Aggiornamento del 23 novembre sul fronte Coronavirus dal Comune di Camerino.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Rimane stabile il numero delle persone che hanno contratto il Covid-19 residenti a Matelica (aggiornamento del 23 novembre).
dal Comune di Matelica
www.comune.matelica.mc.it
Colpiti due volte. Prima il terremoto che ha raso al suolo i progetti di una vita. Poi la pandemia che ha frenato ulteriormente la ricostruzione e cancellato i primi segnali di ripartenza. I Comuni del cratere rischiano lo spopolamento e l’abbandono. Sono ottantasette con 351.393 residenti di cui uno su quattro ultrasessantacinquenne.
Servizio straordinario di controllo in tutto il territorio provinciale da parte delle quattro Compagnie dei Carabinieri (Camerino, Tolentino, Macerata e Civitanova).
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Cresce il numero dei positivi al Covid-19 nel Comune di San Severino Marche ma cala quello delle persone in isolamento domiciliare fiduciario.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 11 decessi e che di altre due persone, decedute nei giorni scorsi, è stata definitivamente accertata la diagnosi di Covid. Le persone decedute comunicate oggi sono pertanto 13.
di Redazione
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Questa settimana nelle Marche la pandemia di Coronavirus continua a crescere, ma i tamponi positivi sono meno numerosi che nelle tre settimane precedenti. 3.157 negli ultimi sette giorni contro i 4547 della settimana precedente, i 3.874 di quella prima e 3.499 di un mese fa. Crescono e di molto anche i guariti/dimessi che da 725 di sette giorni fa passano a 1.837. La curva dei guariti segue quella dei contagiati di poco più di 5 settimane. Ma questi sono gli unici dati positivi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il sindaco Sandro Sborgia e la vice sindaco, nonché assessore alle attività produttive, Lucia Jajani, hanno organizzato un incontro in videoconferenza con le associazioni di categoria: Confcommercio Marche, Confartigianato, Cia, CNA e Coldiretti.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Il Comune di San Severino Marche ha dato il via al cantiere per la ricostruzione dell’aula sistemi e automazione nell’area delle ex officine meccaniche dell’Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato “Ercole Rosa”.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
L’Università di Camerino in collaborazione con ANGI (Associazione Italiana Giovani Innovatori) e The Next Stop - un pool di esperti e manager della cultura e dell’innovazione provenienti da tutta Italia - lancerà il prossimo 26 novembre alle ore 15 un ricco palinsesto di eventi online per contribuire al dibattito sul rilancio della nostra economia regionale.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Si tratta di persone nuove con sintomi Covid-19 provenienti dal territorio di competenza dell’ex Asur 10 di Camerino, quelli arrivati questa mattina (sabato 21 novembre) all’ospedale camerte, come previsto dal protocollo del piano di emergenza, che presume la prima assistenza ed accertamenti nel Pronto Soccorso di competenza.
di Angelo Ubaldi
redazione@viverecamerino.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati quattro decessi e che di altre quattro persone, decedute nei giorni scorsi, è stata definitivamente accertata la diagnosi di Covid. Le persone decedute comunicate oggi sono pertanto otto.
di Redazione
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Nuovo aggiornamento del 21 novembre sul fronte Coronavirus dal Comune di Castelraimondo.
www.castelraimondo.sinp.net
Sono 160 i positivi al Covid-19 nel Comune di San Severino Marche dove altre 50 persone vivono in isolamento domiciliare fiduciario.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Scatta un piano per salvare i degenti della Casa di riposo “Lazzarelli” di San Severino Marche fino ad oggi risparmiati dal contagio da Covid-19.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Che fine hanno fatto le due formelle che ornavano il monumento di Papa Sisto V a Camerino?
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Torna all’Helvia Recina il Matelica per sfidare il blasonato Cesena, appaiato a quota 17 punti in graduatoria: i ragazzi dei due tecnici Viali e Colavitto si spartiscono la posta grazie alle doppiette di Leonetti e Bortolussi, con tre reti negli ultimi minuti.
da S.S. Matelica Calcio
www.ssmatelicacalcio.com
Con le due Ordinanze oggi emanate dal Commissario Straordinario, Giovanni Legnini, arrivano le nuove regole per accelerare le opere pubbliche legate alla ricostruzione del Centro Italia dopo il sisma del 2016, circa 1.300 interventi già finanziati con 1,6 miliardi di euro, molti dei quali in grave ritardo di avanzamento, insieme alla disciplina dei poteri in deroga del Commissario.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
L’Ipsia Pocognoni, nel rispetto della normativa anti Covid, aprirà le sue porte per l’Open day di questo anno scolastico. Un appuntamento per tutte le famiglie, le studentesse e gli studenti che desiderano conoscere meglio gli ambienti e l’offerta formativa di una scuola che si propone come innovativa, inclusiva, tecnologica e green.
da Ipsia Pocognoni
Matelica, Camerino e San Severino
È interesse del Comune di Belforte del Chienti sostenere i ristoratori, particolarmente colpiti da questo momento così complesso. Per questo, è stato deciso di incentivare il consumo di cibo d'asporto.
www.comune.belfortedelchienti.mc.it
Torna all’Helvia Recina il Matelica che nella gara di domani alle ore 15.00 sfiderà il Cesena di mister Viali.
da S.S. Matelica Calcio
www.ssmatelicacalcio.com
GeoTour è il nome di una nuova app per il geoturismo realizzata da tre studenti Unicam, Pietro Angelici, Alex Citeroni e Davide Perozzi, del corso di laurea in Informatica per la loro tesi di laurea, realizzata in collaborazione con GeoMORE, spinoff Unicam di Geologia, che si occupa di valorizzazione e gestione sostenibile delle risorse naturali e della valutazione dei rischi geologici del territorio.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Continua ad aumentare il numero delle persone che hanno contratto il Covid-19 residenti a Matelica.
dal Comune di Matelica
www.comune.matelica.mc.it