Incontro con il nuovo presidente del Parco dei Sibillini a Frontignano

1' di lettura 29/01/2020 - A tu per tu intorno al camino con Andrea Spaterna, il nuovo presidente del Parco nazionale dei Monti Sibillini.

Questo l’invito dell’associazione Cosa accade se abitiamo (C.A.S.A.) per sabato 1 febbraio alle 16. L’appuntamento è nella sede dell’associazione a Frontignano di Ussita, in via Pian Dell’Arco 2 e l’incontro è a ingresso libero e aperto a tutti.

L’obiettivo: conoscere una delle figure chiave del territorio e avere la possibilità di poter condividere con il presidente le problematiche post sisma e le esigenze della popolazione, sviluppando in un dialogo informale sia le criticità che le opportunità di far parte di un territorio protetto. L’invito alla popolazione di Ussita è quello di “portare le proprie domande e considerazioni sul territorio”.

Andrea Spaterna è nato a Perugia il 21 agosto 1962, è pro-rettore dell’Università degli Studi di Camerino e professore ordinario della Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria dell’ateneo camerte. È inoltre Direttore sanitario dell’Ospedale Veterinario Didattico di Matelica, Presidente del Centro di ricerca sulle malattie genetiche del cane e, da ottobre 2019, presidente del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-01-2020 alle 11:54 sul giornale del 30 gennaio 2020 - 613 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bfEo





logoEV
logoEV