A Monte San Martino si ricorda Teodorico Pedrini

1' di lettura 07/10/2021 - Nella splendida cornice della Madonna delle Grazie avrà luogo un evento riguardante il 350° anniversario della nascita di Teodorico Pedrini (Fermo 1671 – Pechino 1746), missionario gesuita e musicista che ha vissuto buona parte della sua vita in Cina, particolarmente legato alla nostra Regione e ai Comuni del Maceratese e del Fermano.

Il viaggio del missionario verso l’Asia iniziò da Roma nel 1702 passando per la Francia, Messico, Filippine fino a Macao nel 1710, approdando poi a Pechino nel 1711; qui fu ammesso alla corte imperiale in qualità di musicista incisore. Fu incaricato di insegnare musica all’imperatore Kangxi e ai suoi figli, oltre ad occuparsi della costruzione e del restauro dei suoi strumenti musicali. Nel 1723 acquistò a Pechino una grande proprietà e qui fondò la Chiesa di Xitang, oggi intitolata alla Madonna del Monte Carmelo. Fu coautore di un trattato di teoria musicale e compositore di musica barocca. Nel 1746 morì senza aver mai fatto ritorno in Italia e fu sepolto a Pechino a spese dell’imperatore Qianlong.

Questa importante figura storica verrà celebrata sabato 9 ottobre alle ore 17.00 nella Chiesa della Madonna del Grazie ed interverranno Fabio G. Galeffi e Gabriele Tarsetti del Centro Studi Teodorico Pedrini oltre alle autorità locali. Le musiche saranno eseguite da violino barocco, violoncello barocco, viola da gamba, basso continuo e claviciterio. L’evento è organizzato dalla Pro Loco di Monte San Martino e patrocinato dal Comune, dal Centro Studi Teodorico Pedrini e dall’Istituto Confucio dell’Università di Macerata.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-10-2021 alle 11:29 sul giornale del 08 ottobre 2021 - 174 letture

In questo articolo si parla di attualità, monte san martino, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cm55





logoEV
logoEV
qrcode