A Matelica nasce la fondazione "Il Vallato": 3 giorni di eventi a settembre

3' di lettura 24/08/2021 - Grande novità per Matelica e l'entroterra in generale grazie alla nascita della fondazione Il Vallato.

Questa mattina, presso i locali dell'Halley Informatica, è stata presentata una nuova realtà nata principalmente dalle idee di Giovanni Ciccolini e di Antonio Roversi, che ha anche assunto la figura di presidente della fondazione.

Il Vallato nasce per creare uno spazio di confronto fra cittadini: si organizzeranno sì delle iniziative, dedicate soprattutto al mondo dell'imprenditoria, ma la volontà è quella di fornire supporto a tante altre associazioni e realtà del posto. Il nome prende spunto dal consorzio che in passato a Matelica si occupava della gestione dell'acqua del fiume per fare in modo che la potenza del corso venisse sfruttata dalle attività dell'epoca, ovvero di fine seicento. Il Vallato è illustrato in una carta del 1719 custodita all'interno del museo Piersanti, dove sono citati i siti produttivi. E' rimasto in funzione fino alla prima metà del novecento.

"Tentiamo di ricreare uno spazio per il confronto dei cittadini, ripensando a quando ci si ritrovava in piazza sotto le logge per discutere dei temi caldi - ha spiegato l'imprenditore Giovanni Ciccolini - Curare il proprio territorio serve per vivere e la fondazione è ispirata anche alla tradizione religiosa, il collegamento forte che abbiamo sul territorio è proprio la religione: ritrovarsi alla messa la domenica da un senso di pace e di sicurezza. La fondazione non gestirà iniziative proprie come prima vocazione, ma vuole essere stimolo e supporto alle attività matelicesi, non vogliamo creare ulteriori associazioni, ma vogliamo aiutare quelle esistenti. Chiunque abbia un'idea per Matelica siamo qui a disposizione per aiutare. Da imprenditore sono sensibile ai problemi delle imprese, vogliamo creare infatti anche dei momenti di incontro per dare importanza a queste realtà, grandi e soprattutto piccole. Degli eventi per stimolare l'animo degli imprenditori locali, creando giornate con testimonial importanti affinché nascano stimoli e idee".

In quest'ottica il 24, 25 e 26 settembre Matelica ospiterà una tre giorni di eventi dal nome "Metelis", un'iniziativa sotto la direzione artistica di Paolo Notari che avrà come fulcro piazza Enrico Mattei e si articolerà poi in diverse location nel territorio comunale. Ospiti importanti, incontri e dibattiti per animare la città e per presentare al grande pubblico la fondazione.

Lo staff de "Il Vallato" è composto da diverse figure, la più importante è sicuramente quella del presidente Antonio Roversi, ex sindaco di Matelica. "La famiglia Roversi significa tanto per la storia di Matelica - spiega Ciccolini - i nostri nonni hanno lavorato quasi tutti nelle concerie Roversi. Antonio è una personalità importante a livello nazionale e internazionale, è stato il primo in Italia a portare la cultura del management giapponese attraverso il Politecnico di Milano. Negli anni ha dimostrato grande attaccamento al territorio e quindi a Matelica, questo mi ha spinto a creare con lui la fondazione".

"Ho lavorato in tutto il mondo, ma i valori di riferimento erano quelli matelicesi e hanno dato forza a tutto il resto, per questo la vecchiaia sono venuto a passarla nelle Marche - afferma Roversi - il mio impegno adesso sarà in questa fondazione, bisogna costruire sulla volontà dei giovani del territorio, non vogliamo prendere il posto di nessuno, ma dare solo una mano".








Questo è un articolo pubblicato il 24-08-2021 alle 11:30 sul giornale del 25 agosto 2021 - 2533 letture

In questo articolo si parla di attualità, matelica, Riccardo Antonelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cf68





logoEV
logoEV