IN EVIDENZA
Tutto pronto per la riapertura di corso Vittorio Emanuele, il corso principale nel centro storico di Camerino.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Ricordate oggi le 29 vittime della tragedia di quattro anni fa esatti, il 18 gennaio del 2017, che rimasero sotto le macerie dell’Hotel Rigopiano, nella località turistica abruzzese di Farindola (Pescara), quando la struttura fu travolta da una valanga staccatasi dalla montagna prossima all’edificio e che trascino al seguito anche parte della montagna.
di Angelo Ubaldi
redazione@viverecamerino.it
L’IPSIA “Gilberto Ercoli” di Camerino, sede distaccata dell’IPSIA “Don E. Pocognoni” di Matelica, da circa sessant’anni fornisce all’entroterra maceratese un’offerta formativa e didattica ricca e sempre all’avanguardia, soprattutto per quanto riguarda la preparazione dei giovani al mondo del lavoro e alla continua richiesta di maggiore preparazione e qualifica professionale.
da Ipsia Pocognoni
Matelica, Camerino e San Severino
Anche per l'Austria il 2020 è stato un anno difficile e non solo per la pandemia, ma anche per l'attentato del 2 novembre scorso in pieno centro, che sorprese non solo il piccolo e tranquillo Stato (che sotto questo profilo sembrava sicuro e non subiva simili attacchi da molti anni), ma tutta l'Europa.
di Angelo Ubaldi
redazione@viverecamerino.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2340 tamponi: 1454 nel percorso nuove diagnosi (di cui 984 nello screening con percorso Antigenico) e 886 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,8%).
di Redazione
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Lutto nel mondo della cultura settempedana per la scomparsa, a 92 anni di età, del regista Luciano Gregoretti, nato in città il 4 luglio del 1928, autore di innumerevoli programmi per la Rai ma anche per il cinema, docente per oltre un ventennio all’Accademia di Belle Arti di Macerata, già Marchigiano dell’Anno e vincitore di numerosi premi e riconoscimenti internazionali.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Sono 30 i pazienti positivi al Covid-19 nel Comune di San Severino Marche.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Nell'ultima settimana torna il segno meno nel numero dei nuovi contagi da Coronavirus. I tamponi positivi sono stati 3.120, 700 in meno della settimana precedente. Sono stati invece numerosissimi i guariti, 7.355, così il numero degli attualmente malati è sceso da quasi 15.000 a poco più di 10.000.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
L’assessore regionale alla Ricostruzione, Guido Castelli, ha inaugurato domenica, 17 gennaio, la struttura delocalizzata del bar pizzeria dell’Hotel Felycita di Ussita, accompagnato dal direttore dell’Usr Stefano Babini e accolto dalla sindaca di Ussita, Silvia Bernardini.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L’Università di Camerino continua a mettere a disposizione del territorio le proprie competenze scientifiche: è quanto accaduto nell’ambito dell’innovativo progetto “Push ‘o ver”, titolo anglo-napoletano che letteralmente vuol dire “spingi davvero”, cioè realmente, anziché limitarsi a una simulazione numerica.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
“Un pacchetto di misure per rientro a scuola in sicurezza, anche prima del 31 gennaio se la situazione in relazione alla pandemia lo permetterà”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Dopo i lavori di riparazione del danno sismico con rafforzamento localizzato della struttura, che hanno fatto seguito alle scosse di terremoto dell’ottobre 2016, tornato di nuovo agibili due singole abitazioni in località Cesolo e in località Serrone, nel Comune di San Severino Marche.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Sono stati firmati lunedì mattina presso la sala convegni del Rettorato i rinnovi delle convenzioni tra l’Università di Camerino ed i Licei di Camerino e tra Unicam e l’Istituto Tecnico Antinori di Camerino, volte a rafforzare ancora di più la già stretta collaborazione tra l’Ateneo ed i due Istituti sia per attività di orientamento universitario che di approfondimento disciplinare e formazione culturale degli studenti.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
La notizia della scomparsa di Luciano Gregoretti è stata per me e per tutta la Fondazione Claudi molto dolorosa. E’ difficile scindere considerazioni personali da quelle istituzionali, legate al ruolo che ricopro come presidente di una Fondazione alla quale Luciano si era molto legato, sempre apprezzandone la vivacità e la freschezza delle iniziative.
da Fondazione Claudi
I primi a completare l’iter del vaccino nella città di Camerino sono stati i due operatori sanitari Giulio Sorrenti (tecnico della prevenzione) e Sandro Colonnelli (infermiere), che poco dopo le ore 10 di questa mattina (domenica 17 gennaio) hanno effettuato il richiamo alla prima dose che avevano ricevuto domenica 27 dicembre, insieme ad altri 20 operatori dell’Area Vasta 3 dell’Asur.
di Angelo Ubaldi
redazione@viverecamerino.it
Nuovi numeri da Esanatoglia sul fronte Coronavirus.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Scegliere un istituto tecnico perché offre concrete chance di occupazione non è solo un messaggio di fiducia per le famiglie e i giovani, ma è riportare l’attenzione sul lavoro e sulle competenze necessarie e non semplicemente sul posto. Basta ricordare che l’85% dei lavori sta richiedendo competenze trasversali elevate e di contenuto tecnico-scientifico sempre più avanzate. Ed in questo contesto l’istruzione tecnica è senz’altro la scelta giusta.
da Ugo Maria Fantini
Vicepreside Istituto Tecnico Antinori
Complesso intervento dei vigili del fuoco nella frazione Castello di Sefro.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6346 tamponi: 4147 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2268 nello screening con percorso Antigenico) e 2199 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,6%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5682 tamponi: 3668 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2057 nello screening con percorso Antigenico) e 2014 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 12,7%).
di Redazione
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Prosegue inarrestabile l'impegno dell'amministrazione comunale di Pieve Torina ed in primis del suo sindaco, Alessandro Gentilucci, nel combattere la diffusione del virus Covid-19.
da Comune di Pieve Torina
www.comune.pievetorina.mc.it
Cade al Romeo Galli il Matelica, costretto ad arrendersi davanti alla fame di punti dell’Imolese, che interrompe la serie negativa di dieci sconfitte consecutive.
da S.S. Matelica Calcio
www.ssmatelicacalcio.com
Nuovi "colori" per le regioni italiane a partire dalla mezzanotte di domenica 17 gennaio.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
I Licei di Camerino presentano in questi giorni la loro ricca offerta formativa, con le giornate di Scuola Aperta online (prossimo appuntamento sabato 16 gennaio, dalle 15 alle 19) e gli incontri su appuntamento per visitare la bella struttura che ospita i 5 gli indirizzi di studio liceali: classico, scienze umane, linguistico, scientifico e sportivo.
da Organizzatori
Nuovo elenco di offerte di lavoro e tirocinio.
da Centro per l'Impiego
C.I.O.F. di Tolentino
La campagna vaccinale anti Covid-19 arriva nelle Rsa marchigiane.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it