E' di due feriti, di cui uno più grave, il bilancio di un violento scontro frontale fra due auto, avvenuto nel primo pomeriggio intorno alle ore 13 e 40 alla periferia di Sefro, nei pressi del campo sportivo.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Era ricercata per violenza sessuale su minori a seguito della condanna definitiva a sette anni e mezzo di carcere e si nascondeva a Tolentino, ma è stata rintracciata e arrestata dai carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia.
di Roberto Scorcella
robertoscorcella@viveremacerata.it
Gli studenti premiano ancora l’Università di Camerino. Unicam infatti scala una posizione nel podio rispetto allo scorso anno e ottiene il secondo posto tra gli Atenei italiani, preceduta solo dalla Scuola Normale di Pisa, nello StuDocu World University Ranking, la classifica delle migliori università del mondo secondo l’esperienza degli studenti, realizzata da StuDocu, la piattaforma EdTech di istruzione superiore per la condivisione di documenti universitari.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Una proposta di legge regionale per incentivare l’insediamento, nei piccoli comuni dell’entroterra marchigiano, e in particolare in quelli compresi nel cratere sismico, di personale dipendente del servizio sanitario, è stata presentata dal vice presidente del Consiglio regionale delle Marche, Gianluca Pasqui.
da Gianluca Pasqui
Vicepresidente del Consiglio Regionale
L’incantevole e storica Villa Fornari a Camerino, è stata la location della 20° edizione del “Premio Internazionale Bronzi di Riace”, ideato da Giuseppe Tripodi, Presidente dell’Associazione turistica “Proloco città di Reggio Calabria” e patrocinato dalla Camera di Commercio di Reggio Calabria, dalla Presidenza del Consiglio Regionale della Calabria, dal Comune di Reggio Calabria, dal Comune di Camerino, dal Comune di Visso, dal Comune di Castelsantangelo sul Nera e dal Comune di Muccia.
da Organizzatori
Dopo lo stop del 2020 dovuto all'emergenza Covid-19, torna la Festa del Ciauscolo e del salame spalmabile, organizzata da La Ricreazione Srl con il patrocinio del Comune di Sarnano e il sostegno di Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo, che si terrà a Sarnano sabato 11 e domenica 12 settembre.
da Confartigianato Imprese Macerata
Arriva dai social, con un post che invita i cittadini a partecipare alla giornata costituente, l'annuncio che sarà presto istituito un "Comitato per la difesa dell'ospedale di Camerino".
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Strade nuove nelle frazioni di Camerino per 2milioni e mezzo di euro. Il Comune si è, infatti, aggiudicato un bando statale per il quale sono stati finanziati interventi di riparazione sulle strade della città ducale che porteranno alcune delle arterie viarie fuori dal centro abitato a un nuovo e completo rifacimento, anche in termini di sicurezza.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
I sindaci di San Severino Marche, Rosa Piermattei, e di Tolentino, Giuseppe Pezzanesi, hanno effettuato un sopralluogo congiunto nel cantiere del ponte sul fiume Potenza che collega le località di Rocchetta e Rambona interessato, dallo scorso luglio, da interventi di ripristino e messa in sicurezza, a seguito del terremoto del, 2016 da parte di Anas Spa.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.830 tamponi: 2.500 nel percorso diagnostico (di cui 1.438 tamponi antigenici) e 1.330 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Diciassette cantieri per un valore complessivo di oltre 2,3 milioni di euro. È l’intervento che interessa la provinciale 115, “Sant’Ilario”, presentato questa mattina dal presidente della Provincia di Macerata Antonio Pettinari, con il dirigente Giuseppe Mundo e l’ingegnere e progettista Piero Casucci.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Si è tenuto nella mattina di oggi, 9 settembre, il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal Prefetto Ferdani in modalità video cali conference, con due punti all'ordine del giorno di significativo rilievo, anche per ciò che concerne i profili di coordinamento e raccordo con le Amministrazioni locali interessate ai temi trattati.
Durante la manutenzione della loro nuova auto, le persone tendono a concentrarsi su diversi aspetti della manutenzione dell'auto, dal cambio dell'olio alla sostituzione delle spazzole dei tergicristalli. I filtri dell'aria abitacolo sono spesso trascurati, ma svolgono un ruolo importante nelle prestazioni di un veicolo.
di Redazione
La Fiera di Sant’Adriano rappresenta per la città di Matelica un momento importante per il commercio, per la cultura, per tutte le famiglie e le persone.
dal Comune di Matelica
www.comune.matelica.mc.it
Ci vorrà ancora qualche giorno per conoscere gli esiti dell'autopsia eseguita ieri pomeriggio presso l'obitorio dell'Ospedale di Camerino dal medico legale dell'Asur Marche AV3 dott.ssa Ilaria De Vitis.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
La rinascita attraverso l’arte. Questo il tema della seconda edizione del Camerino Meraviglia Days, tappa del Gran Tour di Tipicità che si svolgerà sabato e domenica nella città ducale.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Sabato 11 settembre alle ore 21,30 a Camerino si rinnova per la sua quarta edizione l’appuntamento con “Sibillini Live – Percorsi culturali per la ricostruzione”, il festival organizzato da Arci Marche sotto la direzione artistica di Musicamdo, quest'anno inserito nel programma Camerino Meraviglia Days.
Un intero condominio, composto da 8 appartamenti, è tornato agibile a San Severino Marche a seguito dei lavori di ricostruzione consistititi nella riparazione del danno con miglioramento sismico della struttura che si trova in via Della Libertà, nel rione Settempeda.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Ieri pomeriggio sono state eseguite nel nostro Comune, grazie all'ausilio del camper vaccinale, 53 inoculazioni di vaccino anti Covid-19.
da Comune di Esanatoglia
www.comune.esanatoglia.mc.it
E’ una Slovenia che non va sottovalutata, quella allenata dal settempedano Alberto Giuliani e che questo pomeriggio ad Ostrava in Rep. Ceca affronterà la giovane Italia di Fefé De Giorgi nell’Europeo 2021 di Volley attualmente in corso.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 4.156 tamponi: 2.453 nel percorso diagnostico (di cui 1.418 tamponi antigenici) e 1.703 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Da venerdì 10 settembre a domenica 12 San Ginesio si presenta all’appuntamento con il Festival Marche Storie Racconti & tradizioni dai borghi in festa, promosso dalla Regione Marche in collaborazione con AMAT e Fondazione Marche Cultura allo scopo di valorizzare le realtà ‘immateriali’ dei borghi, tradotte in forme ed eventi vicini alle persone, facili da fruire, pur nel loro rigore storico, al fine di comunicare al meglio il territorio e i suoi luoghi.
Nell’ambito del progetto Marche inVita, lo spettacolo dal vivo per la rinascita dal sisma, progetto realizzato dalla Regione Marche in collaborazione con i Comuni dell’area del cratere sismico, il Consorzio Marche Spettacolo e l’Amat, domani sera (giovedì 9 settembre), a partire dalle ore 21, nella suggestiva cornice di piazza Del Popolo portano in scena il concerto “I capolavori del Barocco” con l’Orchestra del ‘700 Italiano diretta da Alfredo Sorichetti con la partecipazione straordinaria di Mario Bracalente (tromba) ed Anastasiia Petrova (soprano).
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Superdownhome e Luke Winslow King con Roberto Luti per la prima volta sullo stesso palco in una serata che si annuncia già indimenticabile.
da San Severino Blues
www.sanseverinoblues.com
I Docenti dei Licei di Camerino salutano il Dirigente, professor Francesco Rosati, che con solerzia e grande professionalità ha condotto per quasi un decennio la Presidenza dell’Istituto d’Istruzione Superiore Costanza Varano e da quest’anno scolastico è stato incaricato in un’altra Scuola. Dopo l’evento sismico che ha sconvolto il nostro territorio ha contribuito a unire e di fatto a rifondare il plesso dei cinque corsi scolastici, promuovendo nuovi indirizzi, mettendo ordine, creando così un nuovo assetto in sicurezza ed equità.
dai docenti
Continua il viaggio di Marche Storie in giro per la ragione, oggi vi portiamo in un altro borgo interessante e ricco di storia, paesaggi, passeggiate e sorprese. Siamo a Pioraco, borgo dell’acqua e della carta, paese dell’amore e del ponte dove baciarsi, incastonato tra i monti che lo sovrastano, e luogo di passaggio per andare nella vicina Umbria.
da Ruvido Teatro
Compagnia Teatrale Ruvido Teatro
Le riduzioni del numero delle classi previste rispetto all’anno scolastico precedente avevano richiesto l’intervento di Anci Marche su sollecitazione dei sindaci dei comuni del cratere.
da Anci Marche
www.ancimarche.it