Truffe agli anziani, prosegue l'attività di prevenzione dei Carabinieri di Camerino

In particolare, come da indicazioni fornite in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica dal Prefetto Flavio Ferdani, a partire dall’inizio del 2021 si sono intensificati i momenti di dialogo tra i militari della Compagnia Carabinieri di Camerino e la cittadinanza locale, sulla scorta di una capillarità che resta la cifra distintiva dell’Istituzione.
L’incontro di domenica nella Basilica di San Venanzio di Camerino al termine della celebrazione della Santa Messa è solo l’ultimo atto di un lungo cammino che ha previsto una serie di iniziative. A Matelica ed Esanatoglia agli incontri domenicali nelle parrocchie si sono aggiunte le conferenze tenute presso la locale bocciofila. Analoghe iniziative a Serravalle, Pioraco, Fiastra, Ussita, Valfornace e Fiuminata. La distribuzione di volantini informativi anche nelle frazioni più distanti dai centri abitati e fatta con incontri diretti hanno contribuito a rassicurare, informare e consolidare quel legame di fiducia tra il cittadino e l’Istituzione.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-10-2021 alle 14:11 sul giornale del 11 ottobre 2021 - 244 letture
In questo articolo si parla di cronaca, redazione, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cnC0