Dramma a Matelica nella notte.
di Riccardo Antonelli e Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Si insedierà nella seconda metà di novembre il nuovo e tanto atteso primario del reparto di ortopedia dell’ospedale di Camerino, quel Leonardo Pasotti che ha ricevuto ufficialmente nei giorni scorsi la carica dopo essere risultato primo al bando di concorso dell’Asur Marche.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Un video tanto raro quanto spettacolare.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.895 tamponi: 2.281 nel percorso diagnostico (di cui 614 tamponi antigenici) e 614 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Si è concluso a Camerino con la settima ed ultima prova il Trofeo Centro Sud di Trial, un test in prospettiva futura per gli organizzatori del locale Moto Club, che puntano ad ospitare una prova del tricolore nel 2022.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Un corso su primo soccorso, disostruzione delle vie aeree, rianimazione cardiopolmonare e utilizzo del defibrillatore.
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
L’Auditorium “Franco Corelli” (Accademia della Musica di Via E. Savonanzi) di Camerino ospiterà domani (venerdì 22 ottobre alle ore 17.00) una tappa del percorso di ascolto del territorio in vista della definizione del nuovo Piano sociosanitario delle Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La terza edizione del “Metamorfosi Festival - Incontri di Musica da Camera per San Ginesio” presenta il suo secondo evento concertistico domenica 24 Ottobre all'Auditorium S. Agostino di San Ginesio alle ore 17.15 che vedrà protagonista il Trio Accordance in un programma brillante e trasversale.
da Organizzatori
Giovedì mattina ad Ascoli alla presenza dell’assessore regionale al Bilancio e Informatica Guido Castelli si è svolta la conferenza stampa per presentare il Progetto “Meglio”: un sistema sperimentale e di alta innovazione, realizzato sul territorio nazionale, in grado di rilevare i terremoti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Viene aperto domani pomeriggio il ponte sulla strada provinciale 180 “Camerino - Tolentino”.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Traffico rallentato, questa mattina intorno alle ore 12,30, all’altezza della rotonda davanti al bar Scuriatti, in località Taccoli di San Severino Marche, per un incidente che ha interessato il furgone di una ditta specializzata nella segnaletica stradale.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Una cerimonia sentita e di grande trasporto quella a cui ha partecipato il sindaco di Camerino Sandro Sborgia per l’Anniversario della Canonizzazione a Santa Camilla Battista con l’offerta dell’olio da parte della Città di Camerino e l’affidamento alla Santa.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
“L’evoluzione dell’offerta formativa Unicam per la nuova figura del Farmacista” sarà il tema al centro del convegno organizzato dalla Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute di Unicam, in collaborazione con l’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Macerata.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Dopo il pari con la Settempeda, in casa biancorossa è il DS Lorenzo Falcioni a fare il punto della situazione.
da S.S. Matelica Calcio
www.ssmatelicacalcio.com
Sono state 80 le dosi di vaccini Pfizer e Moderna somministrate a San Severino Marche, in poco meno di tre ore, durante la sosta del camper vaccinale dell’Area Vasta 3 dell’Asur nell’ambito della campagna itinerante contro il Covid-19.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Un appuntamento internazionale segna l’anteprima della nuova stagione dei Teatri di Sanseverino che, sabato 23 ottobre e sabato 6 novembre, ospiteranno l’integrale dei concerti per pianoforte e orchestra di Beethoven della Form, l’Orchestra Filarmonica Marchigiana.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Si riapre il sipario del teatro Piermarini di Matelica per la stagione invernale 2021 con quattro grandi eventi tra novembre e dicembre.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Sono passati ormai 5 anni dal sisma che ha colpito le Marche ma, a distanza di 7 mesi dalla scadenza prevista dal Governo, gli Enti locali non possono ancora accedere al fondo appositamente costituito presso il MEF per la stabilizzazione del personale assunto nel cratere sismico, nonostante il raggiungimento dei requisiti previsti dalla normativa, fissati oggi in 36 mesi di servizio al 31 dicembre 2021.
da CISL FP Marche
Comunità di Colleluce in festa per i quarant’anni di matrimonio di Serenella Eugeni, vulcanica presidente del comitato di frazione, e Giovanni Cochi, da tutti conosciuto come Gianni.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Un bilancio a cinque anni dal sisma che ha colpito i Comuni del Centro Italia, le esperienze dei sindaci, l’impegno delle comunità locali e delle aziende nella fase della ricostruzione ma anche le prospettive future per la ripresa. Questi i temi al centro dell’appuntamento nazionale “Il sisma 2016 del Centro Italia, cinque anni dopo” in programma il 26 ottobre a Camerino alle ore 9:00 presso l’Aula Magna dell’Università.
da Anci Marche
www.ancimarche.it
L’Unione Montana Potenza Esino Musone, ente gestore della Riserva Naturale Regionale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito, ha realizzato alcuni lavori all’interno dell’area protetta al fine di migliorarne la viabilità e la sicurezza ma anche l’accoglienza.
da Unione Montana Alte Valli del Potenza e Esino
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 4.696 tamponi: 1.872 nel percorso diagnostico (di cui 1.050 tamponi antigenici) e 2.824 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Anche un vecchio paraurti d’auto, una tapparella in plastica e poi bottiglie di vetro e i resti di petardi e altri giochi pirici. Le aree verdi del rione Settempeda sono tornate a respirare dopo la giornata ecologica “Puli-Amo il Rione Settempeda” promossa dal Comitato di quartiere con la collaborazione del Comune.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Prosegue nel prossimo weekend Sparse festival, teatro, musica, danza e circo nelle aree rurali della regione Marche, realizzato nell’ambito del progetto europeo Sparse (Supporting & Promoting Arts in Rural Settlements of Europe) finanziato dal programma Europa Creativa e che vede AMAT come soggetto italiano accanto a Take Art (Inghilterra), Eesti Tantsuagentuur – National Dance Agency (Estonia), Fish Eye (Lituania), Shoshin (Romania), Carn to Cove (Inghilterra), Riksteatern Varmland (Svezia) e Sogn og Fjordance (Norvegia). Con Sparse festival il progetto rende protagonisti i Comuni di Caldarola, Sarnano, Mogliano, Castelraimondo e Camerino.
da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
Dopo l’avvio dei lavori di risanamento della pavimentazione della provinciale 17 “Camerino-Serravalle” sono iniziati quelli per la SP 47 “Fiastra-Bolognola”.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Una scossa di terremoto è stata registrata alle ore 14 e 54 di lunedì 18 ottobre.
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Ben 240 cantieri aperti, 135 edifici tornati agibili, 150 famiglie di nuovo a Camerino. Cambia passo la ricostruzione nella città ducale dove, soprattutto la ricostruzione privata, ha finalmente iniziato a marciare con la presentazione di quasi 500 progetti nel territorio comunale, la metà dei quali hanno già ricevuto il decreto di finanziamento. Sono circa 350 le persone che sono tornate nelle proprie abitazioni, mentre nel centro storico sono iniziati i lavori in 5 cantieri.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha celebrato la prima cerimonia civile dopo la riconferma in occasione del voto per le Amministrative unendo in matrimonio il settempedano Stefano Severini con la honduregna Cintya Guadalupe Cruz Garaj.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
La Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Camerino ha organizzato per mercoledì 20 ottobre alle ore 10.00 un incontro telematico con Neri Marcorè per discutere “Diritti umani e ambiente”.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Sono iniziati i lavori di risanamento della pavimentazione della provinciale 17 “Camerino-Serravalle” per un valore complessivo di 100 mila euro.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
In occasione della nuova edizione del Mula, la Borsa del Turismo del Centro Italia pensata quale straordinaria vetrina per presentare le bellezze di Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo; la Città di San Severino Marche ha ospitato il press tour di un gruppo di giornalisti specializzati ai quali sono stati mostrati l’incantevole piazza Del Popolo, il teatro Feronia e la pinacoteca civica “Tacchi Venturi”.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 919 tamponi: 471 nel percorso diagnostico (di cui 226 tamponi antigenici) e 448 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it