IN EVIDENZA
A Crispiero sulle orme di Strampelli
Sulle orme del genetista Nazzareno Strampelli.Si è conclusa sul tracciato di Misano Adriatico intitolato a Marco Simoncelli, la stagione 2021 del centauro camerte Sauro Valentini, impegnato nel campionato Moto Guzzi Fast Endurance, dove insieme ad un nuovo compagno di squadra ha ottenuto un 7° posto in gara ed un 9° posto finale assoluto nella generale.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
“Stiamo raccogliendo varie segnalazioni da parte di genitori molto preoccupati, perché nel giardino della scuola Padre Tacchi Venturi nei giorni scorsi alcuni alunni, oltre a sporcizia, vetri rotti, scritte di parolacce sul tavolino, hanno trovato l'ago di una siringa con il relativo cappuccio. Già 2 anni i genitori stessi avevano denunciato al Comune che una persona si era procurato un taglio sulla mano con un frammento di vetro rotto, durante un' uscita all'aperto nel medesimo giardino in questione”.
da Insieme per San Severino
Il pluricampione Paolo Andreucci torna a vincere a Cingoli, aggiudicandosi con autorità la 14esima edizione del Rally delle Marche, gara di apertura del Challenge Raceday Rally Terra, organizzata da PRS Group nell’ormai tradizionale sede di Cingoli. Gara che ha visto ben 56 iscritti, ridotti a 54 partenti, di cui 43 giunti all’arrivo e con 11 ritirati. Sui tecnici e duri sterrati del San Vicino fra San Severino, Apiro e Cingoli, i piloti in gara non si sono risparmiati.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Arrivano oltre 90 milioni di euro per l’adeguamento o il miglioramento sismico di 41 tra Caserme e altri edifici del Demanio danneggiati dal terremoto del 2016-2017 del Centro Italia.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
Ci sarà tempo fino a domenica 24 ottobre, ma visto il successo di pubblico la chiusura potrebbe essere prorogata per altre settimane, per fare visita alla doppia esposizione allestita a palazzo Servanzi Confidati dal titolo “Memorie di una Terra”.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Sconfitta bruciante per la Halley Matelica al PalaSir di Santa Maria degli Angeli. All’overtime la spunta la Virtus Assisi dopo 45’ di guerriglia. Partita brutta, sporca e cattiva, che i biancorossi si vedono scivolare via dalle mani nei minuti finali, pagando a caro prezzo l’assenza di Bugionovo e il prematuro infortunio di Genjac.
da Vigor Basket Matelica
Il sindaco del Comune di San Severino Marche, Rosa Piermattei, in seguito ai lavori di riparazione del danno sismico, con rafforzamento localizzato della struttura, ha revocato l’Ordinanza di inagibilità con la quale, dopo le scosse di terremoto dell’ottobre 2016, aveva dichiarato non utilizzabile un edificio sito in via Eustachio Divini.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Nella seconda giornata del campionato di serie A2 femminile di basket, la neopromossa Halley Thunder Matelica ha fatto il suo esordio casalingo al palasport di Cerreto d’Esi disputando una signora partita al cospetto della più esperta Techfind San Salvatore Selargius (Ca), che solo nel finale è riuscita ad imporsi per 56-61.
da Thunder Basket
Matelica - Fabriano
Cerchi lavoro? Ecco le offerte della settimana.
da Centro per l'Impiego
C.I.O.F. di Tolentino
Si appresta a vivere gli antichi fasti l’incantevole Rocca Varano a Camerino, luogo che sarà al centro delle Giornate del Fai d’Autunno in programma sabato (domani 16 ottobre) e domenica.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Uomini e mezzi dell’ufficio Manutenzioni del Comune di San Severino Marche, coadiuvati dagli agenti della Polizia Locale, sono intervenuti questa mattina, intorno alle ore 9, sulla strada che conduce alla frazione di Parolito per uno smottamento che ha provocato la caduta di una grossa quercia.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Domenica 17 ottobre prende il via da Caldarola la terza edizione di Sparse festival, teatro, musica, danza e circo nelle aree rurali della regione Marche. Il festival è realizzato nell’ambito del progetto europeo Sparse (Supporting & Promoting Arts in Rural Settlements of Europe) finanziato dal programma Europa Creativa e che vede AMAT come soggetto italiano accanto a Take Art (Inghilterra), Eesti Tantsuagentuur – National Dance Agency (Estonia), Fish Eye (Lituania), Shoshin (Romania), Carn to Cove (Inghilterra), Riksteatern Varmland (Svezia) e Sogn og Fjordance (Norvegia). Con Sparse festival il progetto rende protagonisti i Comuni di Caldarola, Sarnano, Mogliano, Castelraimondo e Camerino.
da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
Dormire bene potrebbe aiutare a prevenire malattie neurodegenerative, tra le quali l’Alzheimer, oppure a ritardarne l’insorgenza. È quanto stanno cercando di scoprire i ricercatori del laboratorio del sonno di Unicam, guidati dal prof. Michele Bellesi della Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Era uno dei luoghi più suggestivi dei Monti Sibillini, origini millenarie prima come castello, poi come luogo destinato ad ospitare i defunti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Entra in vigore il 15 ottobre l'obbligo del green pass per tutti i lavoratori, sia pubblici che privati e chi svolge attività anche di formazione o di volontariato.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sabato 16 ottobre, per la seconda giornata del campionato di serie A2 femminile di pallacanestro, la Halley Thunder Basket giocherà la prima partita casalinga contro la formazione sarda Techfind San Salvatore Selargius (Ca). Si tratterà della prima partita “vera” per la formazione marchigiana, poiché nel match d’esordio - sabato scorso - non è scesa in campo rimediando una sconfitta per 20-0 inflitta dal Giudice Sportivo.
da Thunder Basket
Matelica - Fabriano
Si alza l’asticella. Dopo il roboante successo all’esordio contro la Sambenedettese, la Halley Matelica è attesa alla prima trasferta della stagione e non sarà per nulla facile domani sera (palla a due ore 21.15) al PalaSir di Santa Maria degli Angeli contro la Virtus Assisi.
da Vigor Basket Matelica
Sabato prossimo Fiastra ospiterà una serie di eventi che animeranno tutta la giornata: escursioni guidate, degustazioni, laboratori e spettacoli dal vivo. Una giornata intensa e ricca di appuntamenti, organizzati e promossi dal Comune e nati dal progetto “I borghi incantati”, ideato dall'attore e regista Giorgio Felicetti con Esteuropaovest, nell'ambito di "Marche in Vita, lo spettacolo dal vivo per la rinascita dal Sisma", promosso da Regione Marche e da Amat. I borghi incantati mette in rete diversi Comuni del cratere sismico, con particolare attenzione verso i luoghi che fanno da cornice agli eventi.
da Comune di Fiastra
www.comune.fiastra.mc.it
Al Conad City di Castelraimondo scatta l'offerta "Bis".
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
I marchigiani con più di 60 anni potranno prenotare la terza dose di vaccino, da sabato 16 ottobre, sul sito prenotazioni.vaccinicovid.gov.it oppure con il Numero Verde 800.00.99.66 e con le altre modalità attivate da Poste italiane.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Riunire, per la prima volta, alcuni fra i massimi esperti del pittore veneziano Carlo Crivelli, in un felice connubio fra studi storico-artistici e studi tecnici che vedono coinvolti storici dell’arte, restauratori, chimici e diagnosti:
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Resterà aperta fino a domenica 31 ottobre, la mostra dal titolo "La guerra, Camerino, i ricordi".
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
La basilica di San Lorenzo in Doliolo, a San Severino Marche, sabato prossimo (16 ottobre) ospita, dalle ore 21, l’ultimo dei tre concerti di “Sacrale”, lavoro selezionato nell'ambito del progetto Marche InVita, lo spettacolo dal vivo per la rinascita dal sisma sostenuto da Regione Marche, Amat e Mibac. La serata sarà promossa in collaborazione con il Comune di San Severino Marche e I Teatri di Sanseverino.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Il nuovo meccanismo dei controlli definito nell’Accordo tra Commissario Sisma ed Anac del febbraio scorso, che ha già consentito quest’anno di accelerare tutte le attività di verifica preventiva sugli appalti pubblici, è stato al centro oggi di un confronto tra il Commissario Straordinario per la ricostruzione sisma 2016, Giovanni Legnini, il presidente dell’Autorità, Giuseppe Busia, l’Unità Operativa Speciale dell’Anac, ed i direttori degli Uffici Speciali delle quattro regioni colpite dal sisma, che sono i soggetti attuatori di gran parte degli interventi.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.666 tamponi: 1.530 nel percorso diagnostico (di cui 821 tamponi antigenici) e 1.136 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it