IN EVIDENZA
Gli alunni della D'Acquisto tornano nel Rinascimento
Si sono conclusi sabato 21 maggio il Pon “Apprendimento e socialità” e il progetto teatrale “Facciamo finta che…” della Scuola Primaria Salvo D’Acquisto, con uno spettacolo all’auditorium Benedetto XIII, intitolato “Le mie radici...le mie ali”.Indagine lampo dei Carabinieri di Camerino e Pieve Torina, che nel giro di poche ore sono riusciti ad identificare gli autori dei furti commessi nei giorni scorsi in una Farmacia di Pieve Torina e in due esercizi commerciali (una panetteria ed una tabaccheria a Muccia).
di Angelo Ubaldi
redazione@viverecamerino.it
Nuove offerte di lavoro e tirocinio dall'entroterra maceratese.
da Centro per l'Impiego
C.I.O.F. di Tolentino
I direttori dei principali quotidiani online delle Marche lanciano un appello all'assessore regionale alla Sanità Filippo Saltamartini affinché comunichi regolarmente i dati sul Covid-19, specificando i dati dei vaccinati e dei non vaccinati.
dei Direttori dei maggiori quotidiani online delle Marche
In un comunicato di poche ore fa (leggi), la lista "Castelraimondo il futuro", ha smentito la notizia secondo cui i lavori di ristrutturazione di viale Europa avrebbero comportato l’eliminazione del campo polifunzionale a corredo della palestra della Scuola Media.
da Castelraimondo Insieme
Costantino Mariani sindaco
Come lista “Castelraimondo, il futuro per Patrizio Leonelli sindaco”, ci troviamo di nuovo costretti a dover far chiarezza su alcune affermazioni diffuse negli ultimi giorni via social. Nello specifico questa volta siamo stati “accusati” di voler smantellare il campetto adiacente al plesso scolastico Nazzareno Strampelli.
da Castelraimondo, il futuro!
Patrizio Leonelli sindaco
Chiusura tra gli applausi, e i commenti positivi della critica, per la mostra “Come funamboli sul filo sospesi”, una doppia personale con opere di Adriano Crocenzi e Paolo Gobbi, promossa dall’Amministrazione comunale di San Severino Marche sotto l'egida del Consiglio Regionale delle Marche e del Ministero della Cultura.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.118 tamponi: 1.748 nel percorso diagnostico (di cui 977 tamponi antigenici) e 1.370 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sabato (18 settembre), a partire dalle ore 16, l’associazione dilettantistica San Severino Volley saluterà con una festa l’apertura della stagione pallavolistica 2021/2022 con un evento pubblico, ad ingresso libero e gratuito previa registrazione in Pro Loco, che vedrà protagonisti gli atleti dai 5 ai 13 anni.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.549 tamponi: 2.194 nel percorso diagnostico (di cui 1520 tamponi antigenici) e 1.355 nel percorso dei guariti.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Tornano i campionati dilettantistici minori da fine mese e nel girone C di Prima Categoria dove ci sono tutte le maceratesi. Nell'entroterra le 6 sorelle rivali sono rimaste in 5 con il Fiuminata che non si è iscritto, ritroveremo Camerino, Fabiani Matelica (diventata solo Matelica e prima squadra della città dopo la creazione dell'Ancona Matelica), quindi la Folgore Castelraimondo, Pioraco e la Settempeda.
di Angelo Ubaldi
redazione@viverecamerino.it
Ben 52 scuole marchigiane nelle aree colpite dal sisma saranno finanziate ex novo con circa 141 milioni di euro. A queste si aggiungono altri 65 interventi pronti a ricevere un adeguamento dei fondi, passando così dagli iniziali 275.500.000 milioni ad oltre 333 milioni. Quindi, sommando le risorse, si arriva complessivamente a circa 474 milioni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La poesia chiude l’estate di Camerino. Approda nella città ducale “Licenze poetiche - festival internazionale della poesia aggiornata” in programma domenica alle 17,30 nel magico giardino all’Orto Botanico.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Altre due famiglie settempedane rientrano a casa dopo le scosse di terremoto dell’ottobre 2016.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.139 tamponi: 1.814 nel percorso diagnostico (di cui 972 tamponi antigenici) e 1.325 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Si è svolto ieri mattina, tra il sindaco di Pieve Torina, Alessandro Gentilucci, e la coordinatrice progetto sisma Centro Italia per la Fondazione Francesca Rava – NPH Italia, Elisabetta Strada, un incontro per verificare lo stato di attuazione dei lavori per la realizzazione del nuovo centro civico/palestra del Comune di Pieve Torina in vista dell’inaugurazione prevista per il 26 ottobre.
da Comune di Pieve Torina
www.comune.pievetorina.mc.it
Incontri con l’autore, concerti, serate di teatro dialettale, convegni di studi, diari di viaggio, teatro di prosa, performance circensi e molto altro ancora. Tutto questo è condensato nella ministagione di fine estate che i Teatri di Sanseverino hanno programmato per le prossime settimane. A firmarne la regia sarà il direttore artistico, Francesco Rapaccioni.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Una interrogazione al ministro per il Sud e la Coesione territoriale Mara Carfagna per sapere se “abbia proceduto al controllo delle scelte effettuate dalla Regione Marche” sul Contratto istituzionale di sviluppo per i territori del sisma 2016-2017 e se “non intenda sospendere la procedura in corso al fine di effettuare una puntuale verifica in merito ai criteri utilizzati e ai progetti selezionati dalla Regione stessa”.
da Morani e Morgoni
Pd
La ricostruzione passa anche attraverso la persona, le reazioni emotive e i bisogni sociali e di salute di fronte ad un evento traumatico come il sisma. E’ il tema centrale discusso oggi pomeriggio nel corso del webinar dal titolo: “Programmazione Sociale Territoriale Integrata negli Ambiti Territoriali Sociali coinvolti nel sisma 2016 - Verso la prospettiva One Health / One Welfare nelle Marche - A distanza di più di quattro anni: quali sfide e quali prospettive? Analisi e riflessioni dalle quattro università delle Marche”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Si chiude il sipario sulla prima edizione di MArCHESTORIE. Questo sarà l’ultimo fine settimana di programmazione degli eventi negli affascinanti borghi marchigiani che ci porterà alla scoperta dei miti, delle leggende e delle tradizioni dei luoghi. Dal 16 al 19 settembre si succederanno rappresentazioni teatrali, percorsi escursionistici, laboratori che coinvolgeranno intensamente lo spettatore.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il sindaco del Comune di Sefro Pietro Tapanelli e il sindaco del Comune di Pioraco Matteo Cicconi hanno fatto visita all'asilo di Sefro e alle elementari e media di Pioraco dopo il primo step di accorpamento delle rispettive materne (con due sezioni) ed elementari.
di Redazione
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Il Dipartimento dello Sport, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha pubblicato la graduatoria dei progetti ammessi a finanziamento nell’ambito del bando Sport e Periferie 2020. Al Comune di San Severino Marche sono stati assegnati 700mila euro per il progetto di ampliamento e riqualificazione energetica della bocciofila di viale della Resistenza.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Successo di pubblico per la quarta edizione di “Sibillini Live – Percorsi culturali per la ricostruzione”, il festival organizzato da Arci Marche sotto la direzione artistica di Musicamdo, che quest'anno è stato inserito nel programma Camerino Meraviglia Days. Un concerto sold out che sabato scorso ha portato nel cuore del centro storico camerte una folla numerosa e plaudente.
Continua il viaggio di Marchestorie in giro per la regione, oggi vi portiamo in un altro borgo interessante e ricco di storia, paesaggi, passeggiate e sorprese. Siamo a Sefro, borgo dell’acqua e della trota, paese con l’altopiano di Montelago, incastonato tra i monti che lo sovrastano, e luogo di passaggio per andare nella vicina Umbria.
da Ruvido Teatro
Compagnia Teatrale Ruvido Teatro
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.803 tamponi: 2.251 nel percorso diagnostico (di cui 1.301 tamponi antigenici) e 1.552 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
In occasione dell’apertura del nuovo anno scolastico, come da consuetudine, il sindaco di San Severino Marche ha voluto portare il proprio saluto, e quello dell’Amministrazione comunale, agli studenti, ai docenti e al personale tutto della scuola recandosi in visita, per il suono della prima campanella, all’Istituto Tecnico Tecnologico Statale “Eustachio Divini” e all’Istituto Comprensivo “P. Tacchi Venturi”, dove è stata ricevuta dal dirigente scolastico professor Sandro Luciani che, per la scuola media, svolge di reggente.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it