La prima giornata di campionato di Terza Categoria, che scatta questo weekend, vede subito un derby nell'alto maceratese, quello che mette di fronte domani sera alle ore 20,30 al comunale di Le Calvie, sul sintetico, la neonata ASD Camerino-Castelraimondo al Serralta, per quello che si può definire un quasi derby.
Il 2 ottobre lo storico Augusto Ciuffetti e la guida Marta Zarelli hanno accompagnato un gruppo di quasi sessanta persone alla scoperta del sentiero che fin dal basso medioevo collegava lo snodo viario di Pontelatrave-Pievebovigliana a Visso, Norcia, Leonessa. Lungo questo percorso utilizzato da mercanti, pellegrini (dal Santuario di Macereto a quello di Loreto), eserciti, viandanti e pastori transumanti, si possono ammirare i paesaggi tipici del bosco e del pascolo e le prime vette dei monti Sibillini.
da Comune di Valfornace
A due giorni dall’inizio del campionato di serie A2 femminile di pallacanestro, al quale la Halley Thunder Basket partecipa per la prima volta (esordio sabato 9 ottobre in trasferta a Cagliari per affrontare il Cus), il presidente Euro Gatti e il direttore sportivo Piero Salari presentano la stagione parlando di emozioni, programmi ed obiettivi.
Nella splendida cornice della Madonna delle Grazie avrà luogo un evento riguardante il 350° anniversario della nascita di Teodorico Pedrini (Fermo 1671 – Pechino 1746), missionario gesuita e musicista che ha vissuto buona parte della sua vita in Cina, particolarmente legato alla nostra Regione e ai Comuni del Maceratese e del Fermano.
da Comune di Monte San Martino
Si porta a conoscenza dei cittadini e degli utenti della strada che a partire da lunedì 11 ottobre, nel tratto di Corso Vittorio Emanuele, ove esiste la zona traffico limitato, entreranno in funzione i dispositivi di pagamento per la sosta limitata a tempo cosiddetti "Parcometri".
In una comunicazione inviata stamattina (mercoledì 6 ottobre 2021) al Commissario Straordinario per la ricostruzione Giovanni Legnini, al Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, all’Assessore regionale Guido Castelli e al Sub Commissario per la ricostruzione Gianluca Loffredo, il Comune di San Ginesio ha formalizzato la propria candidatura al PSR (Programma Straordinario per la Ricostruzione) quale programma pilota ad indirizzo culturale per la Regione Marche.
I risultati del voto di domenica 3 e lunedì 4 ottobre, che hanno assegnato al sindaco uscente Rosa Piermattei e alla lista “San Severino Cambia” la vittoria, hanno anche disegnato una prima mappa del Consiglio comunale che verrà. I seggi sono già stati divisi in base alle percentuali ottenute alle urne.
La lettura del verbale di proclamazione degli eletti da parte del presidente dell’Adunanza di tutte le tredici sezioni elettorali del Comune di San Severino Marche, Francesco Rapaccioni, svoltasi alla presenza del segretario verbalizzante, Francesca Feliziani, e del responsabile dell’Ufficio Elettorale, Giovanni Giuliani; ha formalmente ufficializzato, a poche ore dal voto, la riconferma del sindaco uscente, Rosa Piermattei, per un nuovo mandato elettorale.
San Severino Marche ha conquistato tutti col sorriso in occasione della prima prova dell’Adriatico Cross Tour 2021-2022: ad esprimere soddisfazione sono stati gli organizzatori del Team Co.Bo.Pavoni, ancora avvezzi a tenere a battesimo la stagione del ciclocross nelle Marche con la propria manifestazione.
da Organizzatori
Nell’ambito delle attività formative della Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Camerino, diretta dal prof. Rocco Favale, è stato organizzato per il mese di ottobre un ciclo di tre seminari nel corso dei quali verranno trattate le tematiche della “Formazione e prevenzione del personale del servizio della protezione civile”.
I cittadini dei comuni maggiormente colpiti dal terremoto del 2016 possono da oggi rivolgersi allo sportello promosso da Cittadinanzattiva per ricevere informazioni ed assistenza sui procedimenti e le disposizioni normative ed amministrative in tema di ricostruzione, per segnalare eventuali disservizi e trovare strumenti utili per la risoluzione degli stessi.
da Organizzatori
Importante incarico internazionale per il Rettore dell’Università di Camerino: il prof. Claudio Pettinari è stato infatti nominato delegato CRUI nel “Research Policy Working Group” dell’EUA, l’European University Association, la “voce” delle università europee dal momento che vi aderiscono più di 800 università e conferenze dei Rettori di 48 Paesi europei.