Massimi (Cus Camerino) vince la Mezza Maratona di Foligno

3' di lettura 22/10/2021 - Grande vittoria per l’atleta ascolano del Cus Camerino Stefano Massimi (31 anni), alla 7° edizione della Mezza Maratona di Foligno, dov’è riuscito addirittura a battere nientemeno che uno dei favoritissimi come il keniano Loitanyang Simon Kibet con un finale strepitoso.

Infatti, al termine di un testa a testa per tutta la gara, dove i due si sono alternati al comando dopo aver preso un po’ di distacco, la strategia del cussino (studente di scienze geologiche e tecnologie) ha avuto la meglio, con uno sprint lanciato ai 500 mt dall’arrivo che gli ha permesso di guadagnare 2” che ha mantenuto fino alla fine, dove ha chiuso con il tempo globale di 1 h, 04’ 45”. Per l’atleta allenato dal camerte (ex campione italiano jr dei 3000 siepi) Roberto Scalla si è trattato di una bellissima impresa e soprattutto della conferma del gran momento di forma e del livello raggiunto sotto le cure del suo allenatore.

Al momento infatti Massimi (nella foto col nr.1) è il mezzofondista e fondista più forte della regione sulle distanze che vanno dai 1500 mt fino appunto alla mezza maratona. L’atleta che difende i colori del Cus Camerino e studia ad Unicam, vive e si allena (due volte al giorno) nella città ducale, dove può portare avanti sia l’attività agonistica da professionista, che gli studi. Negli ultimi anni, sotto la guida del suo allenatore Roberto Scalla, l’atleta ascolano ha migliorato nettamente tutti i suoi record personali, abbassandoli di 1’30” sui 10.000 mt, di ben 26” sui 5000 e addirittura di 5’ sulla mezza maratona. La vittoria di Foligno lo consacra al momento fra i migliori anche a livello nazionale.

In terra umbra altri marchigiani e cussini sono stati comunque protagonisti assoluti, basti pensare al terzo gradino del podio dove è salito Andrea Falasca Zamponi (dell’Atl. Potenza Picena) che ha chiuso in 1h 07’ 59”, mentre un ottimo 8° posto lo ha ottenuto l’altro atleta del Cus Camerino Luca Antonelli (nelle foto col nr. 10 ), specialista delle distanze più lunghe, che ha chiuso con il tempo di 1 h 11’ 22”.

Quella di Foligno è una delle gare più apprezzate e di qualifica del Centro Italia, pur essendo una corsa giovane con le sue 7 edizioni, e quest’anno ha fatto registrare circa 700 atleti (con un tetto massimo previsto dalle norme anti Covid-19) di cui 609 classificati. La gara, che si è corsa sulla distanza di 21,097 km, si svolta in parte all’interno del centro storico della cittadina umbra, con partenza ed arrivo nella centralissima piazza San Domenico. Da segnalare il brillante 4° posto assoluto dell’atleta di casa dell’Atl Winner Foligno Fabio Konti (per lui 1h 08’08”), che ha preceduto Dennis Bosir Kiyaka (1h 08’37”), orgoglio in più per la stessa società che ha organizzato l’evento. In campo femminile il successo è andato a Brigid Jelimo Kabergei (Loverun Athletic Terni) in 1H 14’ netti, mentre la forte marchigiana Denise Tappata’ (S.E.F. Stamura Ancona ASD) ha chiuso al 4° posto in 1h 21’ 12”.

(foto gentilmente concesse dall'organizzazione)








Questo è un articolo pubblicato il 22-10-2021 alle 17:47 sul giornale del 23 ottobre 2021 - 320 letture

In questo articolo si parla di sport, camerino, angelo ubaldi, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cpXw





logoEV
logoEV
qrcode


Cookie Policy