“Quale sarebbe il piano per l’ospedale “Bartolomeo Eustachio” che il direttore dell’Area Vasta 3, Alessandro Maccioni, pubblicamente ha detto di avere? Aspetto con ansia che venga presentato a me e ai cittadini visto che da questo dipende il presente, e il futuro, di un servizio essenziale come quello alla salute, non solo della nostra città ma di un intero territorio già martoriato dagli effetti del terremoto”.
Piccoli, affamati e abbandonati sul ciglio di una strada di campagna, in località Pitino, due cuccioli di cane da pastore maremmano abruzzese avrebbero fatto una brutta fine se alcuni cittadini non avessero fatto una segnalazione alla Polizia Locale di San Severino Marche che è intervenuta ed ha recuperato gli animali per consegnarli poi al rifugio di Colle Altino della Lega Nazionale per la Difesa del Cane dove ora sono in attesa di qualcuno che li adotti.
Nella sede dell’Unione Montana Potenza Esino Musone è tornato a riunirsi il Comitato d’indirizzo della Riserva Naturale Regionale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito costituito, per statuto, dai sindaci dei Comuni ricadenti nella Riserva, da un rappresentante delle associazioni di protezione ambientale, da un rappresentante delle associazioni di categoria degli agricoltori, da un rappresentante dell’Anpi, da un rappresentante del settore Ambiente della Provincia di Macerata e dall’assessore con delega ai parchi della Regione Marche.
da Unione Montana Alte Valli del Potenza e Esino
La Regione Marche e la Fondazione Carima rendono noto l’esito dell’avviso pubblicato lo scorso dicembre per l’assegnazione di contributi in favore dei Comuni del cratere sismico della provincia di Macerata a sostegno di iniziative di tutela e valorizzazione degli archivi storici.
Sono 4 i “nonni in servizio” che hanno aderito al progetto di servizio civile a Castelraimondo. Il Comune di Castelraimondo ha aderito infatti al progetto regionale di servizio civile per anziani e tramite l'Ambito sociale 17 ha proposto il progetto "Nonni in servizio" che è stato approvato e finanziato.
A seguito di dichiarazioni stampa prendiamo atto che per il Consorzio Arcale, nella persona del presidente Gervasi non ci sia, “nessun problema, quindi, per accogliere le conclusioni dell’accertamento fatto dall’Ispettorato del Lavoro, su richiesta della Regione Marche, per quanto riguarda i lavoratori della Gesti One”.
da Cgil Macerata
Sono stati ridefiniti i criteri per la concessione del CAS destinato ai nuclei familiari che permangono in una condizione di disagio abitativo a distanza di oltre tre anni dagli eventi sismici che hanno coinvolto le regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria nel 2016. E’ necessario, pertanto, verificare la permanenza dei requisiti.
Sta provocando ingenti danni, e molti disagi, l’ondata di maltempo che sta interessando in queste ore anche il territorio settempedano. Fortissime raffiche di vento hanno fatto cadere alberi e rami, spezzato ancoraggi nei cantieri della ricostruzione, creato problemi alla fornitura di energia elettrica.
Dopo l’esposizione di Ascoli Piceno la mostra "Rinascimento Marchigiano. Opere d’arte restaurate dai luoghi del sisma" continua il suo tour e arriva a Roma al Complesso Monumentale di San Salvatore in Lauro, sede della storica Fondazione Pio Sodalizio dei Piceni attiva in nella capitale fin dal 1600.
Una grande serata di galà, che ha messo insieme sport e spettacolo, quella promossa dal Blugallery Team di San Severino Marche in occasione della cerimonia di presentazione ufficiale delle squadra agonistiche di pallanuoto, nuoto, salvamento e sincronizzato impegnate nella nuova stagione agonistica.
In casa Thunder Halley Basket è andata in scena la scorsa settimana un'entusiasmante partita contro il Basket Girls Ancona. Le nostre ragazze hanno dato vita ad una prestazione corale di ottimo livello e si sono piegate alla capolista del campionato di serie B femminile sono nell'extra time.
In merito al condominio di via fratelli Sciamanna n. 4 si precisa che l’allarme lanciato dall’Amministratrice dello stesso condominio, Dott.ssa Simona Maria Italia, con un articolo, forse precipitoso, apparso su un quotidiano cartaceo del 21-01-2020 con il titolo “dodici famiglie nel palazzo a rischio crollo” è stato ridimensionato.