“Il Governo nazionale e quello regionale hanno preferito far quadrare i conti delle poltrone piuttosto che quelli dei terremotati riciclando un trombato nelle ultime regionali in Abruzzo. Il Movimento Cinque Stelle svende al PD il professor Piero Farabollini, tra i pochi ad aver brillato per capacità ed efficacia tra quanti proposti dai grillini. Vergogna delle vergogne, lo ha sacrificato complice il gotha del PD marchigiano, parlamentari e giunta Ceriscioli che, con la vicepresidente Casini, non sa trattenere la gioia per essersi tolti dalle scatole un tecnico che, solamente facendo il proprio lavoro, stava smontando ogni alibi all’incapacità degli uffici regionali della ricostruzione”.
da Lega Marche
Proprio venerdì abbiamo accolto con grande soddisfazione la notizia da parte del Commissario uscente di una serie di ordinanze che mettono a sistema il cambio di normative adottate dal nostro Governo per invertire l’ormai tragica situazione della ricostruzione. Un compito non facile in venti mesi di governo per sistemare la mala gestione dei due anni che lo hanno preceduto.
da Movimento 5 Stelle
Duecento baby giocatori e più di sessanta squadre iscritte: la sfida provinciale del Campionato scolastico regionale Trofeo Scacchi Scuola della Federazione Scacchistica Italiana, riservato agli studenti delle scuole secondarie di 1° e 2° grado statali e paritarie, si presenta anche nei numeri come una sfida da record.
dal Comune di San Severino Marche
Il Corpo filarmonico bandistico “Francesco Adriani “ Città di San Severino Marche ha rinnovato il proprio Consiglio direttivo. Alessandra Aronne è il nuovo presidente dell’associazione mentre Francesco Carducci è stato indicato come vice presidente, Riccardo Brandi segretario, Maria Carla Saliu segretario per la comunicazione.
dal Comune di San Severino Marche
Il Commissario Farabollini d’intesa con le regioni di Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria ha approvato oggi in cabina di coordinamento la nuova ordinanza che disciplina l’autocertificazione dei professionisti e le fasce di importo relative alla tipologia di intervento a cui si applica.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
L’Amministrazione Comunale di Matelica, in merito all’articolo comparso su un noto quotidiano cartaceo del 13/02/2020, nel quale viene riportato il seguente titolo: “Delpriori sott’accusa, rischia pure il Comune”, vuole con il presente comunicato fare chiarezza sul fatto che l’attuale amministrazione risulta estranea alla vicenda.
dal Comune di Matelica
Con la partecipazione straordinaria degli studenti degli Istituti Alberghieri di Loreto, Cingoli, Senigallia e Porto Sant’Elpidio si è svolto giovedì, il 7^ appuntamento di MARCHE IN MOSTRA, il Format targato Peaktime per promuovere la nostra regione, premiata in più occasioni fra le più belle del mondo.
da Organizzatori
“Abbiamo recepito la volontà di Governo e parlamento che hanno individuato nell’autocertificazione da parte dei professionisti un volano per accelerare la ricostruzione privata – spiega il Commissario Piero Farabollini – Oltre a disciplinare gli interventi anche attraverso fasce di importo, abbiamo inteso agevolare il prezioso lavoro dei professionisti della ricostruzione attraverso la predisposizione di un foglio di calcolo univoco e certificato fornito dalla struttura Commissariale che lo sta realizzando con il contributo fattivo di tutti gli attori del processo istruttorio. Sono certo che, ancora una volta, faremo tutti squadra per dare concreto supporto alla ricostruzione del Centro Italia”.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
Arriva a Castelraimondo, nell'ambito della sperimentazione del sistema di tariffa puntale che vede il Comune come ente capofila su tutto il territorio della provincia, un finanziamento di 450 mila euro nell'ambito di un progetto regionale per la realizzazione di dotazioni strutturali o l'acquisizione di attrezzature.
da Comunicamonti
Successivamente al mio insediamento come Assessore ai Lavori Pubblici, ho subito constatato che fra le urgenze sulle quali intervenire nell’immediato, in tema di patrimonio pubblico, oltre agli edifici che in questi ultimi mesi sono stati sottoposti ad interventi di manutenzione, una era rappresentata dal degrado in cui versa il verde urbano di Matelica.
da Rosanna Procaccini
Giovedì (13 febbraio) assemblea pubblica per la discussione delle strategie e la formazione del quadro sinottico del Contratto di Fiume dell’Alto Potenza, con particolare riferimento ai territori montani dello stesso bacino idrografico. L’incontro si terrà a San Severino Marche, alle ore 17, nell’ex sala del Giudice di Pace, a palazzo Governatori.
da Unione Montana Alte Valli del Potenza e Esino
È stata approvata in Consiglio Regionale nella seduta di martedì 11 febbraio, una mozione urgente, presentata dal sottoscritto che impegna il Presidente della Giunta Regionale ad intervenire presso la Ministra della Pubblica Amministrazione Fabiana Dadone, affinché mantenga l’impegno, assunto in fase di approvazione del Decreto Sisma n° 123/2019, ad attivare procedure di stabilizzazione del personale precario già operante sia nei Comuni colpiti dal Sisma che negli USR regionali e che ne abbia i requisiti normativi.
da Piero Celani
Il prossimo 21 febbraio, con inizio alle ore 10, alla Scuola di Giurisprudenza presso il Campus Universitario dell’Università di Camerino, in via D’Accorso, Neil Anthony Harris, professore di Archivistica dell’Università di Udine, e Silvano Bertini, Dirigente del Servizio Attività produttive, Lavoro e Istruzione della Regione Marche, presenteranno il volume “Un modello di sviluppo plurisecolare: economia integrata e vocazione manifatturiera nell’Appennino centrale. Tra memoria storica e prospettive future”, a cura di Emanuela Di Stefano e Tiziana Croce, edito dal Consiglio regionale delle Marche, per la collana Quaderni del Consiglio, n. 302.
da UNICAM Università di Camerino
Anche la Città di San Severino Marche ha celebrato il Giorno del Ricordo, ricorrenza istituita come solennità civile nazionale con legge del 30 marzo 2004 per rendere memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.
dal Comune di San Severino Marche
Sabato 15 febbraio Nine Below Zero, cult band londinese che ha scritto un pezzo di storia del British Blues con il suo esplosivo mix di blues, rock e rhythm and blues, arriva sul palco del Teatro Piermarini di Matelica nella stagione promossa dal Comune con l’AMAT per uno degli eventi internazionali più importanti della stagione Winter di San Severino Blues.
da AMAT
Vittoria di misura fuori casa per il Real Matelica di mister Mosconi.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
“Il Governo nazionale e quello regionale hanno preferito far quadrare i conti delle poltrone piuttosto che quelli dei terremotati riciclando un trombato nelle ultime regionali in Abruzzo. Il Movimento Cinque Stelle svende al PD il professor Piero Farabollini, tra i pochi ad aver brillato per capacità ed efficacia tra quanti proposti dai grillini. Vergogna delle vergogne, lo ha sacrificato complice il gotha del PD marchigiano, parlamentari e giunta Ceriscioli che, con la vicepresidente Casini, non sa trattenere la gioia per essersi tolti dalle scatole un tecnico che, solamente facendo il proprio lavoro, stava smontando ogni alibi all’incapacità degli uffici regionali della ricostruzione”.
da Lega Marche
Domenica (16 febbraio), alle ore 17, il teatro Italia ospita, per la rassegna “Altre culture”, la presentazione del viaggio per immagini dedicato alla “Cina, sulla Via della Seta”, a cura di Maria Stefania Domizi.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Proprio venerdì abbiamo accolto con grande soddisfazione la notizia da parte del Commissario uscente di una serie di ordinanze che mettono a sistema il cambio di normative adottate dal nostro Governo per invertire l’ormai tragica situazione della ricostruzione. Un compito non facile in venti mesi di governo per sistemare la mala gestione dei due anni che lo hanno preceduto.
da Movimento 5 Stelle
Duecento baby giocatori e più di sessanta squadre iscritte: la sfida provinciale del Campionato scolastico regionale Trofeo Scacchi Scuola della Federazione Scacchistica Italiana, riservato agli studenti delle scuole secondarie di 1° e 2° grado statali e paritarie, si presenta anche nei numeri come una sfida da record.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Il Corpo filarmonico bandistico “Francesco Adriani “ Città di San Severino Marche ha rinnovato il proprio Consiglio direttivo. Alessandra Aronne è il nuovo presidente dell’associazione mentre Francesco Carducci è stato indicato come vice presidente, Riccardo Brandi segretario, Maria Carla Saliu segretario per la comunicazione.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Incendio nella notte presso lo stabilimento della Luciana Mosconi di Matelica.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Il Commissario Farabollini d’intesa con le regioni di Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria ha approvato oggi in cabina di coordinamento la nuova ordinanza che disciplina l’autocertificazione dei professionisti e le fasce di importo relative alla tipologia di intervento a cui si applica.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
L’Amministrazione Comunale di Matelica, in merito all’articolo comparso su un noto quotidiano cartaceo del 13/02/2020, nel quale viene riportato il seguente titolo: “Delpriori sott’accusa, rischia pure il Comune”, vuole con il presente comunicato fare chiarezza sul fatto che l’attuale amministrazione risulta estranea alla vicenda.
dal Comune di Matelica
www.comune.matelica.mc.it
Con la partecipazione straordinaria degli studenti degli Istituti Alberghieri di Loreto, Cingoli, Senigallia e Porto Sant’Elpidio si è svolto giovedì, il 7^ appuntamento di MARCHE IN MOSTRA, il Format targato Peaktime per promuovere la nostra regione, premiata in più occasioni fra le più belle del mondo.
da Organizzatori
Iniziate le indagini archeologiche sull’area del quartiere San Paolo, a Camerino, dove sorgerà il nuovo Istituto comprensivo Ugo Betti.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
E’ stata inaugurata stamattina la mostra “Meteoriti, messaggeri dello spazio” allestita dalla sezione di Geologia dell’Università di Camerino.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
“Abbiamo recepito la volontà di Governo e parlamento che hanno individuato nell’autocertificazione da parte dei professionisti un volano per accelerare la ricostruzione privata – spiega il Commissario Piero Farabollini – Oltre a disciplinare gli interventi anche attraverso fasce di importo, abbiamo inteso agevolare il prezioso lavoro dei professionisti della ricostruzione attraverso la predisposizione di un foglio di calcolo univoco e certificato fornito dalla struttura Commissariale che lo sta realizzando con il contributo fattivo di tutti gli attori del processo istruttorio. Sono certo che, ancora una volta, faremo tutti squadra per dare concreto supporto alla ricostruzione del Centro Italia”.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
A partire da oggi, la Polizia Locale di Matelica, ha dato inizio ad una serie di attività stradali, rivolte al controllo del tasso alcolemico per i conducenti di veicoli.
dal Comune di Matelica
www.comune.matelica.mc.it
Arriva a Castelraimondo, nell'ambito della sperimentazione del sistema di tariffa puntale che vede il Comune come ente capofila su tutto il territorio della provincia, un finanziamento di 450 mila euro nell'ambito di un progetto regionale per la realizzazione di dotazioni strutturali o l'acquisizione di attrezzature.
da Comunicamonti
Comunicazione e formazione
Successivamente al mio insediamento come Assessore ai Lavori Pubblici, ho subito constatato che fra le urgenze sulle quali intervenire nell’immediato, in tema di patrimonio pubblico, oltre agli edifici che in questi ultimi mesi sono stati sottoposti ad interventi di manutenzione, una era rappresentata dal degrado in cui versa il verde urbano di Matelica.
da Rosanna Procaccini
Assessore
Giovedì (13 febbraio) assemblea pubblica per la discussione delle strategie e la formazione del quadro sinottico del Contratto di Fiume dell’Alto Potenza, con particolare riferimento ai territori montani dello stesso bacino idrografico. L’incontro si terrà a San Severino Marche, alle ore 17, nell’ex sala del Giudice di Pace, a palazzo Governatori.
da Unione Montana Alte Valli del Potenza e Esino
È stata approvata in Consiglio Regionale nella seduta di martedì 11 febbraio, una mozione urgente, presentata dal sottoscritto che impegna il Presidente della Giunta Regionale ad intervenire presso la Ministra della Pubblica Amministrazione Fabiana Dadone, affinché mantenga l’impegno, assunto in fase di approvazione del Decreto Sisma n° 123/2019, ad attivare procedure di stabilizzazione del personale precario già operante sia nei Comuni colpiti dal Sisma che negli USR regionali e che ne abbia i requisiti normativi.
da Piero Celani
Forza Italia
Il CIPE ha stanziato 90 milioni di Euro per la realizzare la strada intervalliva Tolentino-San Severino Marche, ma trattandosi di un progetto preliminare si è nella fase in cui vanno verificate eventuali soluzioni tecnico-economiche alternative.
da Mauro Coltorti
presidente della VIII Commissione al Senato M5S
Festa di compleanno per la Polisportiva Serralta. Il sodalizio, fondato il 9 febbraio 1990, ha salutato i trent’anni di attività con una piacevole rimpatriata che ha coinvolto dirigenti, tecnici, giocatori e famiglie.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Il prossimo 21 febbraio, con inizio alle ore 10, alla Scuola di Giurisprudenza presso il Campus Universitario dell’Università di Camerino, in via D’Accorso, Neil Anthony Harris, professore di Archivistica dell’Università di Udine, e Silvano Bertini, Dirigente del Servizio Attività produttive, Lavoro e Istruzione della Regione Marche, presenteranno il volume “Un modello di sviluppo plurisecolare: economia integrata e vocazione manifatturiera nell’Appennino centrale. Tra memoria storica e prospettive future”, a cura di Emanuela Di Stefano e Tiziana Croce, edito dal Consiglio regionale delle Marche, per la collana Quaderni del Consiglio, n. 302.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Una medaglia di bronzo individuale, la vittoria di gruppo in una semifinale che ha fatto sognare a tutti il gradino più alto del podio e poi una prestazione di squadra ancora una volta eccellente.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Week end ricco di appuntamenti per i Teatri di Sanseverino che si preparano ad inaugurare la non stop di sabato 15 febbraio, in particolare, con un doppio evento di assoluto richiamo.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Marche in mostra fa tappa a Camerino giovedì 13 febbraio, alle 16.00, nell’Auditorium Benedetto XIII.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
"Sopravvivere all'adolescenza" e "Il difficile mestiere del genitore" sono i titoli di un doppio ciclo di incontri dedicati rispettivamente ai ragazzi della scuola media Mons. Paoletti e ai loro genitori.
da Comune di Pieve Torina
www.comune.pievetorina.mc.it
Anche la Città di San Severino Marche ha celebrato il Giorno del Ricordo, ricorrenza istituita come solennità civile nazionale con legge del 30 marzo 2004 per rendere memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Sabato 15 febbraio Nine Below Zero, cult band londinese che ha scritto un pezzo di storia del British Blues con il suo esplosivo mix di blues, rock e rhythm and blues, arriva sul palco del Teatro Piermarini di Matelica nella stagione promossa dal Comune con l’AMAT per uno degli eventi internazionali più importanti della stagione Winter di San Severino Blues.
da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
Il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha revocato l’Ordinanza di inagibilità di un edificio sito in via Salimbeni, in pieno centro storico, dichiarato non utilizzabile a seguito delle scosse di terremoto dell’ottobre 2016.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it