IN EVIDENZA
Gli alunni della D'Acquisto tornano nel Rinascimento
Si sono conclusi sabato 21 maggio il Pon “Apprendimento e socialità” e il progetto teatrale “Facciamo finta che…” della Scuola Primaria Salvo D’Acquisto, con uno spettacolo all’auditorium Benedetto XIII, intitolato “Le mie radici...le mie ali”.Cerchi lavoro? Ecco le offerte della settimana.
da Centro per l'Impiego
C.I.O.F. di Tolentino
È un programma articolato e vario quello proposto dall’UTEAM (Università della Terza Età dell’Alto Maceratese) per l’anno accademico 2021/2022 a Pieve Torina.
da Comune di Pieve Torina
www.comune.pievetorina.mc.it
Anche il Rettore Unicam Claudio Pettinari ha partecipato stamattina a Roma al convegno “Università: per un Paese a prova di futuro”, organizzato dalla CRUI-Conferenza dei Rettori delle Università Italiane con l’obiettivo di riposizionare l’Università al centro del dibattito pubblico quale forza propulsiva della ripresa economico-sociale, nonché definire il contributo che l’Università può dare alle diverse misure del PNRR.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.635 tamponi: 1.983 nel percorso diagnostico (di cui 1.086 tamponi antigenici) e 1.652 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sono 253 i contagi da coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore. C'è un decesso, una donna di 77 anni di San Benedetto del Tronto
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Interverranno anche il Rettore dell’Università di Camerino, Claudio Pettinari; l’Arcivescovo Francesco Massara e l’architetto Francesco Karrer all’incontro pubblico sulla ricostruzione organizzato dall’Amministrazione comunale.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Un luogo di culto può anche essere un luogo della memoria, ma anche porto d’approdo per una intera comunità. Così è sempre stata la chiesa di San Tossano, nella piccola frazione di Agolla di Sefro. Qui, secondo gli esperti, è conservata la più antica raffigurazione di San Francesco non solo della provincia di Macerata, ma dell’intera regione Marche.
da Comune di Sefro
Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini e il Dipartimento per il Servizio Geologico dell’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) hanno realizzato un progetto, finanziato dal Ministero della Transizione Ecologica, per l’individuazione di siti, all’interno del Parco, in cui siano evidenti i “segni” della fagliazione superficiale causata dagli eventi sismici del 2016. In tali siti sono stati allestiti dei pannelli informativi che descrivono, sinteticamente, quanto visibile sul terreno, inquadrandolo nella descrizione generale dei fenomeni sismici e della geologia locale.
www.sibillini.net
Un immobilismo preoccupante: i cittadini meritano risposte concrete perchè stanno aspettando da troppo tempo. Il riferimento del gruppo consiliare di minoranza Radici al Futuro riguarda la questione delle perimetrazioni di alcune zone di Camerino e, nello specifico, di una parte del centro storico, di Vallicelle, Borgo San Giorgio e delle frazioni di Arnano, Calcina, Nibbiano, Sant’Erasmo e Piegusciano.
da Radici al Futuro
Gruppo consiliare di opposizione
Domenica 14 novembre nello splendido Auditorium di Sant'Agostino di San Ginesio alle ore 17.15 andrà in scena il terzo appuntamento della terza edizione del "Metamorfosi Festival - Incontri di musica da Camera per San Ginesio", rassegna che sta ricevendo un importante apprezzamento da parte del pubblico e della stampa e che ha come direttore artistico il violoncellista Federico Bracalente.
da Organizzatori
Nel fine settimana che sta per arrivare si disputerà la sesta giornata nel campionato di serie A2 femminile di basket, con la Halley Thunder Matelica che riceverà tra le mura amiche del palasport di Cerreto d’Esi (An) - domani pomeriggio, sabato 13 novembre, ore 18.30 - la Nico Basket Ponte Buggianese (Pt).
da Thunder Basket
Matelica - Fabriano
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 4.906 tamponi: 2.858 nel percorso diagnostico (di cui 1.392 tamponi antigenici) e 2.321 nel percorso dei guariti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Dopo la lunga pausa imposta dalle restrizioni legate al Covid-19 torna anche la prosa al Feronia di San Severino Marche.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.777 tamponi: 2.101 nel percorso diagnostico (di cui 1.032 tamponi antigenici) e 1.676 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
A San Severino Marche il prossimo appuntamento del percorso di ascolto per conoscere direttamente dai sindaci, operatori della sanità, sindacati e associazioni dei cittadini i bisogni dei territori in vista della previsione di revisione dell’assetto della Sanità regionale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L’Istituto Nazionale di Astrofisica – INAF apre una nuova sede presso l’Università degli Studi di Camerino. Approvata dai Consigli di Amministrazione dei due Enti, la Sede INAF sarà situata presso la Sezione di Geologia della Scuola di Scienze e Tecnologie di Unicam.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Entro la fine dell’anno la Compagnia e la Stazione dei Carabinieri di Camerino si sposteranno a Palazzo Sant’Angelo. Infatti, la Provincia di Macerata ha concesso in comodato d’uso gratuito questo edificio, ampia costruzione di quasi mille mq situata nel centro storico camerte, consona sistemazione fino all’ultimazione della nuova caserma, prevista tra alcuni anni.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 4.110 tamponi: 2.305 nel percorso diagnostico (di cui 1.031 tamponi antigenici) e 1.805 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
“C’è la ragionevole speranza che a partire dal prossimo anno la società calcistica Visso 1967 possa tornare a programmare l’attività agonistica della prima squadra, militante fino a due stagioni fa in terza categoria, e magari in futuro anche del settore giovanile. La giunta regionale, infatti, sembra aver accolto la mia richiesta di individuare nel prossimo bilancio di previsione, che andremo a discutere a dicembre, le risorse necessarie agli interventi di manutenzione dell’impianto sportivo di Pratolungo”.