Ho Ho Ho! Per Natale vorrei… Magia, giochi e desideri finiscono sotto l’albero in un calendario di iniziative ricchissimo e, soprattutto, per tutte le età.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
E' tempo di rinnovi di cariche in seno alla struttura della rievocazione storica della Corsa alla Spada e Palio di Camerino.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
In arrivo un nuovo ed importante finanziamento da 3,870 milioni di euro per la viabilità dell’Area Interna della Provincia di Macerata.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Onorificenza al merito della Repubblica per la camerte Lucia Mosciatti, 37 anni, Dirigente ingegnere dell’Area Vasta 3.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Si tornerà a parlare della scomparsa dell'anziano Giuseppe Rosati (82) anni, nel nuovo appuntamento con la trasmissione "Chi l’ha visto", in programma stasera 1 dicembre con inizio alle ore 21,20 su Rai 3, con la conduzione di Federica Sciarelli.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 7.488 tamponi: 4.229 nel percorso diagnostico (di cui 2.170 tamponi antigenici) e 3.259 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Elisa Meschini, nata a Pievebovigliana, quattordicesima di 14 figli, ha lavorato sempre, fin dalla tenera età.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Sarà allestito venerdì prossimo, 3 dicembre, presso il nuovo palazzetto dello sport di Pieve Torina, un hub predisposto dalla Regione Marche in collaborazione con l’ASUR e il comune di Pieve Torina per la vaccinazione anti Covid-19.
da Comune di Pieve Torina
www.comune.pievetorina.mc.it
Intervento complesso reso ancora più difficile dalla neve e dal freddo per il recupero dell'auto finita in una scarpata nella serata di domenica sulla strada per Canfaito.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
È stato aperto al traffico il primo tratto della Pedemontana delle Marche, un’arteria strategica destinata a rivoluzionare la mobilità locale dando maggior respiro ai centri abitati attraversati, con lo spostamento del traffico industriale su un asse viario più efficiente.
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Grande emozione, dopo la telefonata di oltre un anno fa per la camerte Nazzarena Barboni che, direttamente dalle mani del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha ricevuto ieri a Roma l'onorificenza al Merito della Repubblica Italiana a cittadine e cittadini, che si sono distinti per atti di eroismo, per l'impegno nella solidarietà, nel volontariato, per l'inclusione l'attività in favore del sociale, nella cooperazione internazionale, nella promozione della cultura, della legalità, del diritto alla salute e dei diritti dell'infanzia.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Un cittadino rumeno di 32 anni, residente in provincia di Macerata, è stato denunciato dagli agenti del comando della Polizia Locale del Comune di San Severino Marche all’autorità giudiziaria per aver fornito false attestazioni sulla propria identità nel corso di un controllo scattato a seguito dell’attività che lo straniero stava svolgendo lungo le vie del centro.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Si ricorda che da mercoledì 1° dicembre 2021 alle ore 10 nelle Marche sarà possibile prenotare la somministrazione della terza dose del ciclo vaccinale, anche per i soggetti di età pari o superiore a 18 anni (classe 2003 e precedenti), che abbiano effettuato la seconda dose (o il monodose Janssen) da almeno 5 mesi (150 giorni).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Dal 6 al 10 dicembre, il comune di Pieve Torina lancia la “settimana di promozione sportiva”, una iniziativa voluta dal sindaco, Alessandro Gentilucci, per aprire il nuovo palazzetto dello sport alle famiglie e a tutto il territorio.
da Comune di Pieve Torina
www.comune.pievetorina.mc.it
Nutrita e soprattutto molto vicina, la delegazione di camerti che hanno partecipato all’ingresso in diocesi ad Ascoli Piceno, del neo vescovo del capoluogo S.E. mons. Gianpiero Palmieri.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Nel corso del consiglio comunale di lunedì, è stata approvata all'unanimità una mozione avente per oggetto la tutela dell'ospedale di Camerino. Contestualmente, sono stati approvati sempre all'unanimità, anche due emendamenti promossi dal gruppo consiliare Radici al Futuro.
da Radici al Futuro
Gruppo consiliare di opposizione
L’Unione Europea avrebbe rifiutato l’autorizzazione alla proroga del credito d’imposta per l’anno 2021: il presidente della Regione Francesco Acquaroli e l’assessore alla Ricostruzione Guido Castelli chiedono l’intervento del Governo nazionale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il percorso di stabilizzazione del personale per i comuni necessitava dell’ultimo passaggio formale, quello della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale che finalmente è arrivato.
da Anci Marche
www.ancimarche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 6.751 tamponi: 3.810 nel percorso diagnostico (di cui 2.150 tamponi antigenici) e 2.941 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Taglio del nastro per la nuova tribuna piccola scoperta allo stadio comunale “Gualtiero Soverchia” di San Severino Marche.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, il prossimo 3 dicembre presso la Scuola di Giurisprudenza con inizio alle ore 10, l’Università di Camerino organizza l’incontro “Percorsi formativi inclusivi. Unicam per tutti”, dedicato a presentare i risultati delle attività che l’Orientamento di Ateneo, in sinergia con il Servizio Accoglienza Studenti con Disabilità e DSA e con la Scuola di Giurisprudenza, ha attivato a favore dei diritti e del benessere delle persone.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
La tanto attesa operatività per il 2021 del credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali, effettuati dalle imprese dell’area cratere (Lazio, Umbria, Marche, Abruzzo) colpita dagli eventi sismici 2016, sembrerebbe non poter trovare applicazione.
dalla Confartigianato imprese Ascoli Piceno - Fermo - Macerata
L’Università di Camerino ha un nuovo Direttore Generale: da mercoledì 1 dicembre assumerà tale strategico ruolo il dott. Andrea Braschi. Nella mattinata di oggi il Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo ha approvato all’unanimità la proposta di nomina proveniente dal Rettore e dalla Governance.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Fuori cade qualche fiocco di neve e arriva Babbo Natale in persona a presentare il ricco calendario degli eventi di “Camerino meraviglia di Natale”.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Una corsa contro il tempo. E’ quella alla quale sono chiamati gli 85 Comuni marchigiani del cratere sismico, che coprono il 40 per cento del territorio regionale. Entro la fine dell’anno devono presentare i progetti da finanziare con i primi 478 milioni di euro del Fondo complementare, stanziati per le aree colpite dai terremoti del 2009 e del 2016. Una ricostruzione non solo edilizia, ma anche economica e sociale. Progetti per la rigenerazione urbana e territoriale e per le infrastrutture viarie e ferroviarie dell’area appenninica. L’obiettivo è quello di procedere entro il 2022 all’appalto dei lavori.
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.209 tamponi: 1.252 nel percorso diagnostico (di cui 757 tamponi antigenici) e 957 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
In sette giorni nelle Marche sono stati effettuati 2666 tamponi positivi, quasi settecento in più della settimana scorsa. I positivi nelle Marche oggi sono più di 5.000. La forte crescita dei nuovi casi ha comportanto un aumento anche dei ricoveri ospedalieri e di quelli in terapia intensiva anche se con numeri inferiori rispetto allo scorso anno grazie ai vaccini. Aumentano purtroppo anche i decessi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Auto nella scarpata, paura sulla strada per San Vicino nel tardo pomeriggio di domenica 28 novembre.
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Prima neve consistente ed altrettanti disagi per il ghiaccio sui tornanti dei Sibillini.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
La comunità universitaria di Camerino si è risvegliata con l’annuncio della scomparsa dell’ex docente di chimica organica prof. Gabriele Renzi, ultra 70enne di Sarnano, che si è spento dopo aver combattuto a lungo con una grave malattia.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Nel corso di una cerimonia ufficiale svoltasi a palazzo Governatori, il sindaco della Città di San Severino Marche, Rosa Piermattei, insieme all’assessore comunale alla Polizia Locale, Sicurezza e Legalità, Jacopo Orlandani, ha proceduto all’assegnazione di nuovi gradi a quattro agenti già in servizio effettivo.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it