Metamorfosi Festival a San Ginesio

2' di lettura 21/10/2021 - La terza edizione del “Metamorfosi Festival - Incontri di Musica da Camera per San Ginesio” presenta il suo secondo evento concertistico domenica 24 Ottobre all'Auditorium S. Agostino di San Ginesio alle ore 17.15 che vedrà protagonista il Trio Accordance in un programma brillante e trasversale.

Il concerto sarà aperto dalla performance del quartetto Borsch4Breakfast, composto da quattro giovanissimi interpreti internazionali di svariati generi tra cui il jazz, il Gipsy e il Klezmer. Il Trio Accordance nasce nell’estate del 2014 in occasione di un spettacolo legato all’immaginario dei film di Fellini. Il repertorio del Trio Accordance spazia dalle musiche di Nino Rota, Ennio Morricone, Astor Piazzola, ai tradizionali folk argentini rivisitati; dalle musiche del barocco italiano fino ad autori contemporanei come J.Tavener e G. Sollima. Il trio è formato dal violoncellista Federico Bracalente, il contrabbassista Giacomo Gradozzi e il fisarmonicista Daniele Cococcioni.

Il Metamorfosi Festival 2021 ha visto come prima data il concerto tenuto dal Cubis Quartet il 26 Settembre all'Auditorium S. Agostino. Il Cubis Quartet viene fondato in occa­sione dell’apertura del co­ncerto di Jon­ny Greenwood e Tom Yorke il 20 Agosto 2017 all'Ar­ena Sferisterio di Macerata. Il Cubis Quartet è formato da quattro rinomati cameristi, tutti fort­emente legati alle Marche che svolgono una significativa attivi­tà discografica pubb­licando per etichette internazionali tra cui ECM, Brilliant Classics, Hyperion, Sony, Amadeus e che collaborano stabilmente con imp­ortanti gruppi camer­istici italiani. Il Metamorfosi Festival, nasce grazie all’impegno artistico e organizzativo del violoncellista fermano Federico Bracalente, direttore artistico, e dell’Associazione Selifa. Metamorfosi Festival si prefigge di portare al pubblico una vitale e peculiare proposta in cui la musica non relegata solo alle esecuzioni dei repertori classici, riesca a trasmutare attraverso la sua naturale trasformazione stilistica e di genere. Metamorfosi vuole però soprattutto significare la rinascita del borgo ginesino, già tra i “Borghi più belli d’Italia”, che dopo gli eventi sismici del 2016 intende rinnovarsi anche attraverso le arti e la musica.


   

da Organizzatori





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-10-2021 alle 19:36 sul giornale del 22 ottobre 2021 - 203 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, san ginesio, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cpLR





logoEV
logoEV