Sono stati ridefiniti i criteri per la concessione del CAS destinato ai nuclei familiari che permangono in una condizione di disagio abitativo a distanza di oltre tre anni dagli eventi sismici che hanno coinvolto le regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria nel 2016. E’ necessario, pertanto, verificare la permanenza dei requisiti.
Sta provocando ingenti danni, e molti disagi, l’ondata di maltempo che sta interessando in queste ore anche il territorio settempedano. Fortissime raffiche di vento hanno fatto cadere alberi e rami, spezzato ancoraggi nei cantieri della ricostruzione, creato problemi alla fornitura di energia elettrica.
Dopo l’esposizione di Ascoli Piceno la mostra "Rinascimento Marchigiano. Opere d’arte restaurate dai luoghi del sisma" continua il suo tour e arriva a Roma al Complesso Monumentale di San Salvatore in Lauro, sede della storica Fondazione Pio Sodalizio dei Piceni attiva in nella capitale fin dal 1600.
Una grande serata di galà, che ha messo insieme sport e spettacolo, quella promossa dal Blugallery Team di San Severino Marche in occasione della cerimonia di presentazione ufficiale delle squadra agonistiche di pallanuoto, nuoto, salvamento e sincronizzato impegnate nella nuova stagione agonistica.
In casa Thunder Halley Basket è andata in scena la scorsa settimana un'entusiasmante partita contro il Basket Girls Ancona. Le nostre ragazze hanno dato vita ad una prestazione corale di ottimo livello e si sono piegate alla capolista del campionato di serie B femminile sono nell'extra time.
In merito al condominio di via fratelli Sciamanna n. 4 si precisa che l’allarme lanciato dall’Amministratrice dello stesso condominio, Dott.ssa Simona Maria Italia, con un articolo, forse precipitoso, apparso su un quotidiano cartaceo del 21-01-2020 con il titolo “dodici famiglie nel palazzo a rischio crollo” è stato ridimensionato.
Musica e solidarietà insieme domenica pomeriggio (2 febbraio), a partire dalle ore 17, al teatro Feronia. Nell’ambito del progetto “Marche inVita”, realizzato dalla Regione Marche in collaborazione con Consorzio Marche Spettacolo e Amat per la promozione di attività di spettacolo dal vivo nei Comuni colpiti dal sisma, i Teatri di Sanseverino presentano l’esibizione live dell’artista Aurora Kuda.
Proseguono, nel territorio della provincia di Macerata, i controlli della Polizia di Stato, in attuazione delle direttive ministeriali che rispondono all’esigenza di contrastare il numeroso aumento delle vittime della strada nell’ambito dell’attività di contrasto del fenomeno della guida in stato di ebbrezza alcolica o di alterazione per aver assunto sostanze stupefacenti e/o psicotrope.
“Chiedo che prima di tutto sia ritirata la nefasta Determina 742 e che poi si parli dei piani per l’ospedale di San Severino Marche”. Il primo cittadino settempedano, Rosa Piermattei, ha chiuso così la seduta del Consiglio comunale d’urgenza monotematico convocato, al teatro Italia, con un unico punto all’ordine del giorno: “Determina 742 del 31/12/2019 – Piano Sanitario Regionale”.
In programma sabato, 1 febbraio, a Castelraimondo, la prima edizione del "Carnevale medievale", organizzato dalla Militia Bartholomei insieme alla Pro Loco di Castelraimondo con il patrocinio dell'amministrazione comunale di Castelraimondo, gli Arcieri De Varano, l'associazione IoNonCrollo, Aspidum Sagittas, la Compagnia dei Morlacchi, le Soavi Allegrezze, i Tamburini Tympana Raymundi con i baby tamburini.
Assemblea pubblica di sensibilizzazione contro gli schiamazzi notturni a Camerino. #IoNonUrlo, l’hashtag lanciato dalla campagna, accompagnata da un breve video per affrontare le tematiche relative agli eventi serali e notturni per ragazzi e studenti nel pieno rispetto degli abitanti dei quartieri in cui gli stessi avvengono.
L’Università di Camerino sta portando avanti una serie di iniziative per garantire azioni e comportamenti il più possibile ecosostenibili e rispettosi dell’ambiente che ci circonda, presentate lo scorso 4 ottobre in occasione del lancio della campagna #istruzionenoestin-zione, in collaborazione con il Ministero dell’Università e della Ricerca e la Conferenza dei Rettori delle Università italiane (www.istruzionenoestinzione.it)
Fissato nel pomeriggio di giovedì 30 gennaio a Rieti il tavolo tecnico congiunto con gli Uffici Speciali Ricostruzione delle 4 regioni colpite dal sisma 2016 e i componenti del Tavolo Tecnico Sisma in rappresentanza della Rete Professioni Tecniche.
Nella mattinata di sabato 25 gennaio 2020, presso l’IPSIA “Don Enrico Pocognoni” di Matelica, si è svolto il primo di una serie di incontri di formazione ed approfondimento per gli alunni dell’indirizzo Odontotecnico, in collaborazione con l’associazione di categoria “OdM” Odontotecnici delle Marche. Tema centrale della giornata è stato “Tampone occlusale in protesi mobile”, trattato dall’odontotecnico e rappresentante degli OdM Giampiero Monterubbiano.