Dopo la conferma della data che ha fissato il posticipo di un mese, a domenica 5 settembre 2021, la 43esima edizione della “Marcia dei quattro ponti-Memorial Decio Beni”, classica competizione podistica nazionale non disputata lo scorso anno a causa del Covid-19, ha reso noto in questi giorni il programma definitivo con tutti i suoi dettagli.
Torna Emanuele Cedrone nelle Marche, sempre con la sua fida melodiosa, ma stavolta con due musicisti di eccellenza, Daniele Di Marco alla tastiere, Dario Napoli alle chitarre, e Emanuele al suo primo amore, le percussioni. L'appuntamento è per venerdì 9 luglio 2021 in Piazza del Teatro alle ore 21:30 a Penna San Giovanni.
da Organizzatori
Moltissime persone considerano ancora l’acqua un bene inesauribile senza percepirne le conseguenze di un consumo irresponsabile. I cambiamenti climatici e l’irregolarità dei deflussi hanno fortemente ridotto la disponibilità di acqua specialmente nel periodo estivo. In particolare durante le ultime settimane nell’AATO 3 Macerata le precipitazioni sono state praticamente assenti, da cui consegue un concreto rischio di diminuzione della disponibilità della risorsa.
da Aato 3 Macerata
Nel weekend del 10-11 luglio 2021 per favorire l’accesso dei visitatori al Parco Nazionale dei Monti Sibillini e godere della “Fiorita di Castelluccio”, mantenendo una condizione di sicurezza nel rispetto anche delle recenti indicazioni e chiusure stradali, è stato attivato un servizio di bus turistico per raggiungere la piana grande di Castelluccio di Norcia dal versante marchigiano (in tali giorni il traffico agli autoveicoli è interdetto con Ordinanza della Provincia di Perugia n. 150 dal 30/06/2021).
Un piccolo colpo di teatro accoglie i visitatori nei nuovi spazi espositivi della mostra “Remo Scuriatti, fotografo e pittore”, evento culturale dedicato al più grande artista settempedano del Novecento che, nei giorni scorsi, ha traslocato dal palazzo della Ragione Sommaria e dall’ex chiesa di Santa Maria della Misericordia, in piazza Del Popolo, per riaprire ufficialmente un vero e proprio percorso tutto nuovo nelle sale al piano terra della pinacoteca civica “P. Tacchi Venturi”, in via Salimbeni.
Iniziato e subito rinviato al 7 marzo del 2022, il processo che vede imputati l’ex sindaco di Visso Giuliano Pazzaglini e l’ex presidente della Croce Rossa vissana Giovanni Casoni per aver gestito, secondo l'accusa, in modo irregolare alcune donazioni destinate ai terremotati di Visso.
Fra poco a Wembley l'Italia affronterà la Spagna per giocarsi la finale dell'Europeo ed anche nel Regno Unito gli Azzurri sembrano aver conquistato non solo i propri connazionali ma anche i palati fini degli inventori del calcio, quei britannici che hanno molta stima e rispetto degli azzurri di Mancini.
Un servizio con immagini inedite della ripresa dei lavori nel cantiere per la costruzione del nuovo Istituto tecnico tecnologico “Divini” di San Severino apre il Tg che i ragazzi della scuola hanno realizzato durante il corso “Giovani redattori”, promosso nell’ambito del progetto Scuola estate 2021 in collaborazione con l'Associazione H ELP S .O. S alute e F amiglia O DV . Il telegiornale è
da Associazione Help
La Giunta del Comune di Fiastra ha deciso di revocare l'ordinanza del 15 giugno scorso con cui si dettavano le linee guida per la manifestazione di interesse che aveva come oggetto la gestione degli ingressi al sito naturalistico delle Lame Rosse. Oggi è stata pubblicata quindi l'ordinanza di revoca per cui al sito si continuerà ad accedere senza limitazioni.
Più di cento persone hanno partecipato ieri sera alla nuova edizione della Cena In Bianco di Camerino organizzata dal locale coro universitario per quella che è stata una serata emozionante e significativa, in quanto la location è stata la centrale Piazza Cavour con tutte le sue ferite ed i segni ancora visibili del terremoto.