Congresso di sezione per l'Anpi di Matelica, ferma condanna ai fatti di Roma

anpi 1' di lettura 11/10/2021 - Domenica 17 ottobre alle ore 15, presso i locali del Museo della Resistenza di Braccano – Matelica l’A.N.P.I. “24 Marzo” si appresta a celebrare il proprio Congresso di Sezione nel contesto di un’emergenza sanitaria non ancora conclusa.

Un momento politico importante di confronto di idee per affrontare al meglio, con nuove energie, le sfide del nostro tempo, a partire dalla difesa dei valori democratici derivati dalla Resistenza e sanciti dalla Carta Costituzionale. I fatti accaduti pochi giorni fa a Roma ci inducono a non abbassare la guardia, poiché gli eredi del fascismo sono ancora vivi e vegeti e puntano ad “una progressiva destrutturazione dello Stato”, come dichiarato da alcuni gruppi eversivi della destra nostrana, che si è manifestata con tutta la sua violenza, guidando i cortei non autorizzati dei no green pass, al grido di: “No alla tirannia sanitaria”, fin sotto Montecitorio e, successivamente, assaltando e devastando la sede nazionale della C.G.I.L. il più grande sindacato dei lavoratori italiani, al quale vogliamo dedicare i lavori di questo nostro Congresso di Sezione.

Esprimiamo dunque piena solidarietà alla C.G.I.L. alle lavoratrici e lavoratori che rappresenta; insieme, uniti per chiedere lo scioglimento immediato delle organizzazioni fasciste. Ricordiamo a chi ancora finge di non vedere, che cento anni fa gli attacchi alle sedi sindacali, agli organi di stampa e alle sedi dei partiti politici, furono i primi atti dell’assalto del fascismo alla precaria Democrazia italiana.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-10-2021 alle 12:14 sul giornale del 12 ottobre 2021 - 202 letture

In questo articolo si parla di attualità, matelica, anpi, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cnIw





logoEV
logoEV
qrcode