Il candidato sindaco Tarcisio Antognozzi, candidato della lista civica “Insieme per San Severino”, sostenuta dalle forze dell'intero centrodestra settempedano, torna a sottolineare la necessità di ritrovare la “buona politica”, coinvolgendo i cittadini e riavvicinandoli all'impegno civico, alla partecipazione democratica che poggia anche sui partiti e sui movimenti.
da Insieme per San Severino
Si sono concluse le riprese del film documentario Tutto è qui scritto e diretto da Silvia Luciani, prodotto da Gianluca De Angelis per la Tekla Films di Torino e realizzato con il contributo di Marche Film Commission, Fondazione Marche Cultura, Regione Marche, Regione Piemonte, Film Commission Piemonte e MIC.
da Organizzatori
Il Comune di San Severino Marche ha completato i lavori di manutenzione straordinaria di viale Bigioli e viale Eustachio, portando a termine il rifacimento dell’anello di strade, con l’abbattimento di molte barriere architettoniche, che collega il centro urbano alla prima periferia, in particolare al rione Di Contro e alla zona di Ponte Sant’Antonio da un lato e la zona di via Settempeda dall’altro.
Domani (venerdì 1 ottobre) la facciata del Palazzo Comunale, in piazza Del Popolo, si “tingerà” di rosa in occasione della Giornata che l’Airc, l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, proporrà insieme ad Anci a sostegno della Campagna Nastro Rosa per le donne colpite da tumore al seno.
Nel primo pomeriggio di oggi la comunità di Camerino e non solo, ha perso una delle sue figure più significative, vale a dire Angelo Rivelli, per tutti noto come "Angiolino", commerciante di elettrodomestici e dirigente in passato della società di calcio locale Polisportiva Camerino.
Lavori in fase conclusiva per il ponte della strada provinciale 180 “Camerino - Tolentino”. La Provincia di Macerata, da inizio agosto, ha avviato il cantiere su questo impalcato per i primi lavori di ripristino e consolidamento sulla parte superiore e, da circa un mese, ha disposto la chiusura del tratto per effettuare gli interventi principali.
Va in onda domani giovedì 30 settembre nell’ambito di Tipicità in Blu 2021, la conferenza “COASTENERGY: ai confini dell’energia blu”. Alle ore 15.00 alla Mole Vanvitelliana l’evento verrà proposto in modalità phygital, per essere seguito sia in presenza fisica che da remoto.
“La giunta regionale ha inquinato la procedura di finanziamento con comportamenti opachi da far prefigurare perfino un marcato profilo di illegittimità. Il Contratto di Sviluppo, che prevede ingenti somme a favore dei territori del cratere, è un tema cruciale, prioritario, per la ripresa e il rilancio socio-economico delle aree colpite dal sisma. Per questo abbiamo il dovere di tutelare tutti i sindaci e tutte le comunità esigendo trasparenza.”
250 persone tra trekker, guide, giornalisti, famiglie con bambini e tanti appassionati, si sono date appuntamento sabato 25 settembre a Capanna Ghezzi, a 1h di trekking da Castelluccio di Norcia per vivere la prima Sibillini Experience organizzata da Magic Mountains, progetto non-profit multipiattaforma finalizzato alla valorizzazione e alla ri-scoperta del patrimonio culturale e naturalistico del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
da Organizzatori
Bottiglie di vetro e plastica, barre di ferro, scarti di rifiuti speciali ma anche un televisore e, addirittura, un vecchio scaldabagno. C’era di tutto tra il tanto materiale raccolto dai volontari che anche quest’anno hanno preso parte alla campagna di Legambiente “Puliamo il Mondo”, evento da più di vent’anni viene organizzato dal locale circolo “Il Grillo”.
“Esprimo gratitudine al Presidente Mario Draghi per aver voluto ancora una volta testimoniare, in occasione dell’inaugurazione del Parco della Memoria, il dovere del ricordo delle vittime del terremoto de L’Aquila, come aveva già fatto per il sisma di Amatrice lo scorso 24 agosto. Le sue parole, con le quali ha voluto ribadire il dovere morale di accelerare i processi di ricostruzione e la necessità di sostenere lo sviluppo dei due crateri post sisma 2009 e 2016, rappresentano per noi uno stimolo ulteriore nell’impegno di ogni giorno”. Lo ha detto il Commissario Straordinario di Governo per la ricostruzione post sisma 2016, Giovanni Legnini, a margine della cerimonia al Parco della Memoria de L’Aquila.
Buona la prima. Suda le proverbiali sette camicie una Halley Matelica menomata (ancora out Vissani e Caroli) sul campo del Porto Sant’Elpidio Basket, ma porta a casa la prima vittoria nel girone B della Coppa Italia Serie C Gold Marche-Umbria. I padroni di casa se la giocano fino in fondo, ma i biancorossi riescono ad arginare la rimonta biancoazzurra, aggrappandosi alla serata di grazia del duo Genjac-Tosti (44 punti sui 66 della squadra).
da Vigor Basket Matelica