Andreucci si aggiudica il Rally delle Marche, spettacolo sul San Vicino

4' di lettura 17/10/2021 - Il pluricampione Paolo Andreucci torna a vincere a Cingoli, aggiudicandosi con autorità la 14esima edizione del Rally delle Marche, gara di apertura del Challenge Raceday Rally Terra, organizzata da PRS Group nell’ormai tradizionale sede di Cingoli. Gara che ha visto ben 56 iscritti, ridotti a 54 partenti, di cui 43 giunti all’arrivo e con 11 ritirati. Sui tecnici e duri sterrati del San Vicino fra San Severino, Apiro e Cingoli, i piloti in gara non si sono risparmiati.

Il garfagnano Paolo Andreucci ha messo subito in chiaro le cose, partendo forte già dalla prima PS (Prova Speciale della Castelletta), mettendo in riga quelli che sarebbero stati poi i principali protagonisti alle sue spalle. Questo perché Andreucci e Rudy Briani (su Skoda Fabia R5) hanno poi continuano a dominare e gestite la leadership, mentre dietro di loro si registrava una bella ed avvincente lotta, che vedeva protagoniste tutte Skoda Fabia R5, esclusa la Hyundai i20 R5 di Luigi Ricci che, in coppia con il sammarinese Biordi, riusciva con una bella rimonta a conquistare il terzo gradino del podio affiancando a pari merito Trevisan (2°) e scavalcando quel Marchioro che aveva lottato fino ad allora con Trevisan per la piazza d’onore.

Accompagnata da una bella giornata di sole la gara di Cingoli ha offerto spettacolo ed emozioni, con una lotta molto combattuta, nella quale si è distinto anche l’equipaggio francese composto da Jean Philippe Quilichini (al debutto in questa gara) navigato da Fabrice Gordon, che alla fine hanno conquistato un ottimo 5° posto assoluto e dopo aver conquistato un 2° posto nella seconda Ps dietro al dominatore Paolo Andreucci. Francesi che poi hanno gettato via una grossa chance per lottare per il podio con una partenza anticipata nella PS4 della Valcarecce che gli è costata una penalizzazione di 10 secondi. Per tutti i big la gara di Cingoli è stata un buon viatico non solo per testare i penumatici in vista delle prossime gare,ma anche per preparare l’ultima prova tricolore su terra della Coppa Liburna, prevista ai primi di novembre.

Nel Gruppo N il successo è andato nelle mani del sempre concreto Sloveno, innamorato degli sterrati italiani, Darko Peljhan, con una datata ma efficace Mitsubishi Lancer Evo IX. Tra le due ruote motrici il migliore è risultato il trentino Roberto Daprà, con alle note Luca Guglielmetti, sulla Peugeot 208 R2, la vettura giusta per aver avuto ragione di una nutrita schiera di pretendenti, tutti validi interpreti delle “tuttoavanti”, specie i giovanissimi Fontana e Nerobutto.

In questo 14° Rally dell’Adriatico, nelle altre classi c’è stata anche la vittoria dell’unico pilota di casa, come il 42enne maceratese Samuele Martinelli (pilota della Pro Line Sport di San Marino), che ha vinto il gruppo R3 alla guida di una Renault Clio (gommata Pirelli) della scuderia Guidare Sicuro Asd, navigato dal più esperto 33enne pesarese Mattia Bartolucci (di Mercatello sul Metauro). Così all’arrivo il pilota marchigiano, raggiante sul podio di Cingoli. “Questo 14’ Rally delle Marche con 54 partecipanti si è rivelato migliore delle aspettative - dice il giovane pilota maceratese Samuele Martinelli - visto che per me era il primo rally terra che facevo con una Clio R3 del team Proline, con alle spalle solo 4 gare su terra con un Saxo gruppo N sempre Proline,4 gare comunque sempre portate a termine e con modesti risultati per un neo terraiolo come me”.

CLASSIFICA GENERALE ASSOLUTA: 1) P. Andreucci – R. Briani (Skoda Fabia R5 Evo in 30’ 08”,9; 2) J. Trevisani – A- Marchesini (Scoda Fabia R5) staccati di 23”.6; 3) L. Ricci – A- Biordi (Hyundai i20 New Generation R5) staccati di 23.6; 4) N. Marchioro – M. Marchetti (Skoda Fabia R5 Evo staccati di 24”5; 5) J. Quilichini – F- Gordon (Skoda Fabia R5) staccati di 35”1.

(foto di apertura di Andreucci-Briani (BY PHOTOZINI))








Questo è un articolo pubblicato il 17-10-2021 alle 20:02 sul giornale del 18 ottobre 2021 - 245 letture

In questo articolo si parla di sport, san severino marche, angelo ubaldi, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/coTv





logoEV
logoEV
qrcode