Calcio a 5, il Gagliole riparte con la Serie D dal palasport di Camerino: "Gruppo affiatato, speriamo di far bene"

5' di lettura 06/10/2021 - E' iniziata nel migliore dei modi la stagione agonistica, che riprende dopo un anno di stop per la pandemia, per l'Asd Gagliole Futsal, che sarà una delle protagoniste del prossimo campionato di serie D regionale nel girone D.

Dopo la fase di preparazione la squadra ha debuttato nel migliore dei modi nel quasi derby con il Cerreto d'Esi, andando a vincere in trasferta per 1-9 nel primo match del triangolare di Coppa che vede inserita anche il Moie (che ha vinto 5-4 con il Cerreto). Pertanto ai fini del superamento del turno sarà decisivo il prossimo scontro diretto fra Gagliole e Moie in programma al palasport di Comunale di Camerino venerdì sera.

Sarà anche l'anno del debutto da presidente Ernesto Riccioni, che dallo scorso anno aveva ricevuto l'investitura di leader dirigenziale in società, ma non si è potuto giocare per il Covid-19. Diverse le novità di una squadra rinforzata e che punta a far bene nelle zone alte della classifica. C'è molta attesa per l'avvio del campionato che inizierà il prossimo 15 ottobre e vedrà l'Asd Gagliole F.C. affrontare in casa la Fight Bulls Corridonia al palasport comunale di Le Calvie di Camerino (inizio alle ore 22,15), dove il Gagliole giocherà le gare casalinghe di campionato ed entrambi i derby contro il Cus Camerino ASD.

Un girone D molto avvincente e ricco di derby nell'alto maceratese, dove oltre al Cus Camerino figurano anche il Castelraimondo calcio a 5 e la debuttante Fiuminata. Le gare del Gagliole si potranno seguire in streaming in diretta su Radio Vela International.

Presidente innanzitutto quanto è importante ripartire dopo un anno di stop?
"Per me soprattutto che sono presidente (anche se teoricamente) dallo scorso anno (dove non si è giocato) - dice il presidente Ernesto Riccioni - la ripartenza è molto importante. Per cui faccio il mio esordio quest'anno e non vedevo l'ora di poter vedere la squadra giocare, anche con le tante difficoltà legate al mancato rinnovo di alcuni sponsor proprio per via della pandemia ed altre cose importanti dal punto di vista organizzativo. Pero, tutto sommato, ricominciamo con una grande voglia, i ragazzi trepidano, quindi questo è molto positivo anche per le persone che seguono il Gagliole e che sono anche tante, che tornano a poter seguire la loro squadra e speriamo di regalare loro qualche soddisfazione. Direi che per tutto il mondo dello sport è davvero una cosa molto positiva poter ripartire".

Quali sono le novità principali apportate alla rosa della squadra?
"Le novità per quanto riguarda la rosa della squadra sono state sostanziali. Lo scorso anno avevamo previsto di fare due campionati, sia di Serie D ed uno del Csi, mentre quest'anno abbiamo dovuto ridurre solo al campionato di Serie D perché non avendo la struttura ancora realizzata e dovendo essere ospiti da altre parti le spese si sono triplicate, quindi abbiamo scelto di abbandonare il Csi, con la volontà di poter l'anno prossimo riprenderlo, perché per noi è un torno molto importante, perché è come se fosse un vivaio per la prima squadra. Per cui, per quest'anno abbiamo ridotto la rosa della prima squadra da 35 a 22 ragazzi e dando i ragazzi che dovevano giocare nel torneo Csi in prestito ad altre società".

Gli obiettivi del Gagliole per questa stagione?
"Per quest'anno non voglio sbilanciarmi, restiamo con i piedi per terra. Abbiamo comunque rafforzato la squadra con delle pedine importanti grazie all'innesto di elementi interessanti e tecnicamente molto validi. Le nostre speranze sono quelle di fare un buon campionato e forse potremo rientrare fra le sei squadre che possono ambire ad un piazzamento importante nelle zone alte. Abbiamo un gruppo molto affiatato. I ragazzi hanno lavorato molto bene durante la preparazione. Speriamo di poter far bene".

Dove e quando giocherà il Gagliole in campionato?
"Quest'anno giocheremo le partite casalinghe al palasport comunale di Le Calvie di Camerino. Questa scelta è stata quasi obbligatoria, grazie alla disponibilità che altre strutture in zona non ci davano. Siamo contenti per questo e ringraziamo il Comune e l'ASD Camerino Calcio, che ci hanno aperto le porte. La struttura, con la tribuna ampia, da la possibilità ai tifosi di seguire la squadra da vicino".

Che torneo vede nel proprio girone di serie D?
"Per quanto riguarda il nostro girone, quello D, penso che ci sono 5 o 6 squadre che lotteranno fino alla fine, tra le quali vogliamo esserci anche noi. Più di così, dalle informazioni sulle avversarie avute dai nostri allenatori Rossini e Camoni, non saprei cosa aggiungere. Sarà una bella lotta senz'altro".

ORGANICO TECNICO-SOCIETARIO
STAFF TECNICO: Allenatore: ROSSINI MIRKO, Allenatore in seconda: CAMONI MARCO, Allenatore Portieri: CAPALDI MAURO Staff Dirigenziale: Presidente ERNESTO RICCIONI Dirigenti: PIATANESI PAOLO, VERDOLINI ISABELLA, CAVALLARO CLAUDIO, LUPIDI DANIELE, PIRANI MASSIMO, PAGANELLI DANIELE
Portieri: DANIELE BALDINI, CICIANI RICCARDO, RICCI FRANCESCO, VALERI MAURO. Calciatori: BISBOCCI MATTIA, CALISTI MARCO, CASONI FABIO, CONFORTI MICHELE, CONFORTI RICCARDO, CUCCULELLI CHRISTIAN, DANO DRITAN, KASADJIA JURGEN, CHINIGIOLI LUCA, LIZZI LEONARDO, MACOVEI GABRIELE, MARINI EDOARDO, MORETTI MAURILIO, AMANKHWAH MICHAEL TETTEH, RICCI RICCARDO, STAFFOLANI SIMONE.








Questo è un articolo pubblicato il 06-10-2021 alle 12:09 sul giornale del 07 ottobre 2021 - 733 letture

In questo articolo si parla di sport, camerino, angelo ubaldi, gagliole, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cmRh





logoEV
logoEV
qrcode