IN EVIDENZA
"Ho appena sentito il Ministro e vi confermo che anche la prossima settimana le Marche saranno in zona gialla. Raccomando sempre la massima attenzione e il rispetto delle regole anticontagio".
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5145 tamponi: 3127 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1082 nello screening con percorso Antigenico) e 2018 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,6%).
di Redazione
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
L’emergenza sanitaria da Covid-19 e quella legata ancora al terremoto sono stati i temi al centro dell’intervento d’apertura dell’ultimo Consiglio comunale settempedano.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Nuovissimo elenco di offerte di lavoro e tirocinio dall'entroterra maceratese.
da Centro per l'Impiego
C.I.O.F. di Tolentino
Alta tecnologia per l’Istituto di istruzione superiore “Costanza Varano” di Camerino.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Somministrata la seconda dose del vaccino agli ospiti e al personale della Casa di Riposo di Camerino, Casa Amica.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
“Siamo molto delusi dal discorso alle Camere del presidente del Consiglio Draghi, che ha completamente dimenticato la ricostruzione delle zone terremotate: un'emergenza troppo a lungo trascurata dal governo Conte e dalla sinistra e che, come chiediamo da sempre, deve diventare una priorità assoluta nell'agenda dell'esecutivo".
da Fratelli d'Italia
L'imprenditrice nell'azienda di famiglia Shoes & Company, la dott.ssa Barbara Cacciolari, è stata nominata in queste ore vice presidente nazionale dell'Unionturismo, con delega alle Regioni Martiri del Sisma Umbria, Marche, Abruzzo, (Alto) Lazio ed alla rappresentanza presso le Commissioni Parlamentari produttive della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica.
di Angelo Ubaldi
redazione@viverecamerino.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7399 tamponi: 4994 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2665 nello screening con percorso Antigenico) e 2405 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,7%).
di Redazione
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Secondo pareggio consecutivo tra le mura amiche per il Matelica che, dopo quello con la Vis Pesaro nell’ultimo turno casalingo e lo stop del posticipo con il Modena, incamera un punto importante dividendo all’Helvia Recina la posta con il Mantova.
da S.S. Matelica Calcio
www.ssmatelicacalcio.com
Continua a variare la mappa del contagio in provincia di Macerata rispetto ai dati di una settimana fa (leggi).
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5891 tamponi: 3483 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1466 nello screening con percorso Antigenico) e 2408 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 13,5%).
di Redazione
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Nel weekend ripartirà il campionato Primavera 3: conosciamo allora meglio alcuni dei protagonisti della squadra di mister Liberti. Due gli ospiti speciali del primo appuntamento: il centrocampista classe 2003 Enea “soldatino” Paolucci ed il portiere, anche lui 2003, Riccardo Minerva.
da S.S. Matelica Calcio
www.ssmatelicacalcio.com
I capolavori d’arte della pinacoteca civica “P. Tacchi Venturi” di San Severino Marche finiscono su Tik Tok, il social che spopola tra i giovani, grazie agli studenti dell’Istituto tecnico tecnologico statale “Eustachio Divini”.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Dopo il successo del primo appuntamento, che lo scorso 5 febbraio dalla splendida location de “La Capanna Bike & Family Hotel” ha totalizzato quasi 6.000 visualizzazioni, torna “La Magia delle Parole” a Pintura di Bolognola, venerdì 19 febbraio alle ore 18, in diretta dallo “Z-Chalet”, che grazie a un’ambientazione a sorpresa, suggestiva e a tema, diventerà lo scenario unico di “Dentro una Nevicata”.
da Organizzatori
Torna subito in campo il Matelica che, archiviato in fretta lo sfortunato posticipo di lunedì sera con il Modena, domani alle ore 15.00 tornerà in campo all’Helvia Recina per affrontare nel turno infrasettimanale il Mantova di mister Emanuele Troise.
da S.S. Matelica Calcio
www.ssmatelicacalcio.com
Scadranno il prossimo 28 febbraio le iscrizioni al nuovo master di primo livello di Unicam in “Manager per la comunicazione scientifica e la valorizzazione dei prodotti cosmetici per la cura della persona”, diretto dalla prof.ssa Piera Di Martino, docente della Scuola di Scienze del farmaco e dei prodotti della salute.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Il Festival si trasforma in aiuti per gli anziani.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Il nuovo testimonial promozionale della Regione Marche è il CT della Nazionale di Calcio, Roberto Mancini.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Le imprese saranno le vere protagoniste della futura programmazione europea. Noi, come Regione, faremo la nostra parte nello stimolare l’innovazione tecnologica attraverso una visione chiara di quello che saranno le politiche economiche del futuro. Loro si dovranno mettere in gioco. Per questo vogliamo confrontarci, ricevere dalle imprese le direttive di ciò che hanno bisogno”.
da Organizzatori
“Un attimo prima di cadere” è la sua ultima pubblicazione edita da Raffaello Cortina. Giancarlo Dimaggio, notissimo psichiatra e psicoterapeuta, una vera autorità nel campo dei disturbi della personalità, cofondatore del Centro di terapia metacognitiva interpersonale di Roma e collaboratore del quotidiano “Il Corriere della Sera” viene intervistato dal direttore artistico de I Teatri di Sanseverino, Francesco Rapaccioni, in streaming per la rassegna “Incontri con l’Autore”.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Dopo il confronto tra l'Istituto Superiore di Sanità, il ministro della salute Speranza e il presidente della Regione è arrivata la comunicazione ufficiale. Dalle ore 8 di mercoledì 17 febbraio e fino alle 24 di sabato 20 febbraio sarà vietato entrare e uscire senza giustificato motivo dal territorio della provincia di Ancona, territorio che negli ultimi giorni ha registrato un aumento del contagio da Covid-19 con la presenza di alcuni casi di variante inglese.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it