Cuore di Marche si svela al territorio: incontri a Fiuminata e San Severino

2' di lettura 22/10/2021 - Rendere visibile l’invisibile attraverso itinerari, escursioni e tour tra arte e cultura, cibo e vino, natura, sport, benessere ma anche spiritualità, lab creativi e shopping. Con queste premesse, l’Unione Montana Potenza Esino Musone di San Severino Marche è pronta ad incontrare le aziende del territorio e a svelare la nuova web app turistica “Cuore di Marche”, a cura di Expirit.

Si parte con Treia (venerdì 22 alle ore 15), poi Fiuminata (lunedì 25 alle ore 15) ed infine San Severino Marche (lunedì 25 alle ore 16,45). Tre appuntamenti volti a dare gli strumenti per l’utilizzo autonomo della piattaforma e scoprire tutte le opportunità a disposizione per promuovere la propria attività, aumentandone la visibilità e contribuendo allo sviluppo turistico del proprio Comune e di tutta l’Unione Montana. Molto più di un sito: un vero e proprio portale interattivo che unisce e mette al centro tutti gli operatori della filiera del turismo dei 12 Comuni. Da una parte, gli operatori possono caricare direttamente la propria offerta e gestirne le disponibilità, dall’altra, i visitatori possono consultare il sito ed accedere alle singole proposte filtrandole sia in base ai propri interessi, sia su base territoriale, per singolo Comune. “La pandemia – spiega Giacomo Andreani, responsabile del progetto – ha accelerato la richiesta di viaggi di prossimità e più autentici, rafforzando il desiderio di vivere in contesti dove la vera “esperienza” è l’incontro con le comunità, con i suoi abitanti. La sfida è essere unici e il solo modo per distinguersi è puntare sulla qualità e sull’identità”.

“Siamo felici – spiega Matteo Cicconi, presidente dell’ente comunitario – di incontrare i nostri operatori e proporre una progettualità che mette insieme tutti. La nostra web app sarà sempre aperta a consigli e suggerimenti ma, soprattutto, a chi ama il territorio e vuole fare qualcosa per esso”. Si tratta di un vero e proprio laboratorio di innovazione turistica, a servizio delle progettazioni regionali, come MaMa – Marca Maceratese, rete dei 55 Comuni della Provincia di Macerata, Marche Outdoor, piattaforma dedicata al cicloturismo e al turismo all’aria aperta, e Homo Faber – Le Marche del saper fare, nuovo cluster turistico regionale dedicato alle esperienze enogastronomiche e artigianali. Ecco il calendario degli appuntamenti (ingresso gratuito, è necessario il green pass): Treia 22 ottobre ore 15 sala multimediale, ex Ipsia, per gli operatori di Treia, Apiro, Cingoli e Poggio San Vicino; Fiuminata 25 ottobre ore 15, pinacoteca comunale, per gli operatori di Fiuminata, Pioraco, Sefro ed Esanatoglia; San Severino Marche 25 ottobre ore 16,45, teatro Italia, per gli operatori di San Severino Marche, Gagliole, Matelica e Castelraimondo.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-10-2021 alle 11:25 sul giornale del 23 ottobre 2021 - 599 letture

In questo articolo si parla di attualità, san severino marche, Comune di San Severino Marche, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cpQF





logoEV
logoEV
qrcode