17 settembre 2021

...

Tornano i campionati dilettantistici minori da fine mese e nel girone C di Prima Categoria dove ci sono tutte le maceratesi. Nell'entroterra le 6 sorelle rivali sono rimaste in 5 con il Fiuminata che non si è iscritto, ritroveremo Camerino, Fabiani Matelica (diventata solo Matelica e prima squadra della città dopo la creazione dell'Ancona Matelica), quindi la Folgore Castelraimondo, Pioraco e la Settempeda.




...

Ben 52 scuole marchigiane nelle aree colpite dal sisma saranno finanziate ex novo con circa 141 milioni di euro. A queste si aggiungono altri 65 interventi pronti a ricevere un adeguamento dei fondi, passando così dagli iniziali 275.500.000 milioni ad oltre 333 milioni. Quindi, sommando le risorse, si arriva complessivamente a circa 474 milioni.



...

Si è svolto ieri mattina, tra il sindaco di Pieve Torina, Alessandro Gentilucci, e la coordinatrice progetto sisma Centro Italia per la Fondazione Francesca Rava – NPH Italia, Elisabetta Strada, un incontro per verificare lo stato di attuazione dei lavori per la realizzazione del nuovo centro civico/palestra del Comune di Pieve Torina in vista dell’inaugurazione prevista per il 26 ottobre.




...

Incontri con l’autore, concerti, serate di teatro dialettale, convegni di studi, diari di viaggio, teatro di prosa, performance circensi e molto altro ancora. Tutto questo è condensato nella ministagione di fine estate che i Teatri di Sanseverino hanno programmato per le prossime settimane. A firmarne la regia sarà il direttore artistico, Francesco Rapaccioni.


...

Una interrogazione al ministro per il Sud e la Coesione territoriale Mara Carfagna per sapere se “abbia proceduto al controllo delle scelte effettuate dalla Regione Marche” sul Contratto istituzionale di sviluppo per i territori del sisma 2016-2017 e se “non intenda sospendere la procedura in corso al fine di effettuare una puntuale verifica in merito ai criteri utilizzati e ai progetti selezionati dalla Regione stessa”.


...

La ricostruzione passa anche attraverso la persona, le reazioni emotive e i bisogni sociali e di salute di fronte ad un evento traumatico come il sisma. E’ il tema centrale discusso oggi pomeriggio nel corso del webinar dal titolo: “Programmazione Sociale Territoriale Integrata negli Ambiti Territoriali Sociali coinvolti nel sisma 2016 - Verso la prospettiva One Health / One Welfare nelle Marche - A distanza di più di quattro anni: quali sfide e quali prospettive? Analisi e riflessioni dalle quattro università delle Marche”.


...

Si chiude il sipario sulla prima edizione di MArCHESTORIE. Questo sarà l’ultimo fine settimana di programmazione degli eventi negli affascinanti borghi marchigiani che ci porterà alla scoperta dei miti, delle leggende e delle tradizioni dei luoghi. Dal 16 al 19 settembre si succederanno rappresentazioni teatrali, percorsi escursionistici, laboratori che coinvolgeranno intensamente lo spettatore.


16 settembre 2021







...

Il Dipartimento dello Sport, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha pubblicato la graduatoria dei progetti ammessi a finanziamento nell’ambito del bando Sport e Periferie 2020. Al Comune di San Severino Marche sono stati assegnati 700mila euro per il progetto di ampliamento e riqualificazione energetica della bocciofila di viale della Resistenza.


...

Successo di pubblico per la quarta edizione di “Sibillini Live – Percorsi culturali per la ricostruzione”, il festival organizzato da Arci Marche sotto la direzione artistica di Musicamdo, che quest'anno è stato inserito nel programma Camerino Meraviglia Days. Un concerto sold out che sabato scorso ha portato nel cuore del centro storico camerte una folla numerosa e plaudente.


...

Continua il viaggio di Marchestorie in giro per la regione, oggi vi portiamo in un altro borgo interessante e ricco di storia, paesaggi, passeggiate e sorprese. Siamo a Sefro, borgo dell’acqua e della trota, paese con l’altopiano di Montelago, incastonato tra i monti che lo sovrastano, e luogo di passaggio per andare nella vicina Umbria.



...

In occasione dell’apertura del nuovo anno scolastico, come da consuetudine, il sindaco di San Severino Marche ha voluto portare il proprio saluto, e quello dell’Amministrazione comunale, agli studenti, ai docenti e al personale tutto della scuola recandosi in visita, per il suono della prima campanella, all’Istituto Tecnico Tecnologico Statale “Eustachio Divini” e all’Istituto Comprensivo “P. Tacchi Venturi”, dove è stata ricevuta dal dirigente scolastico professor Sandro Luciani che, per la scuola media, svolge di reggente.



...

Fip Marche ha reso noto il calendario definitivo del campionato di Serie C Gold Umbria-Marche, la cui regular season scatterà, almeno per la Halley Matelica, sabato 9 ottobre.



...

In occasione dell’avvio dell’anno scolastico il Garante regionale, Giancarlo Giulianelli, ha incontrato alcune classi del “Convitto nazionale Leopardi” e della scuola primaria “Salvo d’Acquisto” facente parte dell’Istituto comprensivo “Enrico Mestica” di Macerata.


...

“La sciatteria di questa giunta che continua a non governare alcun processo ha fatto sì che molte comunità colpite dal sisma del 2016 resteranno escluse dalle risorse previste dai Contratti istituzionali di sviluppo, promossi dal governo per favorire la ricostruzione e la ripresa economica delle aree colpite dal sisma”.


15 settembre 2021


...

Dopo un complesso procedimento iniziato la primavera scorsa, nel corso della riunione odierna del tavolo istituzionale del CIS Sisma si è giunti alla importante approvazione e sottoscrizione del Contratto Istituzionale di Sviluppo, delineando l’insieme delle progettazioni oggetto di finanziamento conseguenti all’istruttoria tecnica di Invitalia e l’Agenzia di Coesione. Per le Marche sono state finanziate progettualità per circa 100 milioni di euro come da tabella allegata a fine articolo.




...

E' mancato solo il guizzo finale alla coppia della Bocciofila Castelraimondo formata dai camerti Carlo Croia e Aldo Marchionni per vincere il 45° torneo Città di Tolentino nella categoria C della specialità "raffa".



...

“Born to be vintage”: per la sfida dei bianchi da invecchiamento, l'Istituto marchigiano di tutela vini (Imt) ha messo in campo i propri titolari di Matelica alla prova del palato di una dozzina di giornalisti della stampa nazionale di settore ospitati dal 10 al 12 settembre in un press tour del Consorzio realizzato in collaborazione con l’amministrazione comunale matelicese.