Corso sulla Viticoltura alla Belisario di Matelica

vigna collina delle fate fossombrone 1' di lettura 02/01/2020 - L’associazione di promozione sociale Target di Sant’Elpido a Mare ha attivato un corso gratuito per formare esperti in VITICOLTURA, finanziato dalla Regione Marche con D.D.P.F. n. n. 1840 del 27 dicembre 2018 Cod.1006906 POR MARCHE FSE 2014-2020 – Asse 1 P. inv. 8.1 RA 8.5.

Il percorso formativo avrà una durata di 300 ore (incluso uno stage di 90 ore) e si svolgerà prevalentemente presso la sede della Cantina Belisario Via Merloni 12, Matelica, dal Lunedì al Venerdì, per 4 ore al giorno. Il corso è rivolto a soggetti disoccupati ai sensi delle disposizioni di legge vigenti e residenti nella Regione Marche, per un max di n.15 allievi (+3 uditori) di cui almeno 8 donne. L’accesso al corso è possibile solo se si è si ha almeno uno dei seguenti requisiti:
- Il possesso di un attestato di qualifica di I° e II° livello, unitamente ad un’esperienza lavorativa di almeno 4 mesi nel settore;
- esperienza lavorativa di almeno 3 anni nel settore in cui si innesta la specializzazione;
- diploma di Scuola Media Superiore o Laurea attinenti il settore vitivinicolo.

Le domande di ammissione dovranno pervenire all’Associazione Target entro e non oltre il 10/01/2020, la selezione dei candidati è già fissata per il giorno 15/01/2020 alle ore 15.00 presso Cantine Belisario e l’avvio delle lezioni è previsto per il 29 gennaio 2020






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-01-2020 alle 22:58 sul giornale del 03 gennaio 2020 - 1350 letture

In questo articolo si parla di attualità, matelica, fossombrone, collina delle fate

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/beEI





logoEV
logoEV