Terza Categoria, Micarelli alla guida della nuova Camerino-Castelraimondo: l'intervista

5' di lettura 30/09/2020 - Il camerte Giorgio Micarelli (fratello minore di Fabio che è assistente di Marco Giampaolo quest'anno al Torino) per il secondo anno consecutivo è alla guida della squadra locale di Terza Categoria, che fino alla scorsa stagione si identificava con il nome di Nova Camers, mentre da quest'anno è sotto l'egida della nuova società ASD Camerino-Castelraimondo, nata dalla fusione delle due società per la gestione del settore giovanile, abbracciando anche il supporto tecnico e logistico dell'ex Nova Camers.

Anche i colori sono mutati: sono stati abbandonati il rosso-verde della Nova Camers per passare al trio bianco-rosso-azzurro che abbraccia i colori delle due società. Il paradosso che c'è fra i due fratelli, legati da una passione viscerale per il calcio (cosa che si registra in tutta la famiglia e di cui è tema quotidiano tra i frequentatori del loro bar "Free Mason Tavern" di Camerino), è che Fabio ha scelto la carriera professionistica fin da subito, con solo esperienze locali da tecnico a livello giovanile. Dal canto suo il fratello minore Giorgio, dopo una lunga carriera calcistica nelle categorie minori (è stato bandiera assoluta del Pievebovigliana per 15 anni divisi fra Terza e Seconda Categoria con 369 presenze finendo per essere premiato dalla società biancoverde come uno tra i più fedelissimi, per un totale di circa 50 gol realizzati) ha intrapreso quella di allenatore, sempre nei campionati dilettantistici minori. Scelta probabilmente dovuta al fatto di essere legato soprattutto all'attività di famiglia prima e poi unita a quella di averne una tutta sua.

Anche a livello tecnico Giorgio Micarelli si è distinto per capacità e doti umane, ottenendo ottimi risultati. Doti che, oltre ad essere innate, Giorgio ha sviluppato ai suoi primi passi da tecnico nel Camerino nei primi anni 2000 quando ha guidato la Juniores ed è stato per 3 stagioni il vice di Fernando Salvetti (2 anni in Eccellenza e 1 in Promozione), per poi debuttare subito con una bella impresa alla guida del Caldarola nel campionato di Promozione, quando ottenne una storica salvezza contro ogni pronostico che dava la squadra verso la retrocessione, quindi un 6° posto l'anno successivo, sfiorando i play-off. Malgrado una sfortunata stagione poi al Pollenza (Promozione), successivamente Giorgio Micarelli tornò al Camerino e dopo una promozione mancata all'ultima giornata nella storica sfida di Chiesanuova (sconfitta di misura per 1-0 con gli avversari avanti di 2 punti) ricevette richieste anche da società più gloriose, come l'interessamento forte della Cingolana (allora nel Cnd) e una chiamata dalla Recanatese, tutte rifiutate per problemi legati al lavoro. Tante belle soddisfazioni, molte di più delle delusioni, unite a tanti apprezzamenti per il modo di giocare delle sue squadre e per la sua persona.

Come commenta la scelta di restare con la nuova società ASD Camerino-Castelraimondo (ex Nova Camers)?
"Perché mi permette innanzitutto di allenarmi dopo cena - dice Giorgio Micarelli - e di giocare il venerdì sera (quando il bar è chiuso), per cui mi trovo bene anche per conciliare il lavoro. Poi siamo un bel gruppo, ho ritrovato in questa squadra giocatori che avevo avuto nella juniores del Camerino circa 15 anni fa e tutti ci divertiamo, è questo lo spirito principale".

Che beneficio ha portato la nuova società alla sua squadra?
“Al momento benefici non ne abbiamo – esordisce il tecnico – se non il fatto che possiamo contare su una dirigenza che numericamente è più forte e importante. Il problema nostro era diventato quello che, per motivi extra calcistici, ci eravamo trovati ad affrontare trasferte sempre con dirigenti contati e con le problematiche legate appunto alla mancanza degli stessi al seguito della squadra. Col passare del tempo, invece, sono sicuro che anche questa società, anche dal punto di vista numerico dei calciatori, avendo inoltre un vivaio sotto ed un ricambio garantito, sarà importante. Cosa che era mancata fino ad ora. Bisogna sottolineare che da noi giocatori e allenatore non prendono alcun rimborso, ci divertiamo e basta ed il supporto che abbiamo è solo a livello strutturale e di materiali.”

Invece a livello tecnico la squadra ha aggiunto nuovi giocatori?
“La maggior parte sono costituiti dai confermatissimi che da anni tirano avanti questa società ed a loro va un plauso particolare. Al momento, già siamo riusciti a prendere un ragazzo di Castelraimondo, Micucci, che senza questa fusione probabilmente non sarebbe stato nostro e sono sicuro che in Terza Categoria possa risultare importante per noi. Poi, in seguito, una volta che verranno sfoltite le rose delle prime squadre, ben vengano da noi altri giocatori”.

Sappiamo che l’obiettivo principale è quello di divertirsi, ma vista l’unione delle forze potrebbero esserci nuovi stimoli e progetti in corso, considerate le maggiori potenzialità a disposizione?
“Quando ti diverti già vuol dire che le cose vanno bene e già divertirsi facendo le cose seriamente a noi va benissimo così. I ragazzi poi mi conoscevano prima e mi conosceranno ancora meglio quest’anno, per cui quello che viene prendiamo. L’anno scorso secondo me, a prescindere da come è finito, stavamo facendo meno di quello che era nelle nostre possibilità. Potevamo e dovevamo fare di più. Quest’anno dobbiamo e possiamo fare meglio dell’anno scorso, meglio assolutamente”.

Quali caratteristiche ha la sua squadra quest’anno?
“Vista l’esperienza della squadra dell'anno scorso, che giocava abbastanza bene e non solo perché lo dico io (l’unica pecca è stata quella di aver subito troppi gol), l’unica differenza sta nel fatto che stiamo cercando di trovare una quadratura per concedere di meno, cambiando anche modulo ed anche un po’ la mentalità. Però anche a questi livelli per fare ciò c’è bisogno di lavorare ed allenarsi e basta”.






Questo è un articolo pubblicato il 30-09-2020 alle 11:16 sul giornale del 01 ottobre 2020 - 836 letture

In questo articolo si parla di sport, camerino, angelo ubaldi, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bxk3





logoEV
logoEV


Cookie Policy