Nemmeno il tempo di completare le operazioni di bonifica nella vasta area andata in fumo ieri a Morro di Camerino, che i Vigili del Fuoco del locale Distaccamento sono dovuti nuovamente intervenire nel primo pomeriggio di oggi, poco dopo le ore 14, per un nuovo incendio nel territorio del comune di Valfornace.
Ha distrutto circa 38 ettari di vegetazione (di cui 40% di pineta) l'incendio che ha devastato per tutta la giornata di ieri, dalle 2 di notte fino alle ore 20 della sera, la montagna fra le frazioni di Morro e Casale, lungo la strada SP Gregoriana che conduce a Serravalle, che è stata riaperta al traffico solo nella serata di ieri, quando ormai il rogo era sotto controllo.
Più di 10 mila domande di contributo approvate su 20 mila presentate, 3.300 delle quali nel solo primo semestre 2021, con la concessione di 2,7 miliardi di euro per la riparazione e la ricostruzione degli edifici danneggiati. Cinquemila edifici riparati con la consegna di oltre 12 mila abitazioni ed il rientro a casa di altrettante famiglie, con una forte accelerazione nell’ultimo anno, che ha segnato anche l’avvio concreto, sia in termini di avanzamento dei lavori che della spesa erogata, delle oltre 2.600 opere pubbliche finanziate dalle Ordinanze.
Non mancano le novità, a proposito della 43esima edizione della Marcia dei 4 Ponti, la classica nazionale Fidal di Pontile di Fiuminata che rappresenta una delle prove più antiche di tutto il podismo del Centro Italia. La prima riguarda la data: rispetto al solito, la prova marchigiana si svolgerà un po’ più avanti nel calendario, posizionandosi al 5 settembre.
da Organizzatori
La fontana comunale in località Villanova di San Severino Marche, adiacente alla strada comunale Anello di Pitino, sarà alimentata da acqua potabile e diventerà un punto di ristoro e sosta per i pellegrini che si troveranno a percorrere il cammino dell’antica via Romano - Lauretana.
Dopo il concerto inaugurale di lunedì scorso (16 agosto) presso la Basilica di San Venanzio che ha messo a confronto il repertorio barocco italiano e inglese con alcuni estratti da capolavori quali il Messiah di Haendel e il Nisi Dominus RV 608 di Antonio Vivaldi, il Camerino Festival procede la sua marcia che si concluderà il 28 agosto prossimo con il concerto di Danilo Rea. Il lungo weekend musicale della manifestazione del Comune di Camerino con la direzione artistica di Adesso Musica, Gioventù Musicale d’Italia e Musicamdo vedrà affacciarsi nella città ducale i primi grandi nomi in cartellone.
Continuava a percepire l'assegno sociale, malgrado dal 2015 fosse tornata a Santo Domingo, suo Paese di origine, e non ne avesse quindi più diritto. Poi, all'inizio di quest'anno è deceduta, ma il figlio si è ben guardato dal comunicare il decesso all'Inps e ha continuato a incassare l'assegno.
Un modello interdisciplinare per la ricostruzione post-sisma fortemente integrato e attento al coinvolgimento della popolazione e di tutti gli attori della ricostruzione. Un Comune catastroficamente colpito che ha fondato le basi della sua ricostruzione sull’elaborazione dello strumento unico dei Piani Urbanistici Attuativi, essenziale per dare concretezza e certezza sulla reale ricostruzione.