Cerchi lavoro? Ecco le offerte della settimana.
da Centro per l'Impiego
C.I.O.F. di Tolentino
Si appresta a vivere gli antichi fasti l’incantevole Rocca Varano a Camerino, luogo che sarà al centro delle Giornate del Fai d’Autunno in programma sabato (domani 16 ottobre) e domenica.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Uomini e mezzi dell’ufficio Manutenzioni del Comune di San Severino Marche, coadiuvati dagli agenti della Polizia Locale, sono intervenuti questa mattina, intorno alle ore 9, sulla strada che conduce alla frazione di Parolito per uno smottamento che ha provocato la caduta di una grossa quercia.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Domenica 17 ottobre prende il via da Caldarola la terza edizione di Sparse festival, teatro, musica, danza e circo nelle aree rurali della regione Marche. Il festival è realizzato nell’ambito del progetto europeo Sparse (Supporting & Promoting Arts in Rural Settlements of Europe) finanziato dal programma Europa Creativa e che vede AMAT come soggetto italiano accanto a Take Art (Inghilterra), Eesti Tantsuagentuur – National Dance Agency (Estonia), Fish Eye (Lituania), Shoshin (Romania), Carn to Cove (Inghilterra), Riksteatern Varmland (Svezia) e Sogn og Fjordance (Norvegia). Con Sparse festival il progetto rende protagonisti i Comuni di Caldarola, Sarnano, Mogliano, Castelraimondo e Camerino.
da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
Dormire bene potrebbe aiutare a prevenire malattie neurodegenerative, tra le quali l’Alzheimer, oppure a ritardarne l’insorgenza. È quanto stanno cercando di scoprire i ricercatori del laboratorio del sonno di Unicam, guidati dal prof. Michele Bellesi della Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Era uno dei luoghi più suggestivi dei Monti Sibillini, origini millenarie prima come castello, poi come luogo destinato ad ospitare i defunti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Entra in vigore il 15 ottobre l'obbligo del green pass per tutti i lavoratori, sia pubblici che privati e chi svolge attività anche di formazione o di volontariato.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sabato 16 ottobre, per la seconda giornata del campionato di serie A2 femminile di pallacanestro, la Halley Thunder Basket giocherà la prima partita casalinga contro la formazione sarda Techfind San Salvatore Selargius (Ca). Si tratterà della prima partita “vera” per la formazione marchigiana, poiché nel match d’esordio - sabato scorso - non è scesa in campo rimediando una sconfitta per 20-0 inflitta dal Giudice Sportivo.
da Thunder Basket
Matelica - Fabriano
Si alza l’asticella. Dopo il roboante successo all’esordio contro la Sambenedettese, la Halley Matelica è attesa alla prima trasferta della stagione e non sarà per nulla facile domani sera (palla a due ore 21.15) al PalaSir di Santa Maria degli Angeli contro la Virtus Assisi.
da Vigor Basket Matelica
Sabato prossimo Fiastra ospiterà una serie di eventi che animeranno tutta la giornata: escursioni guidate, degustazioni, laboratori e spettacoli dal vivo. Una giornata intensa e ricca di appuntamenti, organizzati e promossi dal Comune e nati dal progetto “I borghi incantati”, ideato dall'attore e regista Giorgio Felicetti con Esteuropaovest, nell'ambito di "Marche in Vita, lo spettacolo dal vivo per la rinascita dal Sisma", promosso da Regione Marche e da Amat. I borghi incantati mette in rete diversi Comuni del cratere sismico, con particolare attenzione verso i luoghi che fanno da cornice agli eventi.
da Comune di Fiastra
www.comune.fiastra.mc.it
Al Conad City di Castelraimondo scatta l'offerta "Bis".
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
I marchigiani con più di 60 anni potranno prenotare la terza dose di vaccino, da sabato 16 ottobre, sul sito prenotazioni.vaccinicovid.gov.it oppure con il Numero Verde 800.00.99.66 e con le altre modalità attivate da Poste italiane.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Riunire, per la prima volta, alcuni fra i massimi esperti del pittore veneziano Carlo Crivelli, in un felice connubio fra studi storico-artistici e studi tecnici che vedono coinvolti storici dell’arte, restauratori, chimici e diagnosti:
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Resterà aperta fino a domenica 31 ottobre, la mostra dal titolo "La guerra, Camerino, i ricordi".
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
La basilica di San Lorenzo in Doliolo, a San Severino Marche, sabato prossimo (16 ottobre) ospita, dalle ore 21, l’ultimo dei tre concerti di “Sacrale”, lavoro selezionato nell'ambito del progetto Marche InVita, lo spettacolo dal vivo per la rinascita dal sisma sostenuto da Regione Marche, Amat e Mibac. La serata sarà promossa in collaborazione con il Comune di San Severino Marche e I Teatri di Sanseverino.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Il nuovo meccanismo dei controlli definito nell’Accordo tra Commissario Sisma ed Anac del febbraio scorso, che ha già consentito quest’anno di accelerare tutte le attività di verifica preventiva sugli appalti pubblici, è stato al centro oggi di un confronto tra il Commissario Straordinario per la ricostruzione sisma 2016, Giovanni Legnini, il presidente dell’Autorità, Giuseppe Busia, l’Unità Operativa Speciale dell’Anac, ed i direttori degli Uffici Speciali delle quattro regioni colpite dal sisma, che sono i soggetti attuatori di gran parte degli interventi.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.666 tamponi: 1.530 nel percorso diagnostico (di cui 821 tamponi antigenici) e 1.136 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Anche la farmacia comunale di Matelica in viale Martiri della Libertà si attrezza per l'esecuzione di tamponi antigenici validi per il rilascio del green pass.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Il Giudice Sportivo Nazionale della Federazione Italiana Pallacanestro, attraverso il comunicato n. 116 del 12 ottobre 2021, si è espresso sulla mancata disputa della gara di sabato 9 ottobre 2021 tra Cus Cagliari e Thunder Basket Matelica, omologando il risultato di 20-0 in favore della squadra sarda e disponendo un’ammenda nei confronti della nostra società.
da Thunder Basket
Matelica - Fabriano
Si preannuncia ricche di sfide ad altissimo livello la 14esima edizione del Rally delle Marche, in programma nei giorni 15 e 16 ottobre sugli sterrati del San Vicino compresi fra i comuni di Cingoli, Apiro e San Severino ed avente come quartier generale la città del Balcone delle Marche.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
I diritti delle persone più anziane come fulcro delle attività del Centro Ada di Camerino che domani, giovedì 14 dalle 11, presenterà le attività 2021/22 presso il centro polivalente di via Baudana Vaccolini (quartiere Vallicelle) alla presenza del sindaco Sandro Sborgia, del Rettore dell’Università di Camerino Claudio Pettinari, dei responsabili nazionali dell’associazione, Bruno Di Cola (presidente Adacon, Associazione di promozione sociale), Alberto Oranges (presidente Ada) e Adriano Musi (presidente onorario Ada), e della segretaria generale della Uil Marche, Claudia Mazzucchelli.
È stato firmato il protocollo d’intesa tra la FIS (Federazione Italiana Scherma) nella persona del Presidente Dott. Paolo Azzi, il Comune di Sarnano e le Terme di Sarnano attraverso il quale la città di Sarnano sarà ufficialmente base Laboratorio per Allenamento Stage Formativi per atleti delle squadre nazionali di Fioretto.
da Organizzatori
C’erano anche i motori dell’associazione sportiva dilettantistica settempedana “2 ruote 1 motore” adventure fan, insieme a tanti nomi legati al mondo del bicilindrico da fuoristrada, alla Marathon BIG della 100x100, una classica dell’enduro autunnale lombardo ospitata a Lodi sul tracciato di motocross cittadino e su un bel fettucciato con tratti molto veloci.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.950 tamponi: 1.363 nel percorso diagnostico (di cui 626 tamponi antigenici) e 1.587 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sarà in presenza la prima seduta del Consiglio comunale dopo il voto per le Amministrative. L’Assise settempedana si riunirà sabato 23 ottobre alle ore 11, in prima convocazione, nell’ex aula udienze del Giudice di Pace, a palazzo dei Governatori. Per accedere e assistere alla seduta occorrerà essere in possesso della certificazione verde Covid-19-.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Primo impegno a Bruxelles per l’assessore regionale alla Ricostruzione e Trasporti, Guido Castelli recentemente nominato componente del Comitato europeo delle Regioni come membro permanente della delegazione italiana.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Un nuovo tetto per l’associazione socio culturale “Luci e Pietre” che nei giorni scorsi ha inaugurato la propria sede in località Biagi al civico numero 2.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Passaggio di consegne al vertice dell'Associazione Artisti delle Marche con sede a Camerino, dove, il poliedrico artista e poeta camerinese Stefano Maraviglia succede a Nancy Biraschi, che ha segnato i primi tre anni della società.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Linea dura contro vandali e imbrattatori che, soprattutto nei fine settimana, si divertono a danneggiare scuole e spazi pubblici.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Camerino si prepara al ritorno delle Giornate del Fai d’autunno, una bella conferma voluta per rendere accessibili i tesori della città nel fine settimana (sabato 16 e domenica 17 ottobre) dopo lo stop causato lo scorso anno dalla pandemia.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it