Bollette "pazze" per le zone del sisma: si attiva Rete Italia Sportello Amico

Un esempio tra tutti? Una stratosferica cifra di 16.985,98 euro per un'abitazione di Pieve Torina, dove una famiglia si è vista recapitare il “dono natalizio” che ha fatto andare di traverso il panettone a tutti. Da notare che il periodo di fatturazione di questo improponibile salasso parte dal maggio 2018 ed arriva a dicembre 2020. Un bel regalo da fine anno bisesto.
La reazione del “Coordinamento Nazionale Alluvionati e Terremotati Italiani” - che fa capo alla “RETE ITALIA SPORTELLO AMICO” - alla segnalazione arrivata da Diego Camillozzi, referente del Coordinamento e presidente della Associazione “LA TERRA TREMA NOI NO” non si è fatta attendere e il pool dei legali ha iniziato a mettere nero su bianco una serie di azioni a difesa degli interessi della comunità del Centro Italia, già duramente colpita dal sisma del 2016 e da quelli successivi. “Non lasceremo nulla di intentato e proporremo fin da subito ai vertici di ENEL una pre-conciliazione - il commento di Mariapaola Meli, presidente del sodalizio di Rete Italia Sportello Amico - Abbiamo mobilitato i nostri tecnici e incaricato il dottor Stefano Fraboni di Fabriano a collaborare con Diego Camillozzi per raccogliere tutte le segnalazioni inerenti a questo tipo di disservizio. Come RETE ITALIA SPORTELLO AMICO stiamo attivando le sedi regionali e provinciali dove fungeremo gratuitamente da punto di raccolta e riferimento per tutti, mentre a monte avvieremo le richieste di pre-conciliazione e di sospensione del pagamento di queste anomale bollette. Un tentativo di mitigare ed evitare spese onerose alle famiglie e alle imprese dell’area della M.U.L.A. (Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo) già duramente provate. Contiamo sul buon senso e sulla già provata e consolidata propensione da parte delle società di erogazione di servizi di evitare contenziosi e cause collettive di sicuro impatto negativo, economicamente, ma anche sotto l’aspetto umano”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-01-2021 alle 16:10 sul giornale del 08 gennaio 2021 - 315 letture
In questo articolo si parla di attualità, pieve torina, comunicato stampa