Funghi patogeni negli ippocastani del "sotto le piante" a Matelica: abbattuti diversi esemplari

2' di lettura 12/02/2020 - Successivamente al mio insediamento come Assessore ai Lavori Pubblici, ho subito constatato che fra le urgenze sulle quali intervenire nell’immediato, in tema di patrimonio pubblico, oltre agli edifici che in questi ultimi mesi sono stati sottoposti ad interventi di manutenzione, una era rappresentata dal degrado in cui versa il verde urbano di Matelica.

Negli ultimi anni, forse a causa della crisi sismica del 2016 o per diversa scelta politica, si sono effettuati soltanto le ordinarie potature e sfalci dell’erba lungo le vie della città. Il risultato oggi è visibile a tutti. Abbiamo deciso, pertanto, di affidate un incarico ad un tecnico paesaggista per la redazione di un piano di riqualificazione del verde dei Giardini Pubblici, di Spiazzo Beata Mattia e di Viale Marconi, per il quale sono stati acquisiti i necessari pareri preventivi da parte dell’Unione Montana Potenza Esino Musone. Il piano prevede nell’immediato l’abbattimento di alcune essenze, motivato dalla pericolosità e/o dal vigore vegetativo delle medesime ed una pianificazione del reimpianto di nuove piante, ove possibile.

Tale piano verrà attuato per gradi nel più breve tempo possibile. Dallo studio è emerso che in Spiazzo Beata Mattia era necessario procedere con l’abbattimento di esemplari di Ippocastano con alta propensione al cedimento, in seguito ad interventi di capitozzatura eseguiti negli anni passati che, purtroppo, hanno consentito l’ingresso di funghi patogeni. Nel tempo l’azione di tali funghi ha provocato estese aree di cavità nei fusti degli alberi, come visibile dalla documentazione fotografica. Riguardo al Pino d’Aleppo a confine fra Spiazzo Beata Mattia e Piazzale Gerani, che manifesta una importante lesione in quota in uno dei due tronchi, esso sarà oggetto di un apposito studio per la verifica della sua propensione al cedimento. Visti i risultati dello studio effettuato ed in considerazione delle forti raffiche di vento di questi ultimi giorni, siamo prontamente intervenuti con l’abbattimento delle piante con alto rischio di cedimento, a tutela dell’incolumità delle persone o dei veicoli che continuamente transitano in tali zone della città.

Successivamente all’abbattimento si procederà con la messa a dimora delle nuove essenze, come previsto nel piano di reimpianto. Respingo pertanto al mittente tutti gli attacchi offensivi rivolti alla sottoscritta ed all’Amministrazione Comunale, nonchè al personale degli uffici comunali, che sta operando seriamente a difesa della sicurezza della città, dei cittadini nonché a salvguardia del decoro urbano.


   

da Rosanna Procaccini
Assessore





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-02-2020 alle 23:15 sul giornale del 13 febbraio 2020 - 1325 letture

In questo articolo si parla di politica, matelica, rosanna procaccini, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bgd9





logoEV
logoEV


Cookie Policy