Sabato 11 settembre alle ore 21,30 a Camerino si rinnova per la sua quarta edizione l’appuntamento con “Sibillini Live – Percorsi culturali per la ricostruzione”, il festival organizzato da Arci Marche sotto la direzione artistica di Musicamdo, quest'anno inserito nel programma Camerino Meraviglia Days.
Un intero condominio, composto da 8 appartamenti, è tornato agibile a San Severino Marche a seguito dei lavori di ricostruzione consistititi nella riparazione del danno con miglioramento sismico della struttura che si trova in via Della Libertà, nel rione Settempeda.
dal Comune di San Severino Marche
Da venerdì 10 settembre a domenica 12 San Ginesio si presenta all’appuntamento con il Festival Marche Storie Racconti & tradizioni dai borghi in festa, promosso dalla Regione Marche in collaborazione con AMAT e Fondazione Marche Cultura allo scopo di valorizzare le realtà ‘immateriali’ dei borghi, tradotte in forme ed eventi vicini alle persone, facili da fruire, pur nel loro rigore storico, al fine di comunicare al meglio il territorio e i suoi luoghi.
Nell’ambito del progetto Marche inVita, lo spettacolo dal vivo per la rinascita dal sisma, progetto realizzato dalla Regione Marche in collaborazione con i Comuni dell’area del cratere sismico, il Consorzio Marche Spettacolo e l’Amat, domani sera (giovedì 9 settembre), a partire dalle ore 21, nella suggestiva cornice di piazza Del Popolo portano in scena il concerto “I capolavori del Barocco” con l’Orchestra del ‘700 Italiano diretta da Alfredo Sorichetti con la partecipazione straordinaria di Mario Bracalente (tromba) ed Anastasiia Petrova (soprano).
dal Comune di San Severino Marche
I Docenti dei Licei di Camerino salutano il Dirigente, professor Francesco Rosati, che con solerzia e grande professionalità ha condotto per quasi un decennio la Presidenza dell’Istituto d’Istruzione Superiore Costanza Varano e da quest’anno scolastico è stato incaricato in un’altra Scuola. Dopo l’evento sismico che ha sconvolto il nostro territorio ha contribuito a unire e di fatto a rifondare il plesso dei cinque corsi scolastici, promuovendo nuovi indirizzi, mettendo ordine, creando così un nuovo assetto in sicurezza ed equità.
dai docenti
Continua il viaggio di Marche Storie in giro per la ragione, oggi vi portiamo in un altro borgo interessante e ricco di storia, paesaggi, passeggiate e sorprese. Siamo a Pioraco, borgo dell’acqua e della carta, paese dell’amore e del ponte dove baciarsi, incastonato tra i monti che lo sovrastano, e luogo di passaggio per andare nella vicina Umbria.
da Ruvido Teatro
L’ormai consueto appuntamento con il concerto del violoncellista Mario Brunello al Chiostro del Convento di Sant’Agostino, si terrà domenica 12 settembre alle ore 21.00 a San Ginesio, e come sempre è il primo delle Residenze Musicali degli Amici della Musica Guido Michelli di Ancona, nell’ambito delle residenze “Dalla musica in poi”, con Regione Marche, Amat, Comune di San Ginesio e Marche Concerti.
da Organizzatori
Il Sindaco di Castelsantangelo sul Nera, Mauro Falcucci, ha ricevuto nella Sede del Comune la visita del Ten. Col. Carmelo Grasso Comandante del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale delle Marche, che lasca il Reparto di Ancona per assumere il Comando del Reparto Operativo dei Carabinieri di Teramo.
Un autocarro Iveco EuroTrakker 370 di una ditta che sta eseguendo lavori di elettrificazione alla linea ferroviaria, mentre era fermo in un’area di cantiere recintata in piazzale Don Minzoni, nei pressi della stazione delle Fs, è sprofondato con le ruote posteriori di destra in una voragine creatisi nell’asfalto a causa del peso del mezzo.
dal Comune di San Severino Marche
Una bambina segna sul calendario il 26 agosto 2021 e fa il conto alla rovescia per vedere quanti giorni mancano all’iniziativa, alcuni prenotano perfino da Civitanova Marche, una ragazzina che va a fare ginnastica si premura di ricordare alla mamma di andarla a prendere alle cinque meno cinque perché poi si va a Vallicelle. Ma che mai succederà a Vallicenter il 26 agosto tra le 17 e le 20?
da Iononcrollo
La Fiera di Sant’Adriano rappresenta per la città di Matelica un momento importante per il commercio, per la cultura, per tutte le famiglie e le persone.
dal Comune di Matelica
www.comune.matelica.mc.it
Ci vorrà ancora qualche giorno per conoscere gli esiti dell'autopsia eseguita ieri pomeriggio presso l'obitorio dell'Ospedale di Camerino dal medico legale dell'Asur Marche AV3 dott.ssa Ilaria De Vitis.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
La rinascita attraverso l’arte. Questo il tema della seconda edizione del Camerino Meraviglia Days, tappa del Gran Tour di Tipicità che si svolgerà sabato e domenica nella città ducale.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Sabato 11 settembre alle ore 21,30 a Camerino si rinnova per la sua quarta edizione l’appuntamento con “Sibillini Live – Percorsi culturali per la ricostruzione”, il festival organizzato da Arci Marche sotto la direzione artistica di Musicamdo, quest'anno inserito nel programma Camerino Meraviglia Days.
Un intero condominio, composto da 8 appartamenti, è tornato agibile a San Severino Marche a seguito dei lavori di ricostruzione consistititi nella riparazione del danno con miglioramento sismico della struttura che si trova in via Della Libertà, nel rione Settempeda.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Ieri pomeriggio sono state eseguite nel nostro Comune, grazie all'ausilio del camper vaccinale, 53 inoculazioni di vaccino anti Covid-19.
da Comune di Esanatoglia
www.comune.esanatoglia.mc.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 4.156 tamponi: 2.453 nel percorso diagnostico (di cui 1.418 tamponi antigenici) e 1.703 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
E’ una Slovenia che non va sottovalutata, quella allenata dal settempedano Alberto Giuliani e che questo pomeriggio ad Ostrava in Rep. Ceca affronterà la giovane Italia di Fefé De Giorgi nell’Europeo 2021 di Volley attualmente in corso.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Da venerdì 10 settembre a domenica 12 San Ginesio si presenta all’appuntamento con il Festival Marche Storie Racconti & tradizioni dai borghi in festa, promosso dalla Regione Marche in collaborazione con AMAT e Fondazione Marche Cultura allo scopo di valorizzare le realtà ‘immateriali’ dei borghi, tradotte in forme ed eventi vicini alle persone, facili da fruire, pur nel loro rigore storico, al fine di comunicare al meglio il territorio e i suoi luoghi.
Nell’ambito del progetto Marche inVita, lo spettacolo dal vivo per la rinascita dal sisma, progetto realizzato dalla Regione Marche in collaborazione con i Comuni dell’area del cratere sismico, il Consorzio Marche Spettacolo e l’Amat, domani sera (giovedì 9 settembre), a partire dalle ore 21, nella suggestiva cornice di piazza Del Popolo portano in scena il concerto “I capolavori del Barocco” con l’Orchestra del ‘700 Italiano diretta da Alfredo Sorichetti con la partecipazione straordinaria di Mario Bracalente (tromba) ed Anastasiia Petrova (soprano).
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Superdownhome e Luke Winslow King con Roberto Luti per la prima volta sullo stesso palco in una serata che si annuncia già indimenticabile.
da San Severino Blues
www.sanseverinoblues.com
I Docenti dei Licei di Camerino salutano il Dirigente, professor Francesco Rosati, che con solerzia e grande professionalità ha condotto per quasi un decennio la Presidenza dell’Istituto d’Istruzione Superiore Costanza Varano e da quest’anno scolastico è stato incaricato in un’altra Scuola. Dopo l’evento sismico che ha sconvolto il nostro territorio ha contribuito a unire e di fatto a rifondare il plesso dei cinque corsi scolastici, promuovendo nuovi indirizzi, mettendo ordine, creando così un nuovo assetto in sicurezza ed equità.
dai docenti
Continua il viaggio di Marche Storie in giro per la ragione, oggi vi portiamo in un altro borgo interessante e ricco di storia, paesaggi, passeggiate e sorprese. Siamo a Pioraco, borgo dell’acqua e della carta, paese dell’amore e del ponte dove baciarsi, incastonato tra i monti che lo sovrastano, e luogo di passaggio per andare nella vicina Umbria.
da Ruvido Teatro
Compagnia Teatrale Ruvido Teatro
Le riduzioni del numero delle classi previste rispetto all’anno scolastico precedente avevano richiesto l’intervento di Anci Marche su sollecitazione dei sindaci dei comuni del cratere.
da Anci Marche
www.ancimarche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 4.813 tamponi: 3.219 nel percorso diagnostico (di cui 2.250 tamponi antigenici) e 1.594 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Cambia la viabilità a San Severino Marche.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
L’ormai consueto appuntamento con il concerto del violoncellista Mario Brunello al Chiostro del Convento di Sant’Agostino, si terrà domenica 12 settembre alle ore 21.00 a San Ginesio, e come sempre è il primo delle Residenze Musicali degli Amici della Musica Guido Michelli di Ancona, nell’ambito delle residenze “Dalla musica in poi”, con Regione Marche, Amat, Comune di San Ginesio e Marche Concerti.
da Organizzatori
Il Sindaco di Castelsantangelo sul Nera, Mauro Falcucci, ha ricevuto nella Sede del Comune la visita del Ten. Col. Carmelo Grasso Comandante del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale delle Marche, che lasca il Reparto di Ancona per assumere il Comando del Reparto Operativo dei Carabinieri di Teramo.
Un momento di confronto, aperto e costruttivo, che ha permesso di far incontrare l’ufficio regionale dell’Autorità di Bacino insieme alle amministrazioni locali sottoscrittrici dei Contratti di fiume dell’Alto Potenza ma anche del Musone.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Festa di apertura della nuova stagione agonistica 2021/2022 per il settore giovanile della società sportiva Settempeda Calcio.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Tutto pronto per il “Premio Internazionale Bronzi di Riace” che si svolgerà domani (martedì 7 settembre) alle 18 a Villa Fornari.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Un autocarro Iveco EuroTrakker 370 di una ditta che sta eseguendo lavori di elettrificazione alla linea ferroviaria, mentre era fermo in un’area di cantiere recintata in piazzale Don Minzoni, nei pressi della stazione delle Fs, è sprofondato con le ruote posteriori di destra in una voragine creatisi nell’asfalto a causa del peso del mezzo.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Una corsa tra tre liste ad Esanatoglia per le prossime elezioni comunali che si terranno il prossimo 3 e 4 ottobre.
Una corsa tra tre liste ad Esanatoglia per le prossime elezioni comunali che si terranno il prossimo 3 e 4 ottobre.
Deturpare un pannello è un atto di vandalismo il cui ripristino generalmente comporta costi a carico della collettività. Esistono modi più civili per porre istanze ad un ente pubblico, ad esempio, contattandolo per telefono oppure per email.
www.sibillini.net
Una bambina segna sul calendario il 26 agosto 2021 e fa il conto alla rovescia per vedere quanti giorni mancano all’iniziativa, alcuni prenotano perfino da Civitanova Marche, una ragazzina che va a fare ginnastica si premura di ricordare alla mamma di andarla a prendere alle cinque meno cinque perché poi si va a Vallicelle. Ma che mai succederà a Vallicenter il 26 agosto tra le 17 e le 20?
da Iononcrollo
Associazione di Volontari Camerino
Il DS Lorenzo Falcioni ha affidato la panchina della formazione Juniores della S.S. Matelica Calcio 1921 A.S.D. a mister Paco Pallotta, professore di Scienze Motorie con alle spalle già diverse esperienze in varie Società della zona.
da S.S. Matelica Calcio
www.ssmatelicacalcio.com
Con l'apertura delle iscrizioni dal 15 settembre prossimo, inizia la fase di avvicinamento al 14° Rally delle Marche, in programma il 15 e 16 ottobre, che torna dopo un anno di pausa e lo fa con interessanti novità che riguardano il percorso.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it