Un incontro sulla ricostruzione a Matelica a cura dei Lions

2' di lettura 20/01/2020 - Un incontro per parlare della ricostruzione post terremoto è in programma venerdì 24 gennaio prossimo alle ore 18,30, organizzato dal Lions Club Matelica con il patrocinio del Comune, nella sala polifunzionale Boldrini, a palazzo Ottoni, in piazza Mattei, a cui tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

"Aspetti umani e tecnici, della ricostruzione post sisma 2016", il titolo della manifestazione che ha l'obiettivo di accendere i riflettori sulla difficilissima situazione del territorio devastato dalle scosse, mettendo in evidenza le criticità attuali e proponendo una riflessione sulle possibili strade da percorrere.

I lavori saranno aperti dal vescovo monsignor Francesco Massara, della diocesi di Camerino-San Severino ed amministratore apostolico della diocesi di Fabriano-Matelica. Interverranno anche l'architetto Roberto Borgognoni, che per la Regione Marche si occupa di interventi sul patrimonio architettonico, storico e culturale e l'ingegnere Andrea Crocioni dell'ufficio ricostruzione delle Marche. Modera l'incontro l'architetto Lion Sauro Grimaldi. I saluti saranno portati dalla presidente Lions Club Matelica Maria Gilda Murani Mattozzi, le conclusioni saranno affidate al sindaco di Camerino Sandro Sborgia ed al sindaco di Matelica Massimo Baldini.

Le attività del 2020 del Lions Club Matelica si sono aperte nei giorni scorsi con una piccola rivoluzione nella scuole primarie e medie, con la consegna da parte dei soci del club di oltre settecento borracce di alluminio, che consentiranno di risparmiare sull'utilizzo di bottigliette di plastica. Il service raggiunge il duplice intento di sensibilizzare le giovani generazioni ad un atteggiamento responsabile ed attivo nei confronti della sostenibilità ambientale e di dare supporto alla comunità scolastica locale, da sempre in primo piano nelle azioni di solidarietà del Lions Club, come ha ricordato durante la consegna la presidente Lions Club Matelica Maria Gilda Murani Mattozzi. Sono intervenuti alla consegna gli alunni della primaria e della media, il vicesindaco Denis Cingolani, l'assessore allo sport Graziano Falzetti, il comandante della polizia locale Giuseppe Corfeo che ha coordinato il progetto, i soci Lions Manila Bellomaria, Alessandro Poduti e Matilde Amina Murani Mattozzi.

I bambini entusiasti hanno preso in consegna le borracce, pronti ad usarle nel loro quotidiano, per un 2020 all'insegna della libertà dalla plastica. "Tengo molto che la sensibilizzazione dell'ambiente e la riduzione dei rifiuti sia non solo uno slogan – ha detto il vicesindaco Cingolani - ma venga supportata con attività concrete messe in campo dalla pubblica amministrazione e condivise con gli attori sociali. Questa volta grazie all'appoggio di un'associazione locale formata prevalentemente da cittadini e professionisti della nostra città siamo riusciti a dare concretezza ad un primo esperimento di sensibilizzazione ambientale. Basti pensare che dei circa 200 giorni di scuola per 700 alunni si riusciranno a risparmiare 140000 bottigliette di plastica monouso".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-01-2020 alle 13:04 sul giornale del 21 gennaio 2020 - 1118 letture

In questo articolo si parla di attualità, matelica, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bfft





logoEV
logoEV