Terza Categoria al via. Camerino-Castelraimondo parte contro Serralta: "Possiamo fare belle cose"

5' di lettura 07/10/2021 - La prima giornata di campionato di Terza Categoria, che scatta questo weekend, vede subito un derby nell'alto maceratese, quello che mette di fronte domani sera alle ore 20,30 al comunale di Le Calvie, sul sintetico, la neonata ASD Camerino-Castelraimondo al Serralta, per quello che si può definire un quasi derby.

Una classica ancora più sentita sarà quella contro il Pievebovigliana 2012, ex squadra del mister camerte Giorgio Micarelli (nella foto), che da calciatore ne segnò una lunga pagina di storia, e altra rappresentante dell'entroterra, in un girone E che sarà concentrato nella media e bassa provincia da Sforzacosta a Civitanova. Una bella e stimolante avventura per l'Asd Camerino Castelraimondo che si presenta ai nastri di partenza con alcune novità rispetto a quelle di due anni fa, infatti sono tornati sia l'attaccante Francesco Marucci che il centrocampista Federico Favale, che erano stati fuori per infortuni ed hanno avuto un anno di più per riprendersi grazie allo stop dovuto al Covid-19. Ai due va aggiunto lo studente di Unicam Giacomo Campenni, difensore di Ancona e matricola alla facoltà di Matematica, quindi l'altro difensore, Giuseppe Pasquini, più due ragazzi provenienti dalle juniores come i difensori: Riccardo Severini (dall'Asd Camerino) e Nicolas Carboni (dalla F. Castelraimondo).

Una rosa abbastanza ampia con 27 giocatori, che offre all'esperto mister Giorgio Micarelli ampie soluzioni di scelta, sia di uomini che di modulo.

Mister Micarelli, rispetto all’anno scorso dove non si è giocato, cosa è cambiato nella sua squadra, che è al debutto come nuova società unificata, mentre lei tra Nuova Camers ed oggi è al terzo anno alla guida dei biancorossi camerti?
"Credo che a livello tecnico probabilmente due anni fa eravamo più preparati, con giocatori più bravi. Però quest'anno dovremo essere bravi ad aver imparato la lezione di due anni fa, quando riuscivamo a comandare la partita anche per lunghi tratti per poi riportare a casa pochi punti rispetto a quello che magari meritavamo. Se abbiamo imparato questo, allora possiamo fare anche belle cose".

L'unione delle due società di Camerino e Castelraimondo ha portato qualche beneficio alla squadra maggiore di Terza Categoria?
"Premesso che una società nuova porta sempre entusiasmo, devo dire che nonostante il periodo brutto del Covid-19 sono riusciti con sforzi a portare avanti tutto il settore giovanile e quello che era possibile fare lo hanno fatto, continuando a fare allenare i ragazzini ai limiti del possibile e da questo punto di vista non possiamo dire niente. Per quello che riguarda noi, per adesso, a livello di giocatori, sinceramente non è che abbiamo usufruito chissà di quanti ragazzi, però c'è da dire che siamo all'inizio di questa nuova esperienza, perciò sono convinto che la fusione, con il passare degli anni, possa portare solo beneficio anche alla Terza Categoria".

Come vi siete preparati per questa stagione che sta per iniziare e cosa vi aspettate dal campionato?
"Ci siamo preparati come tutte le altre squadre di queste categoria, con la preparazione iniziata abbondantemente dopo Ferragosto, perché iniziare troppo presto con tutti gli impegni lavorativi che molti calciatori hanno è inopportuno. Ci si è allenati e ci alleniamo la sera dopo cena, abbiamo cercato di fare il massimo, quasi tre settimane tutte le sere, cercando di lavorare soprattutto sul piano atletico, insistendo su ragazzi che venivano da periodi di inattività e gestendoli a dovere perché non siamo nemmeno una squadra giovanissima e far sì che si divertano. Si è cercato di fare qualche amichevole e qua intorno abbiamo solo squadre di categoria superiore e questo ci ha fatto anche bene, abbiamo fatto buone prestazioni e abbiamo avuto ottime indicazioni".

Come vede il girone E di questa stagione, quello della delegazione di Macerata?
"Due anni fa dissi che ero fuori dalla Terza Categoria per tanti anni come giocatore e così infatti è stato e fu una piacevolissima sorpresa vedere una Terza Categoria così organizzata da parte di tutte le società, con rose di giocatori vaste e complete e di tanti dirigenti al seguito, cose che non c'erano negli anni '90 quando vincevo il campionato con il Pievebovigliana da giocatore, assolutamente. Quest'anno è cambiato un po' il girone, perché andremo due volte a Civitanova, due a Corridonia, poi a Montefano, Appignano, perché squadre nell'alto maceratese ne sono rimaste poche, ma sono convinto che troveremo squadre ben attrezzate e organizzate. Il fatto che quasi tutti giocano su campi sintetici, non è più la categoria di una volta. E' più difficile ed anche una bella sorpresa".

L'Asd Camerino-Castelraimondo giocherà le partite casalinghe del girone di andata sul campo in sintetico comunale di Camerino ed il ritorno in quello di Castelraimondo. Questa la rosa di quest'anno agli ordini di mister Giorgio Micarelli.

Portieri: Marco Bello, Emilio Corradetti, Federico Belloni. Difensori: Massimo Canullo, Giacomo Campenni, Danilo Carboni, Nicholas Carboni, Andrea Marconi, Olaf Micucci, Alessandro Palombo, Marco Piccioni, Giuseppe Pasquini, Riccardo Severini, Francesco Antonelli. Centrocampisti: Lorenzo Caramanti, Giovanni D'Agostino, Federico Favale, Alessandro Giacobbi, Stefano Lo Grippo, Marco Palanca, Nicola Rotondi, Matteo Valzano. Attaccanti: Lorenzo Barboni, Marco Brusciotti, Fabio Cervelli, Andrea Lapucci, Francesco Marucci, Giacomo Rivelli.








Questo è un articolo pubblicato il 07-10-2021 alle 21:14 sul giornale del 08 ottobre 2021 - 543 letture

In questo articolo si parla di sport, camerino, angelo ubaldi, terza categoria, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cneR





logoEV
logoEV
qrcode