Mascherine anti-Coronavirus fai da te per la famiglia e qualche altro caro conoscente. Le realizza una giovane mamma camerte con l’hobby per la sartoria. In tempi di emergenza per reperire i dispositivi di protezione individuale ci si arrangia anche in casa e se si ha già la passione per il cucito non è un grande sacrificio.
Con l’aggiornamento dei dati relativi al contagio da Covid-19 nel nostro Comune di Castelraimondo, purtroppo con profondo dispiacere diamo l’ultima notizia che avremmo voluto ricevere, quella del decesso di un ospite della casa locale di ospitalità che nei giorni scorsi era risultato positivo al virus ed era successivamente stato ricoverato all’ospedale di Civitanova.
Il Gores ha comunicato gli esiti dei tamponi analizzati nelle ultime 24 ore: i positivi sono 123 su un totale di 780 analizzati. Si sta dunque consolidando la curva della stabilizzazione dei contagi, che anzi, in valori assoluti, evidenzia un minor numero di contagio rispetto all'inizio dell'epidemia. Unica eccezione la provincia di Ancona dove invece i contagi continuano a salire e doppiano quelli di Pesaro.
È stato diramato nei giorni scorsi anche a Castelraimondo l’avviso per l’assegnazione del bonus alimentare a favore di persone e famiglie in condizioni di disagio economico e sociale causato dalla situazione emergenziale in atto, un misura volta a sostenere le persone e le famiglie in condizioni di assoluto momentaneo disagio economico.
Sono cinque le imprese settempedane che, alla data del 3 aprile, hanno dato disponibilità al Comune di San Severino Marche al ricevimento dei Buoni spesa alimentari assegnati, tra le misure di sostegno all’emergenza Covid-19, con Decreto del Capo Dipartimento della Protezione Civile n. 658 del 29 marzo.
“Da maceratese, figlio di medico anestesista ho cercato di fare qualcosa per rendere un po’ più sicuro il lavoro dei medici di base, per quello che è possibile da singolo cittadino, donando protezioni individuali come visiere e camici di cui sono carenti. Stanno rischiando di essere il soldato Ryan nella lotta alla pandemia: esposti in massa alla potenza di fuoco del Covid-19 senza nemmeno la parvenza di adeguati giubbotti anti-proiettili”.
da Lega Marche
“La riattivazione del Pronto Soccorso all’ospedale “Bartolomeo Eustachio” di San Severino Marche è un imperativo categorico d’obbligo. E’ assurdo che ancora non si sia proceduto in tale direzione in piena emergenza pandemia visto che questo è, ormai, l’unico ospedale No-Covid19 di tutta la provincia di Macerata. Mi chiedo perché non l’abbiano già fatto. A me sembra scontato farlo, ne vale la vita di tutti”.
In questo momento di emergenza mondiale, in cui l'ospedale di Camerino ed il personale tutto sono impegnati in prima linea, nella lotta contro il Coronavirus, il Lions Club di Matelica ha voluto dare vita a questo service, per dare un contributo allo sforzo dei sanitari, con un piccolo gesto volto ad agevolare il loro lavoro.
Il Gores ha comunicato l'esito dei tamponi analizzati nelle ultime 24 ore. Il 4 aprile i nuovi casi positivi al Coronavirus sono 111 su 794 analizzati. Un dato che evidenzia finalmente un calo nelle curva delle crescita dei contagi nelle Marche, segno che le misure restrittive adottate stanno dando i primi frutti.