrlo, l’hashtag lanciato dalla campagna, accompagnata da un breve video per affrontare le tematiche relative agli eventi serali e notturni per ragazzi e studenti nel pieno rispetto degli abitanti dei quartieri in cui gli stessi avvengono.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
L’Università di Camerino sta portando avanti una serie di iniziative per garantire azioni e comportamenti il più possibile ecosostenibili e rispettosi dell’ambiente che ci circonda, presentate lo scorso 4 ottobre in occasione del lancio della campagna #istruzionenoestin-zione, in collaborazione con il Ministero dell’Università e della Ricerca e la Conferenza dei Rettori delle Università italiane (www.istruzionenoestinzione.it)
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Fissato nel pomeriggio di giovedì 30 gennaio a Rieti il tavolo tecnico congiunto con gli Uffici Speciali Ricostruzione delle 4 regioni colpite dal sisma 2016 e i componenti del Tavolo Tecnico Sisma in rappresentanza della Rete Professioni Tecniche.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
Nella mattinata di sabato 25 gennaio 2020, presso l’IPSIA “Don Enrico Pocognoni” di Matelica, si è svolto il primo di una serie di incontri di formazione ed approfondimento per gli alunni dell’indirizzo Odontotecnico, in collaborazione con l’associazione di categoria “OdM” Odontotecnici delle Marche. Tema centrale della giornata è stato “Tampone occlusale in protesi mobile”, trattato dall’odontotecnico e rappresentante degli OdM Giampiero Monterubbiano.
da Ipsia Pocognoni
Matelica, Camerino e San Severino
Le fortissime raffiche di vento che da martedì mattina continuano a sferzare tutto il Maceratese hanno creato problemi anche nel vasto territorio del Comune di San Severino Marche dove, la scorsa notte, si è registrata una breve interruzione dell’energia elettrica.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Ritorno alla normalità per due famiglie residenti in un immobile di via Cristoforo Colombo dopo le scosse di terremoto dell’ottobre 2016.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Venerdì prossimo (31 gennaio) serata di solidarietà del Rotary Club Tolentino a villa Berta di San Severino Marche per raccogliere fondi da destinare all’acquisto di un gruppo elettrogeno destinato ad alimentare, in caso di black out, la Casa di riposo “Lazzarelli”.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
“Siamo orgogliosi della presenza del Ministro per l’attenzione sempre dimostrata e c’è un grande rimpianto tra i sindaci per quando l’On. De Micheli svolgeva il ruolo di Commissario”. A dirlo è Maurizio Mangialardi, Presidente di Anci Marche e coordinatore nazionale dei presidenti regionali dell’Anci Marche intervenendo al seminario sul tema “Le infrastrutture nel Piceno, piani di ripristino post-sisma, finanziamento delle priorità 4” organizzato ad Ascoli Piceno.
da Anci Marche
www.ancimarche.it
Tre abitazioni, due negozi e due magazzini di nuovo agibili, a San Severino Marche, dopo le scosse di terremoto dell’ottobre 2016.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
“Il ministro Paola De Micheli è per noi un ministro speciale, possiamo dire “marchigiana”, essendo stata Commissario per la Ricostruzione conosce molto bene il nostro territorio e le sue esigenze.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La visita del Ministro De Micheli era carica di aspettative, ma è stata un'assoluta delusione. Quando un importante e autorevole esponente di governo, in un incontro con sindaci e amministratori locali, declina tutte le sue frasi al futuro, c'è sicuramente qualcosa che non torna.
da Francesco Battistoni
Forza Italia Marche
A.A.A. Volontari cercasi.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Don Ferdinando Dell'Amore, direttore del Museo Piersanti, insieme al sindaco di Matelica Massimo Baldini e l'assessore alla cultura Giovanni Ciccardini, hanno voluto fare chiarezza intorno alla situazione del Museo Piersanti.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
“Il suo silenzio, e la sua non risposta alle nostre richieste scritte, non è accettabile per il ruolo che lei ricopre e per il quale non può sottrarsi a un chiarimento e a un confronto”.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
“Le maglie della rete che ha ingabbiato la ricostruzione cominciano ad allentarsi grazie al lavoro costante e puntuale fatto nell’ultimo anno dal Commissario in totale collaborazione con Governo, Parlamento e territori. In settimana pubblicheremo il dettaglio dei dati dove, per la privata e le scuole ordinanza 14, è evidente che, al di là di fake news e strumentalizzazioni, abbiamo più che smosso le acque dimostrando che siamo sulla strada giusta”.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
In occasione della Giornata della Memoria, nella prima mattinata di oggi 27 gennaio il Rettore Unicam Claudio Pettinari, unitamente ai Prorettori Andrea Spaterna e Luciano Barboni, ha consegnato ad una rappresentanza degli studenti delle Scuole di Ateneo, della Scuola di Dottorato e della Scuola di Studi Superiori "Carlo Urbani", copie del libro di Liliana Segre ed Enrico Mentana "La memoria rende liberi”.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
“Le infrastrutture nel Piceno, piani di ripristino post-sisma, finanziamento delle priorità 4” è il titolo del seminario in programma martedì 28 gennaio dalle ore 11 ad Ascoli Piceno presso il Palazzo della Provincia in P.zza Simonetti 36. Le conclusioni dell'incontro moderato dal coordinatore dei piccoli comuni di Anci Marche Augusto Curti, saranno a cura del Ministro delle Infrastrutture Paola De Micheli.
da Anci Marche
www.ancimarche.it
Occhi puntati anche fuori dal territorio nazionale per il Matelica Calcio.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Quattro punti in due settimane per il Real Matelica di mister Marco Mosconi.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Un incontro programmato e voluto dal sindaco Sandro Sborgia insieme al vice sindaco Lucia Jajani e all'assessore ai lavori pubblici Marco Fanelli per parlare della problematiche relative alla strada comunale Ponti - Capolapiaggia momentaneamente chiusa a causa del pericolo del crollo di un edificio.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Mauro Falcucci, in qualità di Sindaco del Comune di Castelsantangelo sul Nera, nella recente seduta Consiliare ha esposto una rilevante questione, la mancanza di rappresentanza di un esponente dei comuni di Castelsantangelo sul Nera, Ussita e Visso in seno al Consiglio Direttivo dell’Ente Parco Nazionale dei Monti Sibillini.