IN EVIDENZA
La pasta fresca è da sempre uno dei prodotti simbolo dell’Italia e anche delle Marche.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Aggiornamento del 24 novembre sul fronte Coronavirus da Castelraimondo.
www.castelraimondo.sinp.net
La riconversione in reparto Covid di un piano dell'ospedale di Camerino è stata confermata (leggi).
da Sandro Sborgia
Sindaco di Camerino
C'è anche un camerte doc dietro ai successi del settore giovanile della Lube Volley Civitanova, si tratta dell'allenatore Federico Belardinelli, professore di educazione fisica con una vita dedicata interamente alla pallavolo, che è stata sempre la sua grande passione, prima da giocatore, poi giocatore-allenatore, fino a dedicarsi solo all'insegnamento della disciplina.
di Angelo Ubaldi
redazione@viverecamerino.it
Malgrado il momento particolarmente difficile per tutti, nel pieno di una emergenza sanitaria che non ha precedenti, purtroppo c'è chi ancora trova il tempo e il modo per alimentare polemiche sterili e rancori personali con articoli di stampa nei quali si cercano ipotetici colpevoli e si individuano altrettanto ipotetici salvatori della patria.
da Gianluca Pasqui
Vicepresidente del Consiglio Regionale
La passerella del bacio di Pioraco si accende di rosso in occasione della ricorrenza di mercoledì 25 novembre, quale giornata mondiale contro la violenza sulle donne.
dal Comune di Pioraco
www.comune.pioraco.mc.it
Tute protettive monouso con cappuccio per affrontare in sicurezza l’emergenza sanitaria da Covid19 sono state donate dai titolari del bar Centrale e della tabaccheria Danilo Coppari di piazza Del Popolo ai volontari del gruppo comunale di Protezione Civile di San Severino Marche.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
La dott.ssa Verdiana Del Rosso, dottore di ricerca dell’Università di Camerino nell’area Computer Science and Mathematics, si è aggiudicata la XVI edizione del “Premio annuale di laurea o dottorato in memoria del dott. Bernardo Nobile”, nella sezione dedicata alle Tesi di Dottorato che abbiano portato al deposito di una domanda di Brevetto.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Sostenere le famiglie che vivono nel cratere sismico, casa per casa, quando ci sono dei minori che hanno bisogno di un aiuto per superare difficoltà di apprendimento.
da CSV Marche
www.csv.marche.it
Anche quest’anno piazza Del Popolo avrà il suo albero di Natale.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
L’amministrazione di Valfornace, nonostante il periodo difficile che sta attraversando per le conseguenze legate all’epidemia Covid oltre che al lento processo di ricostruzione post-sisma, sta cercando di consolidare le basi per il rilancio della comunità attraverso iniziative mirate volte a rafforzare anche l’immagine del piccolo Comune.
da Comune di Valfornace
In attesa della gara di domenica con la Fermana, è il DS Francesco Micciola a fare il punto in casa Matelica, ritornando per un attimo sul pari con il Cesena prima di voltare definitivamente pagina ed iniziare a pensare esclusivamente al derby con i gialloblù di mister Mauro Antonioli.
da S.S. Matelica Calcio
www.ssmatelicacalcio.com
Aggiornamento del 23 novembre sul fronte Coronavirus dal Comune di Camerino.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Rimane stabile il numero delle persone che hanno contratto il Covid-19 residenti a Matelica (aggiornamento del 23 novembre).
dal Comune di Matelica
www.comune.matelica.mc.it
Colpiti due volte. Prima il terremoto che ha raso al suolo i progetti di una vita. Poi la pandemia che ha frenato ulteriormente la ricostruzione e cancellato i primi segnali di ripartenza. I Comuni del cratere rischiano lo spopolamento e l’abbandono. Sono ottantasette con 351.393 residenti di cui uno su quattro ultrasessantacinquenne.
Servizio straordinario di controllo in tutto il territorio provinciale da parte delle quattro Compagnie dei Carabinieri (Camerino, Tolentino, Macerata e Civitanova).
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Cresce il numero dei positivi al Covid-19 nel Comune di San Severino Marche ma cala quello delle persone in isolamento domiciliare fiduciario.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 11 decessi e che di altre due persone, decedute nei giorni scorsi, è stata definitivamente accertata la diagnosi di Covid. Le persone decedute comunicate oggi sono pertanto 13.
di Redazione
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Questa settimana nelle Marche la pandemia di Coronavirus continua a crescere, ma i tamponi positivi sono meno numerosi che nelle tre settimane precedenti. 3.157 negli ultimi sette giorni contro i 4547 della settimana precedente, i 3.874 di quella prima e 3.499 di un mese fa. Crescono e di molto anche i guariti/dimessi che da 725 di sette giorni fa passano a 1.837. La curva dei guariti segue quella dei contagiati di poco più di 5 settimane. Ma questi sono gli unici dati positivi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il sindaco Sandro Sborgia e la vice sindaco, nonché assessore alle attività produttive, Lucia Jajani, hanno organizzato un incontro in videoconferenza con le associazioni di categoria: Confcommercio Marche, Confartigianato, Cia, CNA e Coldiretti.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Il Comune di San Severino Marche ha dato il via al cantiere per la ricostruzione dell’aula sistemi e automazione nell’area delle ex officine meccaniche dell’Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato “Ercole Rosa”.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
L’Università di Camerino in collaborazione con ANGI (Associazione Italiana Giovani Innovatori) e The Next Stop - un pool di esperti e manager della cultura e dell’innovazione provenienti da tutta Italia - lancerà il prossimo 26 novembre alle ore 15 un ricco palinsesto di eventi online per contribuire al dibattito sul rilancio della nostra economia regionale.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Si tratta di persone nuove con sintomi Covid-19 provenienti dal territorio di competenza dell’ex Asur 10 di Camerino, quelli arrivati questa mattina (sabato 21 novembre) all’ospedale camerte, come previsto dal protocollo del piano di emergenza, che presume la prima assistenza ed accertamenti nel Pronto Soccorso di competenza.
di Angelo Ubaldi
redazione@viverecamerino.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati quattro decessi e che di altre quattro persone, decedute nei giorni scorsi, è stata definitivamente accertata la diagnosi di Covid. Le persone decedute comunicate oggi sono pertanto otto.
di Redazione
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Nuovo aggiornamento del 21 novembre sul fronte Coronavirus dal Comune di Castelraimondo.
www.castelraimondo.sinp.net