10 dicembre 2021






...

Si terrà sabato 11 dicembre il convegno nel corso del quale sarà scoperto il busto in memoria della prof.ssa Carmela Cortini (1931-2007) in occasione del novantesimo anniversario della nascita.


...

Dopo gli interventi di riparazione del danno e miglioramento sismico, che hanno fatto seguito alle scosse di terremoto dell’ottobre 2016, sabato prossimo (11 dicembre) il Commissario straordinario del Governo per la Ricostruzione Sisma, On. Avv. Giovanni Legnini, riconsegnerà alla Città di San Severino Marche, alla presenza del sindaco, Rosa Piermattei, e degli amministratori locali, lo storico edificio di palazzo Governatori.


...

Nel pomeriggio del 9 dicembre 2021 la scuola primaria Salvo D'Acquisto, in occasione della tradizionale accesa dei Focaracci per indicare la via agli angeli che traslano la casa di Maria a Loreto, ha acceso le luci del presepe allestito nei giorni precedenti con le insegnanti.



9 dicembre 2021

...

L’area Manutenzioni e Servizi Esterni del Comune di San Severino Marche ha pubblicato un bando di alienazione di attrezzature, macchine operatrici e automezzi usati di proprietà dell’ente pubblico da aggiudicare mediante il sistema delle offerte segrete al rialzo rispetto all’importo posto a base d’asta per 11 lotti separati.



...

“Con i congressi direttivi del 5 dicembre abbiamo aperto la nuova era della Lega Marche – commenta il commissario regionale Riccardo Augusto Marchetti - Mi congratulo con i neoeletti segretari Paolo Lustica di Falconara Marittima, Luciano Milanese di Matelica, Benito Mariani di Recanati, Massimiliano Menghini di Montegranaro, Luca Natalucci di Filottrano e Daniel Matricardi di Montalto Marche. Complimenti anche a tutti i nuovi membri dei consigli direttivi: a loro il compito di interpretare al meglio il ruolo dimostrando di essere all’altezza sia dell’onore che di tutti gli oneri che ne conseguono".


...

Grande soddisfazione per il Liceo delle Scienze Umane di Camerino, riconosciuto dal progetto Eduscopio come il miglior Liceo delle Scienze Umane nel raggio di 30 km da Camerino, per l’anno 2021/2022. Medaglia d’argento ad 1 centesimo dalla prima per l’intera provincia di Macerata.




...

Sabato 11 dicembre prosegue la stagione al Teatro Piermarini di Matelica promossa dal Comune con l’AMAT e il contributo della Regione Marche e del MiC con Tic tac Dott. Brook il musical di Gruppo Teatro in Bilico, regia e testo teatrale di Giulia Giontella.


...

Natale di luci e colori, musiche e tradizioni. La Città di San Severino Marche ha ufficialmente alzato il sipario sulle iniziative per le prossime festività dando vita a una cerimonia molto partecipata ospitata nella suggestiva cornice di piazza Del Popolo che per l’occasione si è trasformata, soprattutto per i più piccoli, in una grande giostra a cielo aperto illuminata da chilometri e chilometri di luci sfavillanti con la bella facciata del Municipio accesa da un grandissimo tricolore.


...

E’ terminato con un pomeriggio pieno di gente al teatro provvisorio di Gualdo, l’anno di attività del Centro Studi Romolo Murri.



...

Nella cornice dei nuovi uffici della Fondazione si è svolto nel pomeriggio un incontro tra il Sindaco, una delegazione del Comune di San Ginesio ed il team ABF a celebrare la firma, ai rogiti del Notaio Alberto Zetti, della donazione della progettazione e della esecuzione dei lavori per la ricostruzione dell’IPSIA Renzo FRAU. La firma della donazione sigla così l’avvio della parte operativa del progetto.


7 dicembre 2021


...

Scoperta una frode fiscale per circa 3,8 milioni di euro e denunciati tre responsabili di una società operante nel settore calzaturiero: disposto anche il sequestro di beni per circa 1 milione di euro.




...

Il 23 novembre 2021 è stato il Fibonacci day e a scuola i ragazzi della secondaria di primo grado hanno conosciuto il matematico che nel XIII secolo riuscì ad unire i procedimenti della geometria greca euclidea agli strumenti matematici di calcolo elaborati dalla scienza araba, realizzando quella che oggi chiamiamo la “Serie di Fibonacci”. Detta così sembra la solita noiosa e incomprensibile lezione, condita di sbadigli e sguardi spenti. Non è stato così! Perché nell’Istituto Comprensivo “Mons. Paoletti” di Pieve Torina gli alunni sono coinvolti da anni in lezioni dove si previlegia la centralità dello studente che in prima persona “impara facendo”.


...

Crescono ancora i nuovi contagi nelle Marche e con loro anche i ricoveri ordinari e quelli in terapia intensiva. In controtendenza i decessi. Cresce anche il numero dei guariti. Aumentano notevolmente le dosi di vaccino somministrate, soprattutto le terze dosi, ma crescono molto anche le prime dosi.



...

Successo prezioso, dopo una battaglia durata 40’, per la Halley Matelica, che sbanca il PalaPaternesi stendendo la Lucky Wind Foligno e portandosi a casa la sesta vittoria consecutiva. Partita condotta per ampi tratti dai vigorini, che però non riescono mai a scrollarsi davvero di dosso una Ubs energica e combattiva, che si inchina soltanto nei secondo finali.



...

In merito agli articoli apparsi recentemente sulla stampa locale dove si fa riferimento al problema delle mancanza di fondi per la manutenzione delle SAE nell’area del sisma, è intervenuto l’assessore regionale alla Ricostruzione, Guido Castelli.


6 dicembre 2021




...

Riconoscimento importante per la DG biancorossa Roberta Nocelli e per mister Gianluca Colavitto che si sono aggiudicati rispettivamente il premio come miglior dirigente e miglior giovane allenatore del girone B della Lega Pro per la stagione appena passata.


...

“Nella ripartizione dei fondi PNRR si sta andando nella direzione di penalizzare le Marche terremotate. A poco serve parlare di una Zes futuribile mentre un’ingente percentuale degli 1,8 miliardi disponibili per il sisma Centroitalia viene dirottata sul sisma aquilano del 2009 e su altri interventi. Si compromette in modo sostanziale non solo il rilancio, ma la stessa sopravvivenza dei nostri borghi marchigiani. Come Lega abbiamo tradotto in una interrogazione urgente, di cui sono primo firmatario, il grido di allarme lanciato anche da Associazioni di categoria, Comitati e Istituzioni. Contemporanemente ci stiamo muovendo in ogni sede perché si utilizzi il criterio del danneggiamento. Il presidente delle Marche Acquaroli e l’assessore Castelli, che siedono di diritto nella cabina di coordinamento integrata Sisma 2016, intervengano con la massima tempestività. Va espressa la chiara volontà della Regione di procedere, riguardo anche agli interventi previsti dal fondo complementare Pnrr, con una distribuzione su base regionale e provinciale che tenga presente l’indice di danno: solo così potremo sostenere lo sviluppo omogeneo delle aree interne appenniniche”.





Cookie Policy