Camerino: il centro Ada in difesa degli anziani

anziani 1' di lettura 13/10/2021 - I diritti delle persone più anziane come fulcro delle attività del Centro Ada di Camerino che domani, giovedì 14 dalle 11, presenterà le attività 2021/22 presso il centro polivalente di via Baudana Vaccolini (quartiere Vallicelle) alla presenza del sindaco Sandro Sborgia, del Rettore dell’Università di Camerino Claudio Pettinari, dei responsabili nazionali dell’associazione, Bruno Di Cola (presidente Adacon, Associazione di promozione sociale), Alberto Oranges (presidente Ada) e Adriano Musi (presidente onorario Ada), e della segretaria generale della Uil Marche, Claudia Mazzucchelli.

Il Centro Ada di Camerino nasce nel 2017, grazie alle risorse del cinque per mille che l’Ada ha investito in questo territorio duramente colpito dal terremoto, donando l’immobile al Comune. L’associazione è attiva nel volontariato al Forum Nazionale del Terzo Settore e quotidianamente, con i suoi volontari, cerca di dare risposte agli anziani su temi come la sanità, il reinserimento sociale, le politiche abitative, i rapporti con la pubblica amministrazione. All’incontro prenderanno parte anche Graziano Fioretti (presidente Adacon Marche), Nirvana Nisi (presidente Ada Marche) e Marina Marozzi (segretaria Generale Uil Pensionati Marche).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-10-2021 alle 11:37 sul giornale del 14 ottobre 2021 - 230 letture

In questo articolo si parla di attualità, sindacati, camerino, uil, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cn87





logoEV
logoEV
qrcode